Greenpeace: Pesticidi nell’83% delle mele
Residui di pesticidi nella stragrande maggioranza delle mele presenti nei supermercati europei. Sono i risultati shock dell'analisi di Greenpeace che ha lanciato un vero e proprio allarme sulla produz...
Leggi tuttoTumori, come combatterli con i diamanti sintetici
Non solo strumenti di bellezza ed emblema di sfarzo, i diamanti potrebbero essere destinati ad un utilizzo molto più serio: la lotta al tumore. Ad avanzare l'ipotesi è stato un gruppo di studiosi dell...
Leggi tuttoI nati in estate hanno più probabilità di godere di buona salute
Chi nasce in estate è più fortunato degli altri. A confermarlo sono stati gli studiosi dell'Università di Cambridge a seguito di un'attenta analisi su un campione di oltre mezzo milione di adulti ingl...
Leggi tuttoIctus ischemico, in campo le nuove terapie per ridurne disabilità e mortalità
Sono ben 250mila i casi di ictus ischemico che si registrano nel nostro paese ogni anno. Una patologia davvero pericolosa che risulta la prima causa di disabilità nel mondo occidentale, la seconda di ...
Leggi tuttoPressione alta, l’utilizzo eccessivo di internet aumenta i rischi
Internet porta ad un aumento della pressione arteriosa. Uno studio realizzato dai ricercatori dell'Henry Ford Hospital di Detroit ha rilevato come i giovani che rimangono per un periodo eccessivo dava...
Leggi tuttoCuoio capelluto sensibile, come evitare il prurito alla testa
Capita spesso di avere prurito alla testa, ed in particolare sul cuoio capelluto che, troppo sensibile all'utilizzo di alcuni prodotti o ai cambiamenti climatici, può arrossarsi o provocare bruciore. ...
Leggi tuttoGli integratori aumentano il rischio di tumore alla prostata
Consumare eccessive quantità di integratori alimentari porta ad un significativo aumento del rischio di contrarre il tumore alla prostata. Lo rivela uno studio realizzato dall'Ospedale di Torino "Le M...
Leggi tuttoTumore alla prostata, arriva il nuovo test per la diagnosi precoce
Una nuova arma contro il pericolosissimo tumore alla prostata potrebbe essere messa in campo a breve grazie ad un team di ricercatori italiani del Dipartimento di Chimica dell'Università di Bologna. L...
Leggi tuttoObesità e diabete provocati anche dall’utilizzo di alcuni prodotti chimici
Le ricadute di alcune sostanze sulla salute dell'uomo potrebbero essere molto più gravi del previsto. A rivelarlo è un gruppo di scienziati americani che hanno lanciato un appello affinché venga ridot...
Leggi tuttoSpedite cellule umane nello spazio per analizzare le conseguenze dell’invecchiamento
Anche le cellule umane hanno realizzato il loro viaggio spaziale. Nell'ambito di uno studio realizzato dai ricercatori di biomedicina spaziale "Endothelial cells", si è deciso di lanciare alcuni campi...
Leggi tutto