Il tempo scorreva cinque volte più lentamente nell’universo primordiale
Le variazioni nella luminosità dei quasar dell'universo primordiale sono state utilizzate per misurare la dilatazione del tempo fino a solo un miliardo di anni dopo il Big Bang. I risultati rivel...
Leggi tuttoFinalmente risolto il mistero della spaventosa potenza dei quasar
Un nuovo studio rivela che i quasar sono il risultato di collisioni tra galassie. Guidato da scienziati delle università britanniche di Sheffield e Hertfordshire, un team internazionale di ricerca...
Leggi tuttoL’EHT scruta una delle luci più brillanti dell’universo
Il gruppo di radiotelescopi ha avvistato un quasar, distante 7,5 miliardi di anni luce. La collaborazione di esperti e strumentazioni di tutto il mondo che ci ha fornito non una ma due immagini d...
Leggi tuttoAstronomia: misteriose strutture radio rilevate intorno al quasar più luminoso mai scoperto
Gli astronomi hanno individuato due grandi e misteriosi oggetti che esplodono dal buco nero più luminoso fino ad ora mai osservato. Scoperto nel 1959, il buco nero supermassiccio 3C 273 è un quasa...
Leggi tuttoSpazio: il misterioso ”battito” della nube nella costellazione dell’Aquila
Il battito di raggi x e raggi gamma è curiosamente sincronizzato con un buco nero ad una distanza di 100 anni luce. Un curioso ''battito cardiaco'' è stato registrato da un team di esperti nella...
Leggi tuttoSpazio: un buco nero sta ‘scappando’ dalla sua galassia
Un fenomeno davvero particolare quello osservato ad otto miliardi di anni luce dal nostro pianeta. Si tratta di un buco nero supermassivo che sta letteralmente scappando ad incredibile velocità dal ce...
Leggi tuttoSpazio: oggetto misterioso nei pressi di un quasar, l’osservazione
Un oggetto davvero strano è stato osservato dai ricercatori nei pressi di un quasar grazie al telescopio ALMA. MG 0414+1534, questo è il nome del quasar protagonista, nel recente passato, di una serie...
Leggi tuttoBuco nero con una temperatura di 18 trilioni di gradi, scoperta strepitosa
Un gruppo di ricercatori russi ha scoperto un buco nero che presenta caratteristiche assolutamente uniche ed incredibili; pensate, è caratterizzato da una temperatura che supera, e anche di molto, il ...
Leggi tuttoQuasar, il getto di plasma è molto più caldo e luminoso del previsto
Lo studio di un Quasar brillante nella costellazione della Vergine (il 3C273) effettuato grazie all'ausilio del radiotelescopio russo RadioAstron, ha scoperto che il getto di plasma in uscita dal nucl...
Leggi tuttoAstronomia, registrati venti ultraveloci da un quasar
I ricercatori hanno rilevato venti ultraveloci provenienti da un quasar, qualcosa mai osservato prima d'ora. I venti, infatti, sono circa un quarto della velocità della luce e viaggiano ad una velocit...
Leggi tutto