• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Facebook e Google: al via la censura ‘silenziosa’ dei contenuti
    Tecnologia

    Facebook e Google: al via la censura ‘silenziosa’ dei contenuti

    29 Giu 2016

    Una serie di provvedimenti di censura contro il terrorismo, l'estremismo e la violenza in generale sarebbe stata messa in campo, in questi giorni, da Facebook e Google. Si tratta di una novità importa...

    Leggi tutto
  • Facebook, testato un nuovo browser per app
    Tecnologia

    Facebook, testato un nuovo browser per app

    20 Gen 2016

    Con il passare del tempo cresce anche la voglia di migliorarsi. Questo vale soprattutto per il campo della tecnologia, in primis degli smartphone. Ma anche Facebook ha tutta l'intenzione di fare un be...

    Leggi tutto
  • Perchè è importante ottenere piu followers?
    Tecnologia

    Perchè è importante ottenere piu followers?

    8 Gen 2016

    Sul web e sopratutto dopo l'avvento dei social network molti pensando che sia più importante la qualità di quello che si scrive piuttosto che la quantità dei followers che seguono un determinato profi...

    Leggi tutto
  • WhatsApp in tilt a Capodanno, arrivano le scuse dalla California
    Tecnologia

    WhatsApp in tilt a Capodanno, arrivano le scuse dalla California

    3 Gen 2016

    Il blocco di WhatsApp nella notte di Capodanno ha infastidito milioni di utenti in tutto il mondo. Una vigilia amara per coloro che avevano già programmato di inviare gli auguri ad amici e parenti con...

    Leggi tutto
  • Fame visuale: mangiare con gli occhi fa ingrassare
    Salute

    Fame visuale: mangiare con gli occhi fa ingrassare

    27 Dic 2015

    A causa delle invitanti e perfette immagini di cibi postati sui social, l’uomo è portato a sentire una fame di cui però in realtà non sente il bisogno. Vengono a mancare gli stimoli inibitori e si att...

    Leggi tutto
  • Instagram, cambiamenti in vista per le app di terze parti
    Tecnologia

    Instagram, cambiamenti in vista per le app di terze parti

    20 Nov 2015

    Novità in arrivo per Instagram. Il social per la condivisione delle foto istituirà a breve un regolamento più severo per quanto riguarda l'accesso di app di terze parti alle proprie API. In sostanza I...

    Leggi tutto
  • Instant Articles, l’informazione veloce sbarca su Facebook
    Tecnologia

    Instant Articles, l’informazione veloce sbarca su Facebook

    18 Nov 2015

    Leggere una notizia su Facebook sarà ancora più semplice con Instant Articles. Un servizio che permette agli utenti di leggere più velocemente i contenuti dei giornali direttamente sulla timeline. Con...

    Leggi tutto
  • Facebook come Snapchat, a breve i messaggi che si autodistruggono
    Salute

    Facebook come Snapchat, a breve i messaggi che si autodistruggono

    17 Nov 2015

    Anche Facebook si aggiorna. Il social più famoso al mondo, sempre interessato a proporre agli utenti nuovi servizi, a breve attiverà una funzione su Messenger davvero interessante, anche se non inedit...

    Leggi tutto
  • Facebook: le conseguenze di un’assenza di sette giorni dal social
    Tecnologia

    Facebook: le conseguenze di un’assenza di sette giorni dal social

    13 Nov 2015

    Quali ricadute ha sul nostro umore un lunga assenza da Facebook? Una specifica ricerca della Happy Research Institute in Danimarca ha rivelato come un'assenza di una settimana dal social network provo...

    Leggi tutto
  • Porcellino d’india torna a camminare grazie all’aiuto dei social
    Salute, Tecnologia

    Porcellino d’india torna a camminare grazie all’aiuto dei social

    31 Ott 2015

    Schiena fratturata e gambe paralizzate, erano queste le condizioni di partenza del povero porcellino d’India abbandonato in mezzo ad una strada. Oggi grazie all’ausilio della tecnologia e un appello l...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands