Terremoti a Scorrimento Lento: Nuove Scoperte Sulla Faglia Nankai
Scopri come i terremoti a scorrimento lento influenzano la sicurezza sismica e il comportamento della Faglia Nankai in Giappone.
Scopri come i terremoti a scorrimento lento influenzano la sicurezza sismica e il comportamento della Faglia Nankai in Giappone.
Il terremoto del 28 marzo in Myanmar ha causato oltre 3.000 vittime. Scopri le caratteristiche e l'impatto di questo evento sismico devastante.
Inaugurata la galleria d'arte sottomarina a Singapore, un connubio tra arte e tecnologia per la rilevazione sismica e la creatività ambientale.
Scoperte sismiche su Marte rivelano acqua liquida a profondità significative, aprendo nuove prospettive sulla vita e geologia del pianeta rosso.
Una ricerca rivela il legame tra attività solare e fenomeni sismici, offrendo nuove prospettive sulla previsione dei terremoti.
Il Monte Spurr in Alaska mostra segni di inquietudine vulcanica, con un aumento dell'attività sismica e la possibilità di un'eruzione imminente. Gli esperti monitorano attentamente la situazione per garantire la…
Un sismologo esplora il legame tra avvistamenti di fantasmi e fenomeni sismici a Charleston, rivelando come folklore e scienza possano coesistere.
Uno studio della Johns Hopkins University svela che il terremoto in Iran del 5 ottobre 2024 è di origine naturale, smontando le teorie di un test nucleare segreto e mettendo…
Gli esperti giapponesi hanno aumentato al 82% la probabilità di un "megaterremoto" che colpirà il Giappone, con conseguenti tsunami devastanti e molte vittime.
I geologi giapponesi avvertono di un'alta probabilità di un mega-terremoto nella Fossa Nankai nei prossimi trent'anni, con conseguenze devastanti. Il governo sta implementando misure preventive per affrontare il rischio sismico.