Vita extraterrestre: ecco perché potrebbe esistere anche su esopianeti molto diversi dalla Terra
Secondo i ricercatori, pianeti con un'atmosfera primordiale potrebbero contenere il liquido vitale per miliardi di anni, tempo sufficiente per lo sviluppo della vita. Per decenni, gli scienziati h...
Leggi tuttoSpazio: due ‘superterre infernali’ nell’obiettivo del James Webb Space Telescope
I due pianeti rocciosi saranno i prossimi obbietti del super telescopio spaziale. I due prossimi obbiettivi del nuovo telescopio ''cacciapianeti'' James Webb Space Telescope sono due pianeti ''se...
Leggi tuttoSpazio: i pianeti con due stelle potrebbero ospitare forme di vita
I sistemi binari hanno buone possibilità di ospitare forme di vita. Secondo un recente studio, pubblicato su Nature e realizzato da un team dell’Università di Copenhagen, i pianeti che orbitano i...
Leggi tuttoSpazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa
I due oggetti sono più grandi e almeno due volte più massicci della Terra. Un gruppo di astronomi ha scoperto due esopianeti rocciosi orbitanti intorno ad una nana rossa. I loro risultati della ri...
Leggi tuttoPerché l’infernale TOI-500 b potrebbe essere la Terra del futuro?
Scoperto uno dei pianeti più simili al nostro, anche se è un inferno di lava. Si chiama TOI-500 b, dista 155 anni luce ed è uno dei pianeti più simili alla Terra scoperti finora. Tuttavia, questo ...
Leggi tuttoPerché la Luna ha due facce così diverse? La scoperta degli scienziati
Un gigantesco impatto con un copro celeste all'origine delle differenze. Una delle caratteristiche peculiari del nostro satellite è che un lato risulta disseminato di molti più crateri rispetto a...
Leggi tuttoNASA: 5.000 pianeti scoperti. ‘Forme di vita? È solo una questione di tempo’
Il record celebrato dalla NASA. Fino a pochi decenni fa nello spazio i pianeti conosciuti erano 9, e tutti orbitanti intorno al Sole, ma grazie alle ricerche sempre più esopianeti si sono aggiunt...
Leggi tuttoScoperta colossale nube di polvere prodotta dallo scontro tra pianeti
La scoperta grazie alle osservazioni del telescopio Spitzer della NASA. Grazie al telescopio Spitzer della NASA, un team di esperti ha scoperto una colossale nube composta da detriti prodotti dal...
Leggi tuttoSpazio: osservata la nascita dei pianeti in un sistema stellare binario
Gli astronomi hanno analizzato SVS 13, sistema che si trova in una posizione relativamente vicina, a circa 980 anni luce di distanza, nella nube molecolare di Perseo. Un gruppo di astronomi ha oss...
Leggi tuttoLuna e Plutone diventeranno pianeti? La nuova proposta degli scienziati
La proposta degli scienziati americana è oggetto di discussione anche in Italia. Un gruppo di scienziati della University of Central Florida ha appena pubblicato uno studio nel quale spiega come ...
Leggi tutto