• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Earendel, la stella più lontana finora osservata
    Astronomia

    Earendel, la stella più lontana finora osservata

    8 Apr 2022

    La recente scoperta di Earendel, la stella più lontana finora osservata, dà ancora più meraviglia al'importantissima ricerca spaziale ed invogliare a capire.

    Leggi tutto
  • Astronomia: scoperte stelle con caratteristiche insolite
    Astronomia

    Astronomia: scoperte stelle con caratteristiche insolite

    18 Feb 2022

    Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tubinga, utilizzando il Large Binocular Telescope in Arizona, ha...

    Leggi tutto
  • Gli astronomi scoprono un nuovo tipo di stella ‘sconcertante’
    Astronomia

    Gli astronomi scoprono un nuovo tipo di stella ‘sconcertante’

    15 Feb 2022

    La composizione delle due stelle ha sorpreso gli scienziati. Un team di astronomi tedeschi ha scoperto un nuovo tipo di stella con proprietà insolite, forse perché prodotte dalla fusione di due n...

    Leggi tutto
  • Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra
    Astronomia

    Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra

    25 Giu 2021

    Secondo gli ultimi studi, le stelle da cui è possibile osservare il nostro pianeta sono 1.715 e 29 pianeti, potenzialmente abitabili. Il database dell' Agenzia Spaziale Europea (ESA), Gaia, ha svi...

    Leggi tutto
  • Spazio: dal 1950 sono scomparse circa 800 stelle dal cielo. Lo studio
    Astronomia

    Spazio: dal 1950 sono scomparse circa 800 stelle dal cielo. Lo studio

    22 Mag 2021

    La scoperta è il frutto di un confronto sistematico delle mappe astronomiche fotografiche contemporanee con quelle catturate negli ultimi 70 anni. Centinaia di stelle sono scomparse dal cielo negl...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperte 591 stelle ‘superveloci’ che sfrecciano nella nostra galassia
    Astronomia

    Spazio: scoperte 591 stelle ‘superveloci’ che sfrecciano nella nostra galassia

    2 Gen 2021

    Più di mille stelle si muovono nella Via Lattea a migliaia di chilometri. Un team di astronomi dell'Accademia Cinese delle Scienze ha individuato ben 591 stelle ''ad alta velocità'' presenti della...

    Leggi tutto
  • Spazio: la scoperta di stelle invisibili sorprende gli scienziati
    Astronomia

    Spazio: la scoperta di stelle invisibili sorprende gli scienziati

    4 Feb 2020

    Un sistema binario composto da stella invisibili scoperto dagli esperti dell'ESA. L'osservazione di una stella dal comportamento insolito nella Costellazione del Cigno ha spinto gli scienziato al...

    Leggi tutto
  • Quadrantidi: in arrivo luminoso sciame meteorico
    Astronomia

    Quadrantidi: in arrivo luminoso sciame meteorico

    3 Gen 2020

    Le ''stelle cadenti'' saranno particolarmente visibili dopo la mezzanotte, in direzione nord est. Chi l'ha detto che per ammirare le cosiddette ''stelle cadenti'' bisogna aspettare la notte di Sa...

    Leggi tutto
  • Spazio: due ‘stelle siamesi’ nella costellazione dell’Auriga
    Astronomia

    Spazio: due ‘stelle siamesi’ nella costellazione dell’Auriga

    21 Dic 2019

    La scoperta grazie ad un gruppo di astrofili italiani. Ruotano una intorno all'altra eclissandosi a vicenda. Sono due stelle ''gemelle siamesi'' scoperte ad una distanza di 800 anni luce dalla no...

    Leggi tutto
  • Osservata dalla Terra la luce di getto di materia prodotto da una collisione cosmica
    Astronomia

    Osservata dalla Terra la luce di getto di materia prodotto da una collisione cosmica

    27 Feb 2019

    Una rete di 33 radiotelescopi ha catturato in alta qualità le immagini del getto di materia prodotto da una collisione cosmica tra stelle.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Cina: arriva Xpeng X2, la prima auto volante ibrida elettrica [VIDEO]

    Cina: arriva Xpeng X2, la prima auto volante ibrida elettrica [VIDEO]

    5 Lug 2022
  • Energia nucleare: in Corea del Sud produzione aumentata al 30% entro il 2030

    Energia nucleare: in Corea del Sud produzione aumentata al 30% entro il 2030

    5 Lug 2022
  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022

Salute

  • Salute: l’Aphantasia, una rara condizione che impedisce la visualizzazione di immagini nella mente

    Salute: l’Aphantasia, una rara condizione che impedisce la visualizzazione di immagini nella mente

    6 Lug 2022
  • In estate l’otite è più frequente, ecco perché e da cosa dipende

    In estate l’otite è più frequente, ecco perché e da cosa dipende

    5 Lug 2022
  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

USA: contea in quarantena dopo scoperta di lumaca gigante. ‘Rischio meningite negli esseri umani’

4 Lug 2022

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

2 Lug 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands