• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Inquinamento da plastica: più di 171 trilioni di particelle presenti negli oceani, è allarme
    Ambiente

    Inquinamento da plastica: più di 171 trilioni di particelle presenti negli oceani, è allarme

    13 Mar 2023

    Fonte: Twitter/@rtl1025 Successivamente all’osservazione di circa 40 anni di dati, gli scienziati hanno identificato un presagio di "smog di plastica" che vive negli oceani del nostro Pianeta e ch...

    Leggi tutto
  • Descritta la prima malattia provocata dall’ingerimento della plastica
    Attualità

    Descritta la prima malattia provocata dall’ingerimento della plastica

    6 Mar 2023

    L'emergere di una nuova malattia è stata descritta dagli esperti. Uno degli uccelli più contaminati dalla plastica in tutto il mondo soffre silenziosamente di una nuova malattia emergente che gli ...

    Leggi tutto
  • Mancata plastica negli oceani: alcuni microrganismi la digeriscono convertendo l’1% in CO2 grazie anche ai raggi ultravioletti
    Ambiente

    Mancata plastica negli oceani: alcuni microrganismi la digeriscono convertendo l’1% in CO2 grazie anche ai raggi ultravioletti

    26 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@rtl1025 Uno studio pubblicato su ‘Marine Pollution Bulletin’ dall’Istituto reale per la ricerca marina (Nioz) d’Olanda, ha dato prova che negli oceani vi è assenza di plastica e ch...

    Leggi tutto
  • California: arrivano le scarpe biodegradabili, si sciolgono in mare in 3 mesi, ecco lo studio
    Ambiente

    California: arrivano le scarpe biodegradabili, si sciolgono in mare in 3 mesi, ecco lo studio

    28 Set 2022

    Fonte: Lega Nerd La lotta all'inquinamento passa anche dall'abbigliamento; sono recentissime le nuove scarpe biodegradabili che si degradano in mare nel giro di tre mesi. Gli artefici sono i ricer...

    Leggi tutto
  • Alcuni batteri mangiano la plastica nei laghi e questo è ottimo contro l’inquinamento
    Ambiente

    Alcuni batteri mangiano la plastica nei laghi e questo è ottimo contro l’inquinamento

    28 Lug 2022

    Uno studio su 67 laghi in tutta Europa ha dimostrato che quelli nelle aree di maggiore attività umana hanno molto più inquinamento microplastico.

    Leggi tutto
  • Esiste una specie di verme che mangia e digerisce plastica, l’inquinamento va ko
    Ambiente

    Esiste una specie di verme che mangia e digerisce plastica, l’inquinamento va ko

    4 Lug 2022

    Alcuni studi hanno evidenziato vermi che sarebbero in grado di cibarsi e digerire il polistirene, noto anche come polistirolo

    Leggi tutto
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica
    Tecnologia

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022

    Gli scienziati hanno sviluppato un robot a forma di pesce in grado di raccogliere microplastiche. Un robot a forma di pesce che "nuota" raccogliendo rapidamente microplastiche è stato creato dagli...

    Leggi tutto
  • Plastica: creato un enzima che la scinde in poche ore
    Astronomia

    Plastica: creato un enzima che la scinde in poche ore

    4 Mag 2022

    Denominato FAST-PETase , l'enzima potrebbe aiutare a migliorare il riciclo della plastica. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare il sistema di smaltimento della plastica è stata effettuata in Te...

    Leggi tutto
  • Inquinamento: la plastica ha raggiunto anche la regione artica, reputata incontaminata
    Ambiente

    Inquinamento: la plastica ha raggiunto anche la regione artica, reputata incontaminata

    3 Mag 2022

    Sono state colpite anche le regioni più remote e disabitate del mondo, nelle acque dell'Artico l'inquinamento da plastica è simile a quello delle aree più popolate.

    Leggi tutto
  • Rilevate per la prima volta microplastiche nel tessuto polmonare profondo dell’uomo
    Salute

    Rilevate per la prima volta microplastiche nel tessuto polmonare profondo dell’uomo

    12 Apr 2022

    Rinvenute tracce di microplastiche nei polmoni umani, la prima prova in uno studio.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands