Perché alcuni dinosauri carnivori erano così grandi? La risposta in un nuovo studio
Tra i dinosauri predatori c'erano specie piccole come un uccello e altre giganti come i tirannosauri. Ora, gli scienziati hanno determinato come alcuni dinosauri sono riusciti a diventare così grandi...
Leggi tuttoUna strana abitudine sessuale delle giraffe ha sorpreso gli esperti
Una nuova ricerca ha osservato i comportamenti sessuali, e non solo, delle giraffe. Non è solo la lunghezza del collo a rendere le giraffe uniche nel mondo. Sono tante le curiosità che caratteriz...
Leggi tuttoOcchi ‘embrionali’ si sviluppano su ‘mini cervelli’ di cellule staminali
Lo sviluppo degli ''occhi'' sui tessuti cerebrali consentirà agli scienziati di studiare meglio lo sviluppo di determinate patologie oculari. Un team di esperti ha osservato lo sviluppo di occhi a...
Leggi tuttoDa dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata
Attualmente questo elemento costituisce circa il 21% dell'atmosfera terrestre; tuttavia, era quasi inesistente circa 2,5 miliardi di anni fa. Uno degli elementi più importanti per lo sviluppo dell...
Leggi tuttoI ratti ballano al ritmo di Michael Jackson e Lady Gaga. Lo studio
I ricercatori dell'Università di Tokyo hanno scoperto che la preferenza per certi ritmi, che porta l'uomo a riconoscere un battito, si riscontra anche in altre specie. Ascolti una canzone per la p...
Leggi tuttoL’universo è ‘troppo perfetto’ per essere un caso secondo alcuni scienziati
L'equilibrio delle forze sembrerebbe il frutto di una ''messa a punto''. Un team di fisici americani, francesi e coreani hanno analizzato le caratteristiche dell'universo ed in particolare della ...
Leggi tuttoScoperta la prima mappa del cielo. Risale ad oltre 2.200 anni fa
Sebbene il testo originale sia stato cancellato per sovrascrivere un testo cristiano, il progresso della tecnologia ha permesso di determinare che le coordinate delle stelle indicate sulla mappa coin...
Leggi tuttoIl fegato umano non invecchia, a differenza del resto del corpo e ha sempre tre anni
L'organo si rigenera dopo aver subito un danno, ma un nuovo studio ha indagato se questa capacità diminuisce con l'età. La capacità rigenerativa del fegato umano è nota da anni, ma un nuovo studio...
Leggi tuttoUna ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus
Le immagini sono state riprese dalla nave esplorativa Nautilus che attualmente sta analizzando la cresta di Liliʻuokalani all'interno del Papahānaumokuākea Marine National Monument. Una spedizion...
Leggi tuttoDimenticare ciò che si stava dicendo è normale? Lo studio
Per gli esperti, in occasione di interruzioni è perfettamente normale. Negli altri casi potrebbe trattarsi del sintomo di stanchezza e stress. Ma c'è un modo per ricordare ciò che si stava dicendo. ...
Leggi tutto