• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • SKA: inizia la costruzione del più grande radiotelescopio di tutti i tempi
    Astronomia

    SKA: inizia la costruzione del più grande radiotelescopio di tutti i tempi

    10 Dic 2022

    Il telescopio SKA, la cui entrata in servizio è prevista per il 2030, conta centinaia di antenne sparse su due continenti. Dopo trent'anni di progettazione, il 5 dicembre è finalmente iniziata la ...

    Leggi tutto
  • Rischia di collassare da un momento all’altro: il famoso telescopio di Arecibo verrà smantellato
    Astronomia

    Rischia di collassare da un momento all’altro: il famoso telescopio di Arecibo verrà smantellato

    20 Nov 2020

    Una brutta notizia per gli appassionati di astronomia: il telescopio di Arecibo dovrà essere smontato in seguito a due gravi danni non più riparabili. È in funzione da 57 anni

    Leggi tutto
  • Arecibo: cede cavo metallico, struttura del radiotelescopio distrutta
    Astronomia

    Arecibo: cede cavo metallico, struttura del radiotelescopio distrutta

    13 Ago 2020

    Pesanti i danni al radiolescopio installato a Porto Rico. Ancora guai per il radiotelescopio Arecibo, danneggiato dal cedimento di un cavo ausiliario che sosteneva la piattaforma metallica di 900...

    Leggi tutto
  • Scoperte 93 nuove pulsar, i dettagli
    Astronomia

    Scoperte 93 nuove pulsar, i dettagli

    31 Ago 2019

    Grazie al più grande radiotelescopio a parabola del mondo sono state scoperte, dal 2017 ad oggi, ben 93 nuove pulsar

    Leggi tutto
  • Alma fotografa una ‘culla di stelle’ nella nebulosa di Orione
    Astronomia

    Alma fotografa una ‘culla di stelle’ nella nebulosa di Orione

    10 Mar 2018

    Una sorta di 'ragnatela' formata da gas e polveri immortalate nella nebulosa di Orione. E' quanto mostrato in un'istantanea, ottenuta unendo tra loro 296 diversi scatti della nebulosa stessa, che ritr...

    Leggi tutto
  • Spazio: un colossale radiotelescopio per fotografare un buco nero
    Astronomia

    Spazio: un colossale radiotelescopio per fotografare un buco nero

    28 Mar 2017

    Unire le forze dei più potenti radiotelescopi al mondo per fotografare un buco nero. Potrebbe essere un traguardo storico quello raggiunto nelle prossime settimane dall'osservazione spaziale. Si chiam...

    Leggi tutto
  • Messaggi alieni: forse spiegato il segnale rilevato nel 1977
    Astronomia

    Messaggi alieni: forse spiegato il segnale rilevato nel 1977

    13 Gen 2016

    Nuova interpretazione per il segnale che molti hanno creduto alieno. Una strana sequenza di vibrazioni che fecero sobbalzare gli esperti che da lì a poco cominciarono ad avanzare le più diverse ipotes...

    Leggi tutto
  • Radioastronomi studiano l’energia: l’Universo lentamente muore
    Astronomia

    Radioastronomi studiano l’energia: l’Universo lentamente muore

    3 Nov 2015

    Un recente studio dell'ICRAR, Centro Internazionale per la Ricerca Radioastronomica, svoltosi in Australia, con l'uso di sette dei telescopi più potenti del mondo, ha portato i radioastronomi a delle ...

    Leggi tutto
  • Il telescopio Alma ha fotografato la stella doppia Mira
    Astronomia

    Il telescopio Alma ha fotografato la stella doppia Mira

    22 Giu 2015

    Il radiotelescopio Alma, situato sulle Ande del Cile ed il più grande al mondo, è riuscito a fare una scoperta straordinaria inerente alla doppia stella Mira A e Mira B. Il radiotelescopio Alma sarà p...

    Leggi tutto
  • Il più grande radiotelescopio del mondo sarà in Italia
    Tecnologia

    Il più grande radiotelescopio del mondo sarà in Italia

    16 Mar 2015

    Il Radio telescopio più grande del mondo si chiama SKA (Square Kilometer Array). A contenderselo erano rimaste due città: Padova, per l’Italia e Manchester per la Gran Bretagna. Sono state di recente ...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands