Osservata dalla Terra la luce di getto di materia prodotto da una collisione cosmica
Una rete di 33 radiotelescopi ha catturato in alta qualità le immagini del getto di materia prodotto da una collisione cosmica tra stelle.
Leggi tuttoSpazio: un pianeta con 4 stelle nella Costellazione dell’Ariete
30 Arietis è uno dei pochissimi sistemi stellari composti da due stelle binarie. Il pianeta, 30 Arietis Bb, è un gigante gassoso dieci volte più grande di Giove. Chi l'ha detto che un pianeta dev...
Leggi tuttoSpazio: i pianeti con due stelle potrebbero avere lune adatte alla vita
Ecco come le esolune dei pianeti nei sistemi binari potrebbero essere in grado di ospitare vita extraterrestre. I pianeti orbitanti intorno ad una coppia di stelle, i cosiddetti sistemi binari, p...
Leggi tuttoLuna, Venere e le stelle della Vergine: in arrivo spettacolari congiunzioni
Una congiunzione a tre inaugura il mese di dicembre: uno scenario che vedrà la Luna, Venere e le stelle della costellazione della Vergine, prima Porrima e poi Spica. Per assistere allo spettacolo bast...
Leggi tuttoSpazio, scoperte ”stelle intruse” nella Via Lattea
Una scoperta davvero curiosa quella realizzata da un team di esperti dell'università olandese di Leida attraverso il ''catalogo della stelle'' Gaia dell'Esa. In pratica la nostra galassia ospita almen...
Leggi tuttoCongiunzione Luna Giove: come e quanto ammirare lo spettacolo astronomico
Questa sera, martedì tre aprile 2017, alzando lo sguardo verso il cielo di sud est potremmo ammirare una suggestiva congiunzione. La Luna, illuminata dell'87%, si accompagnerà a Giove, in u...
Leggi tuttoAlma fotografa una ‘culla di stelle’ nella nebulosa di Orione
Una sorta di 'ragnatela' formata da gas e polveri immortalate nella nebulosa di Orione. E' quanto mostrato in un'istantanea, ottenuta unendo tra loro 296 diversi scatti della nebulosa stessa, che ritr...
Leggi tuttoTrappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...
Leggi tuttoSpazio: la Via Lattea contiene più di 25 miliardi di nane brune
Potrebbero essere fino cento miliardi le nane brune presenti nella nostra galassia. A rivelarlo è una ricerca condotta su alcuni particolari ammassi stellari della Via Lattea. Le nane brune sono una s...
Leggi tuttoSpazio: scoperti pianeti nati dalla polvere di supernova
Anche dai resti delle violentissime esplosioni di supernova possono nascere dei nuovi pianeti. A renderlo noto è una ricerca effettuata dall’University of Cardiff e dell’Astronomy Technology Centre di...
Leggi tutto