• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Hubble cattura una nana rossa che sta facendo evaporare un pianeta ‘nettuniano caldo’
    Astronomia

    Hubble cattura una nana rossa che sta facendo evaporare un pianeta ‘nettuniano caldo’

    28 Lug 2023

    A causa della sua estrema vicinanza alla sua stella, il pianeta riceve un'esplosione bruciante di energia costante e torrenziale dalle radiazioni ultraviolette e dai raggi X. Un team di astronomi ...

    Leggi tutto
  • Il James Webb scopre vapore acqueo in un disco di formazione planetaria
    Astronomia

    Il James Webb scopre vapore acqueo in un disco di formazione planetaria

    26 Lug 2023

    Uno dei dischi intorno alla stella PDS 70, a più di 300 anni luce da noi, contiene vapore acqueo. Il rilevamento è stato effettuato dal James Webb Telescope e rappresenta la prima volta che l'acq...

    Leggi tutto
  • Osservati per la prima volta due pianeti condividere la stessa orbita
    Astronomia

    Osservati per la prima volta due pianeti condividere la stessa orbita

    20 Lug 2023

    I pianeti che orbitano attorno a grandi stelle come il nostro Sole di solito lo fanno a una certa distanza l'uno dall'altro. Ma di recente, gli scienziati hanno scoperto qualcosa di insolito, notando...

    Leggi tutto
  • Ecco come i piccoli pianeti possono formarsi tra due giganti gassosi
    Astronomia

    Ecco come i piccoli pianeti possono formarsi tra due giganti gassosi

    4 Lug 2023

    I pianeti più piccoli tra quelli più grandi potrebbero avere un meccanismo di formazione insolito. Gli astronomi hanno scoperto un modo nuovo e insolito che dà origine alla formazione dei pianeti;...

    Leggi tutto
  • Scoperto un pianeta che ruota intorno a due stelle
    Astronomia

    Scoperto un pianeta che ruota intorno a due stelle

    13 Giu 2023

    L'oggetto ha una massa pari a sessantacinque volte quella della Terra. Potrebbe essere uno dei tanti pianeti scoperti dagli scienziati, ma Beop-1 ha una caratteristica che lo rende molto più inte...

    Leggi tutto
  • Tre pianeti scoperti grazie al telescopio Kepler prima di spegnersi
    Astronomia

    Tre pianeti scoperti grazie al telescopio Kepler prima di spegnersi

    2 Giu 2023

    Gli astronomi del Massachusetts Institute of Technology, dell'Università del Wisconsin e un gruppo di scienziati dilettanti potrebbero aver scoperto gli ultimi pianeti osservati dal telescopio Ke...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperti una Super-Terra e un Mini-Nettuno con orbite sincronizzate
    Astronomia

    Spazio: scoperti una Super-Terra e un Mini-Nettuno con orbite sincronizzate

    30 Mag 2023

    I due oggetti rappresentano un 'unicum' tra i sistemi planetari scoperti fino ad oggi. Un duo di esopianeti composto da una super-Terra e un mini-Nettuno è stato scoperto in orbita intorno a una ...

    Leggi tutto
  • Scoperte due super-Terre in orbita intorno ad una stella vicina
    Astronomia

    Scoperte due super-Terre in orbita intorno ad una stella vicina

    2 Mag 2023

    Lo studio è stato utilizzato attraverso il metodo di fotometria spaziale dell'Exoplanets in Transit Survey Satellite progettato dalla NASA ed è stato supportato da un telescopio dell'Osservatorio di ...

    Leggi tutto
  • Segnali radio da un pianeta simile alla Terra potrebbero indicare un campo magnetico
    Astronomia

    Segnali radio da un pianeta simile alla Terra potrebbero indicare un campo magnetico

    4 Apr 2023

    Il campo magnetico terrestre protegge la vita sul nostro pianeta e ora gli astronomi hanno appena trovato prove di un campo magnetico su un esopianeta roccioso a 12 anni luce di distanza. Non si f...

    Leggi tutto
  • TOI-4603b: il pianeta gigantesco ed incredibilmente denso
    Astronomia

    TOI-4603b: il pianeta gigantesco ed incredibilmente denso

    31 Mar 2023

    L'oggetto orbitante a 730 anni luce di distanza ha caratteristiche che hanno stupito gli scienziati. Una nuova ricerca pubblicata su Astronomy & Astrophysics Letters e precedentemente disponib...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 14

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands