L’estinzione dei dinosauri? Avvenne in Primavera
Uno studio su una specie di pesce, morto durante le prime ore dell'estinzione, rivela la stagione in cui l'asteroide ha colpito il nostro pianeta. Circa 66 milioni di anni fa, un asteroide lungo ...
Leggi tuttoEvoluzione da rettili a mammiferi, dai fossili la risposta
Diciotto anni fa Timothy B. Rowe,scoprì dei resti fossili in una formazione rocciosa di Kayenta, in Arizona, riuscì ad asportarlo a fatica in quanto immerso nella roccia e riuscì soltanto astabilirne ...
Leggi tuttoSardegna, scoperti i resti del primo sinapside italiano
Si chiama Alierasaurus ronchii ed è un esemplare unico, scoperto in Sardegna, in provincia di Alghero. Si tratta di un sinapside erbivoro vissuto nell'era del Permiano medio, ovvero tra i 279 e 272 ...
Leggi tuttoPaleontologia: scoperto rettile antenato dei dinosauri
Un grande rettile carnivoro, dalla lunghezza compresa tra i due ed i tre metri con un lungo collo, una coda e delle zampe simili agli attuali coccodrilli, si aggirava per il nostro pianeta in un perio...
Leggi tuttoPaleontologia: in Romania i resti di un terrificante pterosauro volante
Si chiama Hatzegopteryx Thambema ed era un terrificante pterosauro che popolava i cieli del nostro pianeta in un periodo di circa 70 milioni di anni fa. Si tratta di una specie molto pericolosa ed in ...
Leggi tuttoEstinzione di massa: scoperto il segreto per sopravvivere
In un'epoca lontanissima, risalente all'incirca a 250 milioni di anni fa, alcuni vulcani in Siberia diedero il via ad una serie di eruzioni proiettando nell'atmosfera miliardi di tonnellate di carboni...
Leggi tuttoDinosauro dalle dimensioni spaventose scoperto in Argentina
Dimensioni incredibili quelle del dinosauro trovato in Argentina. Ben 37,2 metri per una delle creature più grandi mai esistite sul nostro pianeta capace di occupare un terzo di un campo di calcio. Un...
Leggi tutto