Betelgeuse aumenta la luminosità del 142%. Si avvicina un’esplosione?
Per gli esperti potrebbe esplodere in qualsiasi momento. Dopo alcuni mesi di relativa tranquillità Betelgeuse ha ricominciato a comportarsi in modo strano attirando nuovamente su di sé l'atte...
Leggi tuttoScoperto nuovo anello di polvere intorno alla stella di Fomalhaut
Per gli scienziati la ''nuova'' cintura di polvere di Fomalhaut potrebbe essere guidata da un pianeta invisibile. Un team americano di astronomi ha scoperto un'altra cintura di polvere e un'enorme...
Leggi tuttoGli astronomi svelano il probabile destino del nostro pianeta
Per la prima volta è stata osservata una stella divorare il suo pianeta. Quando una stella esaurisce l'idrogeno per fondersi nel suo nucleo, si verifica una trasformazione, la stella prima collass...
Leggi tuttoUna potentissima esplosione è stata registrata nella costellazione di Orione
La potente eruzione è avvenuta in un sistema stellare binario nella costellazione di Orione. I brillamenti stellari sono eventi nei quali l’energia magnetica immagazzinata intorno alle macchie sol...
Leggi tuttoSpazio: scoperto nuovo tipo di oggetto: né stella né buco nero
Una nuova ricerca suggerisce che tali oggetti potrebbero nascondersi anche dai migliori telescopi oggi disponibili. Un team di studiosi della Johns Hopkins University, negli USA, ha realizzato una...
Leggi tuttoUn ‘muro di plasma’ si innalza sul Sole. La straordinaria foto
Un astrofotografo ha catturato, da suo cortile, la struttura alta oltre 100.000 chilometri che torreggia sulla superficie del Sole. Il Sole si sta dirigendo verso il picco di attività nel ciclo at...
Leggi tuttoScoperto un pianeta che “non dovrebbe esistere”
Etichettato come "pianeta proibito", TOI-5205b sfida le attuali teorie sulla formazione dei giganti gassosi. Un team di astronomi della Carnegie Institution for Science (ICC) negli Stati Uniti ha ...
Leggi tuttoIl telescopio Webb cattura un’impressionante ‘clessidra’ nello spazio
Per gli scienziati della NASA, le immagini forniscono "una finestra su come erano il nostro Sole e il nostro sistema solare nella loro infanzia". Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha ca...
Leggi tuttoSpazio: il più antico sistema planetario scoperto a ‘soli’ 90 anni luce
La scoperta fornisce ulteriori prove che i pianeti rocciosi sono stati in grado di formarsi in abbondanza in un lontano passato. A novanta anni luce dal nostro pianeta si trova un sistema planetar...
Leggi tuttoSpazio: catturato ‘l’eco di luce’ prodotto dall’esplosione di una stella
La supernova SN 2016ADJ è stata scoperta nel 2016 nella galassia del Centauro A, situata a quasi 16 milioni di anni luce dalla Terra. Un team internazionale di astronomi ha unito, in una breve ani...
Leggi tutto