• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

Ricerca Spaziale

Asteroid-2020-SW-777x437-1-1.jpg
  • Astronomia

Scoperta Sensazionale: L’Asteroide 2024 PT5 e le Sue Origini Lunari

L'asteroide 2024 PT5, di origine lunare, offre nuove opportunità di ricerca. Scoperto nel 2024, la sua composizione simile alle rocce lunari potrebbe rivelare segreti sulla storia geologica della Luna.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Francesca Moretti
Exocomet-Belts-777x454-1-1.jpg
  • Astronomia

Scoperte Astronomiche Rivoluzionarie: Svelati i Misteri delle Cinture di Esocomete

Le recenti scoperte nel campo dell'astrofisica hanno rivelato dettagli sorprendenti sulle cinture di esocomete, grazie a immagini ad alta risoluzione catturate da telescopi avanzati. Questi risultati offrono nuove intuizioni sulla…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Gennaio 2025 - 13:00
  • Autore Redazione
Giant-Prominence-Erupting-on-the-Sun-777x437-1-1.jpg
  • Astronomia

Scopri il Potere Nascosto del Vento Solare: Rivelazioni che Cambiano le Regole del Gioco

Il vento solare, flusso di particelle cariche emesso dal Sole, è fondamentale per comprendere le tempeste solari. Un innovativo modello di Thomas Do migliora le previsioni, rivelando nuove prospettive sulla…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Gennaio 2025 - 19:01
  • Autore Francesca Moretti
cropped-plutone-1.jpg
  • Astronomia

Plutone e Caronte: la storia di un ”bacio” tra il pianeta nano e la sua luna più grande

Un nuovo studio esplora l'origine della relazione tra Plutone e la sua luna Caronte, suggerendo che i due corpi si siano uniti miliardi di anni fa in un raro evento…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Gennaio 2025 - 22:53
  • Autore Angelo Petrone
acqua-sulla-luna-1-1.jpg
  • Astronomia

Un nuovo studio rivela che la Luna è molto più vecchia di quanto si pensasse

Un nuovo studio suggerisce che la Luna potrebbe essere più vecchia di 100 milioni di anni rispetto a quanto indicato dalle rocce lunari. La teoria proposta è che, circa 4,35…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Gennaio 2025 - 11:28
  • Autore Lucia Petrone
Parker-solar-probe-1.jpg
  • Astronomia

L’annuncio della NASA: la sonda Parker Solar sta bene dopo aver “toccato” il Sole

La sonda Parker Solar della NASA ha recentemente completato il suo avvicinamento più ravvicinato al Sole, raggiungendo una distanza di soli 6,1 milioni di chilometri dalla sua superficie. Durante questo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Dicembre 2024 - 9:46
  • Autore Angelo Petrone
Gaojing-1.jpg
  • Astronomia

Il satellite cinese Superview 1-02 si disintegra sui cieli degli Stati Uniti. Il video

Sabato 21 dicembre, il satellite cinese Superview 1-02 è rientrato nell'atmosfera terrestre, creando una scia luminosa visibile sopra alcune zone degli Stati Uniti. Inizialmente scambiato per una meteora, il fenomeno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Dicembre 2024 - 17:14
  • Autore Angelo Petrone
pianeti-vaganti-1.jpg
  • Astronomia

Pianeti vaganti: come si formano gli oggetti che non orbitano intorno a nessuna stella

I pianeti vaganti sono corpi celesti che non orbitano attorno a nessuna stella, ma viaggiano liberi nello spazio interstellare. La loro esistenza, confermata solo di recente, sfida la nostra comprensione…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Dicembre 2024 - 16:41
  • Autore Angelo Petrone
download-1-2.jpg
  • Astronomia

Astronomi affermano che gli anelli di Saturno sono molto più antichi di quanto si pensasse

Una nuova ricerca suggerisce che gli anelli di Saturno potrebbero essere più antichi di quanto si pensasse, risalendo a circa 4,5 miliardi di anni, anziché ai tradizionali 400 milioni di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Dicembre 2024 - 10:39
  • Autore Lucia Petrone
James-Webb-Space-Telescope-Revealing-Small-Asteroids-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Scoperta di 138 nuovi asteroidi: una svolta nella difesa planetaria

Il MIT ha scoperto 138 nuovi asteroidi nella fascia principale, migliorando la difesa planetaria e la comprensione degli asteroidi nel sistema solare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Dicembre 2024 - 19:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 5 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.