• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperti strani segnali provenienti da un sistema stellare triplo complesso e caotico
    Astronomia

    Scoperti strani segnali provenienti da un sistema stellare triplo complesso e caotico

    21 Set 2023

    Gli scienziati hanno spiegato come nella Via Lattea i sistemi stellari multipli rappresentano la regola e non l’eccezione. Gli scienziati cinesi hanno rivelato dettagli senza precedenti sui cambia...

    Leggi tutto
  • Il James Webb cattura un flusso supersonico proveniente da una stella appena nata
    Astronomia

    Il James Webb cattura un flusso supersonico proveniente da una stella appena nata

    16 Set 2023

    Le immagini senza precedenti di HH 211 hanno una risoluzione spaziale da 5 a 10 volte maggiore di qualsiasi altra catturata in precedenza di queste stelle. Il telescopio spaziale James Webb, gesti...

    Leggi tutto
  • Queste due stelle sono così vicine tra loro da completare un’orbita in due ore
    Astronomia

    Queste due stelle sono così vicine tra loro da completare un’orbita in due ore

    3 Ago 2023

    Le due stelle del sistema ZTF J2020+5033 sono così vicine tra loro che sembrano aver battuto un nuovo record. Gli oggetti in questione sono una stella nana bruna e una stella nana rossa, che impi...

    Leggi tutto
  • Scoperti i resti delle prime stelle dell’universo
    Astronomia

    Scoperti i resti delle prime stelle dell’universo

    6 Mag 2023

    La luce che ci raggiunge da quelle lontane nubi di gas risale a quando l'universo aveva solo il 10-15% della sua età attuale. Un team internazionale di astronomi ha trovato tre nubi di gas con una...

    Leggi tutto
  • Hubble individua un buco nero in fuga che crea stelle mentre si sposta
    Astronomia

    Hubble individua un buco nero in fuga che crea stelle mentre si sposta

    10 Apr 2023

    Una lunga scia di stelle ha segnalato agli esperti la presenza del buco nero. È stata scoperta dagli scienziati una scia di stelle luminose lunga 200.000 anni luce che si estende tra una galassia...

    Leggi tutto
  • Luna e Pleiadi: la straordinaria congiunzione di questa sera
    Astronomia

    Luna e Pleiadi: la straordinaria congiunzione di questa sera

    26 Mar 2023

    La Luna si troverà nella costellazione del Toro, molto vicina alle "7 sorelle" Un’altra congiunzione andrà in scena nel cielo di marzo con la Luna che apparirà vicino all’ammasso stellare delle Pl...

    Leggi tutto
  • Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena
    Astronomia

    Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena

    20 Dic 2022

    Uno studio delle prime immagini scattate con il James Webb Space Telescope ha apparentemente rivelato stelle neonate precedentemente oscurate a migliaia di anni luce di distanza dalla Terra. I ric...

    Leggi tutto
  • Scoperta la prima mappa del cielo. Risale ad oltre 2.200 anni fa
    Astronomia

    Scoperta la prima mappa del cielo. Risale ad oltre 2.200 anni fa

    19 Ott 2022

    Sebbene il testo originale sia stato cancellato per sovrascrivere un testo cristiano, il progresso della tecnologia ha permesso di determinare che le coordinate delle stelle indicate sulla mappa coin...

    Leggi tutto
  • Scoprono una coppia di stelle con l’orbita più corta rilevata fino ad oggi
    Astronomia

    Scoprono una coppia di stelle con l’orbita più corta rilevata fino ad oggi

    6 Ott 2022

    Le stelle ruotano l'una attorno all'altra ogni 51 minuti, confermando una precedente previsione realizzata da un tema di studiosi decenni fa. Gli astronomi del Massachusetts Institute of Technolog...

    Leggi tutto
  • Nove stelle sparite dal cielo: gli scienziati indagano sul fenomeno misterioso
    Astronomia

    Nove stelle sparite dal cielo: gli scienziati indagano sul fenomeno misterioso

    13 Set 2022

    Un team di scienziati sulle tracce di stelle che scompaiono dal cielo: tra realtà e teorie fantascientifiche. Un team di scienziati dell’Università di Uppsala in Svezia, guidato dalla ricercatrice...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 8

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands