• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Gli uomini hanno il ciclo? In parte sì. Ecco perché
    Salute

    Gli uomini hanno il ciclo? In parte sì. Ecco perché

    14 Giu 2017

    Anche gli uomini hanno il ciclo? Secondo alcuni esperti sì. Anche con differenze non proprio insignificanti come l'assenza di sangue e la mancanza di una precisa cadenza mensile, anche gli uomini sp...

    Leggi tutto
  • Sesso, le donne preferiscono chi mangia frutta: ecco perché
    Salute

    Sesso, le donne preferiscono chi mangia frutta: ecco perché

    7 Set 2016

    Il ruolo dell'olfatto, nella scelta del partner, è molto più importante di quanto ci possiamo immaginare. Il naso è alla base della ricerca dell'anima gemella e l'odore di chi abbiamo di fronte è uno ...

    Leggi tutto
  • Sesso, tiene lontana l’influenza e fa bene al cuore
    Salute

    Sesso, tiene lontana l’influenza e fa bene al cuore

    22 Feb 2016

    Un nuovo, recente studio condotto dallo psicologo Gordon Gallup e pubblicato su Archives of Sexual Behaviour, riferisce quelli che sono gli effetti dell'attività sessuale sulla salute delle persone. I...

    Leggi tutto
  • Disfunzioni sessuali maschili: ecco quali sono
    Salute

    Disfunzioni sessuali maschili: ecco quali sono

    18 Feb 2016

    Tra le disfunzioni sessuali maschili più note abbiamo prostatite, eiaculazione precoce e impotenza sessuale. In questo articolo vediamo in cosa consistono, prendendo spunto anche da alcune informazion...

    Leggi tutto
  • Calcoli renali, il sesso può combatterli
    Salute

    Calcoli renali, il sesso può combatterli

    4 Dic 2015

    Pochi sanno che il sesso può portare a significativi benefici contro i calcoli renali. Secondo uno studio del Training and Research Hospital di Ankara infatti, avere rapporti tre volte a settimana può...

    Leggi tutto
  • Sesso una volta a settimana: ecco il segreto per una coppia appagata
    Salute

    Sesso una volta a settimana: ecco il segreto per una coppia appagata

    21 Nov 2015

    Una ricerca americana pubblicata sulla rivista Social Psychological and Personality Science ha sottolineato come, per le coppie di oggi, il numero perfetto di volte in cui fare sesso sia una volta a s...

    Leggi tutto
  • Il gene che permette alle piante di cambiare sesso
    Ambiente

    Il gene che permette alle piante di cambiare sesso

    16 Nov 2015

    Pochi sanno che la natura ha concesso la libertà alle piante di cambiare sesso. A studiare un processo, ancora non del tutto chiaro, è stato l'istituto Nazionale di Ricerca Francese che ha puntato i r...

    Leggi tutto
  • Bere birra fa bene anche al sesso
    Salute

    Bere birra fa bene anche al sesso

    4 Nov 2015

    Che bere birra faccia bene all'umore è risaputo da tutti, ma che aiutasse anche nel sesso è davvero una sorpresa. A dichiararlo è una sessuologa statunitense, Kat Van Kirk, autrice, tra le altre opere...

    Leggi tutto
  • Albero millenario sta cambiando sesso
    Ambiente

    Albero millenario sta cambiando sesso

    3 Nov 2015

    L'albero millenario più antico della Gran Bretagna sta cambiando sesso. Una notizia davvero incredibile quella che viene dal Regno Unito dove un tasso, secondo i botanici, sta assumendo delle caratter...

    Leggi tutto
  • Il segreto del successo: fare sport e comunicare col mondo
    Salute

    Il segreto del successo: fare sport e comunicare col mondo

    31 Ott 2015

    Una ricerca condotta dall'Università di Sheffield, Inghilterra, capitanata dallo psicologo Benjamin Harking, è riuscita ad evidenziare gli elementi che determinerebbero il successo in una persona. Lo ...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    8 Dic 2023
  • La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    8 Dic 2023
  • Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    4 Dic 2023
  • Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    4 Dic 2023
  • Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    2 Dic 2023
  • Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    2 Dic 2023

Salute

  • Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    8 Dic 2023
  • Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    8 Dic 2023
  • Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    8 Dic 2023
  • Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    7 Dic 2023
  • Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    7 Dic 2023

Ultimi 7 Giorni

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza: i risultati della ricerca

5 Dic 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

19 Nov 2023

Scoperto l’ingresso di una caverna in cui nessuno è entrato da 16.000 anni

15 Nov 2023

Un’enorme struttura sepolta sotto l’Australia incuriosisce la comunità scientifica

18 Nov 2023

Antiche ”bottiglie delle streghe” si stanno riversando sulle spiagge degli Stati Uniti

25 Nov 2023

Scoperta in Germania una spada di 3000 anni fa in ottime condizioni

10 Nov 2023

L’uccello più pericoloso del mondo è stato avvistato sulle coste dell’Australia

16 Nov 2023

Questi enormi tunnel non sono stati creati né da processi geologici né dall’uomo

4 Dic 2023

Uomo usa come fermaporta una strana pietra ma scopre che vale un tesoro

14 Nov 2023

Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone

10 Nov 2023

Curiosità

  • Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

    Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

  • Piante in casa? Ecco perché fanno bene

    Piante in casa? Ecco perché fanno bene

  • Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

    Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

  • Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

    Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

  • È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

    È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

  • Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

    Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands