• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Fossili di 2,5 miliardi di anni fa che precedono l’ossigeno scoperti in Sudafrica
    Ambiente

    Fossili di 2,5 miliardi di anni fa che precedono l’ossigeno scoperti in Sudafrica

    5 Ott 2021

    L'antico batterio ''mangia zolfo'', scoperto in alcune rocce risalenti a oltre 2,52 miliardi di anni fa, potrebbe essere il più antico mai portato alla luce. Potrebbero essere i fossili del batte...

    Leggi tutto
  • Impronte di bambini di 23.000 anni fa in USA: ‘Sono le prime tracce di umani in America’
    Ambiente

    Impronte di bambini di 23.000 anni fa in USA: ‘Sono le prime tracce di umani in America’

    25 Set 2021

    Le tracce precedono di ben 7000 anni il periodo nel quale gli esperti collocavano l'arrivo dell'uomo in America settentrionale. Un nuovo ritrovamento archeologico potrebbe dimostrare come l'arrivo...

    Leggi tutto
  • Resti di nove uomini di Neanderthal scoperti nel Circeo
    Attualità

    Resti di nove uomini di Neanderthal scoperti nel Circeo

    9 Mag 2021

    Si tratta di una delle scoperte più importanti degli ultimi anni nel nostro paese. I resti di nove uomini di Neanderthal, oltre a migliaia di ossa di diversi animali preistorici, sono stati scoper...

    Leggi tutto
  • Florida: si tuffano nel fiume e trovano  un enorme osso di mammut
    Ambiente

    Florida: si tuffano nel fiume e trovano un enorme osso di mammut

    3 Mag 2021

    In Florida, due sub hanno ritrovato un grande osso appartenente ad un mammut risalente,probabilmente, all'era glaciale. Un ritrovamento davvero incredibile quello avvenuto in Florida, nel fiume Pe...

    Leggi tutto
  • Sudafrica: identificata la grotta più antica mai abitata dagli ominidi
    Curiosità

    Sudafrica: identificata la grotta più antica mai abitata dagli ominidi

    27 Apr 2021

    Secondo gli studi la Wonderwerk Cave era abitata già 1,8 milioni di anni fa. Uno studio ha concluso come la Wonderwerk Cave, situata in Sudafrica, è la grotta più antica mai abitata dai nostri an...

    Leggi tutto
  • Cina: scoperto piccolo pterosauro volante
    Attualità

    Cina: scoperto piccolo pterosauro volante

    20 Apr 2021

    La nuova specie di pterosauro abitava la Terra durante l'era mesozoica nell'odierna Cina. Un gruppo internazionale di paleontologi ha scoperto nella Formazione Tiaojishan, situata nella provincia ...

    Leggi tutto
  • Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa
    Attualità

    Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa

    16 Apr 2021

    Le impronte, scoperte per caso da un team di biologi, rivestono un ruolo importante nello studio sulle abitudini dei Neanderthal. Quando nel giugno dell'anno scorso un team di biologi scoprì una ...

    Leggi tutto
  • Preistoria: le pitture rupestri realizzate in stati di coscienza alterati per la mancanza di ossigeno
    Attualità

    Preistoria: le pitture rupestri realizzate in stati di coscienza alterati per la mancanza di ossigeno

    13 Apr 2021

    Secondo uno studio israeliano gli antichi uomini delle caverne si privavano volontariamente ​​dell'ossigeno per indursi stati di allucinazioni per realizzare pitture rupestri. Una ricerca condotta...

    Leggi tutto
  • Francia: riprodotto il suono del più antico strumento a fiato mai scoperto
    Curiosità

    Francia: riprodotto il suono del più antico strumento a fiato mai scoperto

    12 Feb 2021

    La conchiglia scoperta in una grotta preistorica sui Pirenei. Il suono del più antico strumento a fiato mai scoperto è stato riprodotto da un team di studiosi francesi del Centro Nazionale per la...

    Leggi tutto
  • Neanderthal e Sapiens hanno combattuto una guerra lunga 100mila anni
    Attualità

    Neanderthal e Sapiens hanno combattuto una guerra lunga 100mila anni

    16 Nov 2020

    Il conflitto ha visto la vittoria dei Sapiens e la ''conquista'' dell'Europa. Circa 600.000 anni fa, l'umanità era divisa in due; un gruppo si trovava in Africa, evolvendosi in Sapiens mentre l'a...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 8

Tecnologia

  • Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    6 Giu 2023
  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023

Salute

  • Perché un indiano su dieci soffre di diabete?

    Perché un indiano su dieci soffre di diabete?

    9 Giu 2023
  • Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria

    Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria

    9 Giu 2023
  • Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti

    Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti

    9 Giu 2023
  • Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    8 Giu 2023
  • Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso?

    Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso?

    8 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Africa: scoperte le tombe più antiche del mondo. Risalgono al 200.000 a.C.

7 Giu 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Ritrovata una leggendaria città perduta inghiottita dall’oceano

5 Giu 2023

Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

5 Giu 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Curiosità

  • Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

    Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands