Due anni con un tappo stretto al collo: l’incredibile salvataggio di un orso nei boschi

Per due anni ha vissuto nei boschi con un tappo stretto al collo. Quando lo hanno trovato, nessuno credeva potesse ancora sopravvivere.

Foto: Dipartimento delle Risorse Naturali del Michigan (DNR).

Per due lunghi anni, un giovane orso nero ha vissuto con un pesante coperchio di plastica incastrato attorno al collo, un oggetto rigido che gli ha provocato ferite evidenti e un evidente gonfiore nella zona cervicale. L’animale, avvistato più volte nei boschi del Michigan, è stato infine localizzato e soccorso grazie alla collaborazione tra cittadini e il Dipartimento delle Risorse Naturali dello Stato (DNR).

Il coperchio, probabilmente parte di un barile da 5 galloni (3,785 litri), gli si era infilato sul collo quando l’orso era ancora un cucciolo. Crescendo, il bordo in plastica è rimasto incastrato, stringendosi sempre più con il passare del tempo. L’animale era stato notato già in precedenza, ma i tentativi di cattura si erano rivelati complessi e infruttuosi.

Recentemente, dopo una nuova segnalazione da parte di alcuni residenti della contea di Gladwin, il personale del DNR è riuscito a raggiungerlo. Dopo averlo sedato in sicurezza, i veterinari sul posto hanno rimosso il coperchio. Nonostante la ferita e il gonfiore visibili, l’orso mostrava buone condizioni generali di salute e un peso adeguato alla sua età, stimata intorno ai 2 anni.

Secondo quanto riferito dai biologi, il fatto che l’animale sia riuscito a sopravvivere con un oggetto simile al collo, senza gravi conseguenze fisiche, è sorprendente. Dopo aver ricevuto cure di base e un monitoraggio post-operatorio, l’orso è stato rilasciato nuovamente in libertà nella stessa zona.

Il caso ha sollevato nuovamente l’attenzione sui rischi dell’abbandono di rifiuti nell’ambiente, in particolare oggetti plastici e contenitori rigidi, che possono rappresentare un serio pericolo per la fauna selvatica. Le autorità invitano la popolazione a smaltire correttamente materiali di scarto e a segnalare tempestivamente animali in difficoltà.