• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperte tracce di peste bubbonica in un corpo sepolto 3.300 anni fa
    Salute

    Scoperte tracce di peste bubbonica in un corpo sepolto 3.300 anni fa

    19 Apr 2022

    Si tratta del più antico uomo decesso per Yersinia pestis mai scoperto nella penisola iberica. La peste bubbonica, la malattia celebre per aver fatto strage di europei quando ha circolato nel per...

    Leggi tutto
  • Casi di peste negli scoiattoli: chiuse le coste del Lago Tahoe in California
    Salute

    Casi di peste negli scoiattoli: chiuse le coste del Lago Tahoe in California

    3 Ago 2021

    Il batterio che causa la malattia, "Yersinia pestis", è naturalmente presente in alcune aree degli USA, secondo le autorità locali. Le autorità della California (Usa) hanno chiuso al pubblico l'ar...

    Leggi tutto
  • Germania: identificate le più antiche vittime delle peste
    Attualità

    Germania: identificate le più antiche vittime delle peste

    3 Ago 2021

    Nel codice genetico di due uomini vissuti 5.000 anni fa, gli scienziati hanno rinvenuto la presenza del batterio Yersinia pestis. La peste è una malattia infettiva di origine batterica, causata da...

    Leggi tutto
  • Invasione di topi in Australia: ratti invadono prigione, detenuti evacuati
    Attualità

    Invasione di topi in Australia: ratti invadono prigione, detenuti evacuati

    27 Giu 2021

    L'infestazione dei topi è ancora un grave problema e ha causato, anche il trasferimento dei detenuti del carcere del Wellington Correctional Center. L'invasione dei roditori al Wellington Center, ...

    Leggi tutto
  • Peste bubbonica: almeno 31 morti e 521 contagi in Congo
    Salute

    Peste bubbonica: almeno 31 morti e 521 contagi in Congo

    20 Feb 2021

    Il focolaio aggravato dalla mancanza di cure nel paese africano. Un focolaio di peste bubbonica, una malattia causata dal batterio Yersinia pestis, ha ucciso almeno 31 persone nella Repubblica De...

    Leggi tutto
  • Muore per peste: negli Stati Uniti il primo caso del 2020
    Salute

    Muore per peste: negli Stati Uniti il primo caso del 2020

    12 Ago 2020

    Ogni anni, in media, sono sette le persone che si infettano di peste negli USA. Un uomo è morto di peste setticemica nel New Mexico dopo che, due settimane fa, le autorità dello stato avevano ann...

    Leggi tutto
  • Peste nera in Mongolia: imposta ‘quarantena indefinita’ sul distretto occidentale
    Salute

    Peste nera in Mongolia: imposta ‘quarantena indefinita’ sul distretto occidentale

    27 Lug 2020

    Nuovo caso di peste bubbonica nel paese asiatico. Imposte nuove misure nella regione occidentale. Non si ferma l'allerta in Mongolia per la peste. Le autorità distrettuali di Uliastai, in provinc...

    Leggi tutto
  • Peste nera: non furono i topi a trasmetterla agli uomini
    Salute

    Peste nera: non furono i topi a trasmetterla agli uomini

    17 Gen 2018

    Da sempre indicata come effetto dei pidocchi dei ratti, la peste nera potrebbe avere, invece, un'origine del tutto diversa. Secondo una ricerca del Università di Ferrara e di Oslo, l'origine della pes...

    Leggi tutto
  • Peste bubbonica: allarme in Madagascar, oltre venti morti
    Astronomia

    Peste bubbonica: allarme in Madagascar, oltre venti morti

    2 Ott 2017

    E' una situazione che si aggrava di ora in ora in Madagascar, in Africa, dove la peste si sta diffondendo soprattutto nelle aree portuali e nella capitale. Il numero di contagiati è salito a cento men...

    Leggi tutto
  • Usa: nuova allerta peste, scoperte pulci infette in Arizona
    Salute

    Usa: nuova allerta peste, scoperte pulci infette in Arizona

    16 Ago 2017

    Pochi sanno che la terribile peste nera non è ancora del tutto scomparsa. Una serie di focolai sono stati individuati, negli ultimi anni, negli Stati Uniti. E' di pochi giorni fa la notizia dell'indiv...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands