Scienza: i manoscritti di Marie Curie sono ancora radioattivi
Conservare dei manoscritti antichi è un'operazione che richiede una certa cura. Speciali teche di vetro ed una continua manutenzione sono necessarie per conservare i documenti nel modo migliore e prot...
Leggi tuttoArtico: spunta una base nazista abbandonata
Sono oltre 500 i reperti scoperti da un team di ricercatori, nell'Isola di Alexandra Land nell'Artico. Una terra nell'estremo nord nel Circolo Polare a centinaia di chilometri dalle coste della Siberi...
Leggi tuttoUsa: i danni dello zucchero nascosti da scienziati ‘corrotti’
Mezzo secolo fa una serie di "mazzette" avrebbe impedito ai consumatori americani di sapere la verità sul consumo dello zucchero. A rivelare una notizia, senza dubbio clamorosa, è un'esperta dell'Univ...
Leggi tuttoKepler-62 f: il pianeta adatto ad ospitare forme di vita
Un pianeta dalle condizioni davvero particolari quello osservato dagli esperti. Si tratta di Kepler-62f ed è un corpo celeste che, secondo le ricostruzioni, è caratterizzato da condizioni che potrebbe...
Leggi tuttoRussia, al via la realizzazione di un missile anti asteroide
L’impatto con un asteroide di notevole grandezza è la preoccupazioni costante del genere umano terrorizzato di vivere dal vivo le scene degne di Armageddon. Ma a prendere il posto Bruce Willis potrebb...
Leggi tuttoSpazio: spiegati i segreti di un quasar super luminoso
E' la galassia con maggiore luminosità che si conosca, ma è anche la più turbolenta. Una serie di violenti fenomeni caratterizza W2246-0526, un gigantesco quasar con un enorme buco nero al suo interno...
Leggi tuttoCina, scienziati scoprono il thè più antico del mondo
Nel corso del 1990 un team di archeologi effettuò numerosi scavi nei pressi della città di Xian, in Cina, nel mausoleo dell'imperatore Jing Di, che governò nel Paese tra il 156 e il 141 a.C. In questa...
Leggi tuttoScienziati scoprono cimitero delle prime stelle dell’Universo
Gli scienziati hanno scoperto una nube di gas contenente praticamente solo due elementi, l'idrogeno e l'elio. Secondo l'astronomo inglese John O'Meara dell'Università di San Michele, a Colchester, que...
Leggi tuttoAstronomia, scienziati mappano le epoche stellari
Gli astronomi, dopo approfonditi studi, hanno finalmente scoperto l'età delle oltre 70.000 stelle presenti nella Via Lattea e hanno utilizzato questi risultati per creare delle interessantissime mappa...
Leggi tuttoIl Mediterraneo era una valle ricoperta di sale
Quello che oggi chiamano Mar Mediterraneo milioni di anni fa era un'immensa valle desolatamente arida. A rivelarlo è uno studio realizzato dall'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) a ...
Leggi tutto