Eruzione solare, avvistato un filamento circolare nell’atmosfera del Sole
Continua lo spettacolo del Sole. Un'aumento di attività con le eruzioni solari e le conseguenti aurore boreali in luoghi fino ad ora del tutto inediti che hanno deliziato milioni di persone, senza nes...
Leggi tuttoUna stella zombie ci farà capire come finirà il nostro Sistema Solare
Una stella zombie per scoprire il futuro del Sistema Solare e la fine del Sole. Tutti noi sappiamo che il nostro Sistema Solare ha una scadenza ben precisa: 7 miliardi di anni. Cosa accadrà precisamen...
Leggi tuttoSole: registrato un flare di classe M3 da una macchia solare
Nel tardo pomeriggio di ieri, Lunedì 9 Novembre 2015, il Sole ha prodotto un imponente flare di Classe M, dando vita ad una tempesta solare geomagnetica. Il flare di classe M sono molto intensi e non ...
Leggi tuttoNasa: una tempesta solare potrebbe distruggere la tecnologia terrestre
Ci sono il 12% di possibilità che la Terra venga colpita da una colossale tempesta solare in grado di annientare la nostra tecnologia. A rivelarlo è la Nasa che ha aggiunto come i danni economici di q...
Leggi tuttoSole, nuovo sciame di particelle verso la Terra
Il Sole continua nella fase di irrequietezza. Un nuovo sciame di particelle sta viaggiando verso il nostro pianeta ad una velocità di ben 800 chilometri al secondo, con i possibili effetti del caso. N...
Leggi tuttoRegistrata enorme eruzione solare: tempesta magnetica in arrivo?
Un'eruzione davvero da record quella che si è registrata sulla superficie del Sole. Ben tre ore di durata per un fenomeno che non ha eguali nella storia delle osservazioni della nostra stella e che po...
Leggi tuttoIl buco coronale che regala le aurore al nord Europa
Le aurore boreali, già da diverse settimane, stanno interessando aree dell'Europa del tutto inaspettate. Dalla Gran Bretagna all'Estonia le luci del nord stanno illuminando i cieli di vaste zone del v...
Leggi tuttoSole: registrata tempesta geomagnetica G3 e flare moderati
Sono ore di buona attività per il Sole che tra il 20 e il 21 settembre è stato caratterizzato da flare di moderata intensità prodotti nella regione 2415 e nella AR 2420, rispettivamente di categoria M...
Leggi tuttoLa “doppia eclissi solare” catturata dalla NASA
Domenica 13 settembre è stata una data davvero importante per le osservazioni spaziali. Il telescopio della NASA, il Solar Dynamics Observatory, ha infatti ripreso il transito prima della Terra e poi ...
Leggi tuttoEclissi di Sole 13 Settembre: la nostra stella sarà oscurata in modo parziale tra Africa e Antartide
Domani, Domenica 13 Settembre 2015, grande spettacolo nell'emisfero australe, grazie all'attesissima eclissi di Sole, la seconda dall'inizio del 2015 dopo quella straordinaria avvistata in Italia ed i...
Leggi tutto