Earendel, la stella più lontana finora osservata
La recente scoperta di Earendel, la stella più lontana finora osservata, dà ancora più meraviglia al'importantissima ricerca spaziale ed invogliare a capire.
Leggi tuttoAstronomia: scoperte stelle con caratteristiche insolite
Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tubinga, utilizzando il Large Binocular Telescope in Arizona, ha...
Leggi tuttoGli astronomi scoprono un nuovo tipo di stella ‘sconcertante’
La composizione delle due stelle ha sorpreso gli scienziati. Un team di astronomi tedeschi ha scoperto un nuovo tipo di stella con proprietà insolite, forse perché prodotte dalla fusione di due n...
Leggi tuttoAstronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra
Secondo gli ultimi studi, le stelle da cui è possibile osservare il nostro pianeta sono 1.715 e 29 pianeti, potenzialmente abitabili. Il database dell' Agenzia Spaziale Europea (ESA), Gaia, ha svi...
Leggi tuttoSpazio: dal 1950 sono scomparse circa 800 stelle dal cielo. Lo studio
La scoperta è il frutto di un confronto sistematico delle mappe astronomiche fotografiche contemporanee con quelle catturate negli ultimi 70 anni. Centinaia di stelle sono scomparse dal cielo negl...
Leggi tuttoSpazio: scoperte 591 stelle ‘superveloci’ che sfrecciano nella nostra galassia
Più di mille stelle si muovono nella Via Lattea a migliaia di chilometri. Un team di astronomi dell'Accademia Cinese delle Scienze ha individuato ben 591 stelle ''ad alta velocità'' presenti della...
Leggi tuttoSpazio: la scoperta di stelle invisibili sorprende gli scienziati
Un sistema binario composto da stella invisibili scoperto dagli esperti dell'ESA. L'osservazione di una stella dal comportamento insolito nella Costellazione del Cigno ha spinto gli scienziato al...
Leggi tuttoQuadrantidi: in arrivo luminoso sciame meteorico
Le ''stelle cadenti'' saranno particolarmente visibili dopo la mezzanotte, in direzione nord est. Chi l'ha detto che per ammirare le cosiddette ''stelle cadenti'' bisogna aspettare la notte di Sa...
Leggi tuttoSpazio: due ‘stelle siamesi’ nella costellazione dell’Auriga
La scoperta grazie ad un gruppo di astrofili italiani. Ruotano una intorno all'altra eclissandosi a vicenda. Sono due stelle ''gemelle siamesi'' scoperte ad una distanza di 800 anni luce dalla no...
Leggi tuttoOsservata dalla Terra la luce di getto di materia prodotto da una collisione cosmica
Una rete di 33 radiotelescopi ha catturato in alta qualità le immagini del getto di materia prodotto da una collisione cosmica tra stelle.
Leggi tutto