• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena
    Astronomia

    Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena

    20 Dic 2022

    Uno studio delle prime immagini scattate con il James Webb Space Telescope ha apparentemente rivelato stelle neonate precedentemente oscurate a migliaia di anni luce di distanza dalla Terra. I ric...

    Leggi tutto
  • Scoperta la prima mappa del cielo. Risale ad oltre 2.200 anni fa
    Astronomia

    Scoperta la prima mappa del cielo. Risale ad oltre 2.200 anni fa

    19 Ott 2022

    Sebbene il testo originale sia stato cancellato per sovrascrivere un testo cristiano, il progresso della tecnologia ha permesso di determinare che le coordinate delle stelle indicate sulla mappa coin...

    Leggi tutto
  • Scoprono una coppia di stelle con l’orbita più corta rilevata fino ad oggi
    Astronomia

    Scoprono una coppia di stelle con l’orbita più corta rilevata fino ad oggi

    6 Ott 2022

    Le stelle ruotano l'una attorno all'altra ogni 51 minuti, confermando una precedente previsione realizzata da un tema di studiosi decenni fa. Gli astronomi del Massachusetts Institute of Technolog...

    Leggi tutto
  • Nove stelle sparite dal cielo: gli scienziati indagano sul fenomeno misterioso
    Astronomia

    Nove stelle sparite dal cielo: gli scienziati indagano sul fenomeno misterioso

    13 Set 2022

    Un team di scienziati sulle tracce di stelle che scompaiono dal cielo: tra realtà e teorie fantascientifiche. Un team di scienziati dell’Università di Uppsala in Svezia, guidato dalla ricercatrice...

    Leggi tutto
  • Astronomia: individuata una spirale di stelle in NGC 346
    Astronomia

    Astronomia: individuata una spirale di stelle in NGC 346

    11 Set 2022

    Gli scienziati hanno individuato giovani stelle a forma di spirale che si trovano nel centro di NGC 346, un ammasso stellare massiccio nella Piccola Nube di Magellano. NGC 346 è un ammasso stella...

    Leggi tutto
  • Il James Webb ci mostra migliaia di giovani stelle mai viste prima nella Nebulosa della Tarantola
    Astronomia

    Il James Webb ci mostra migliaia di giovani stelle mai viste prima nella Nebulosa della Tarantola

    7 Set 2022

    Il James Webb space telescope della NASA ha catturato uno sguardo mozzafiato sulla nebulosa Tarantola. La Nebulosa Tarantola prende il nome dai suoi filamenti polverosi, che ricordano le zampe del...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre: Tre razzi della NASA verificheranno se Alpha-Centauri è abitabile
    Astronomia

    Vita extraterrestre: Tre razzi della NASA verificheranno se Alpha-Centauri è abitabile

    13 Lug 2022

    Le missioni studieranno la luce ultravioletta delle tre stelle nel sistema per vedere se è compatibile con la presenza di forme di vita. L'agenzia spaziale nordamericana ha appena lanciato dall'Au...

    Leggi tutto
  • L’immagine più profonda dello spazio, nella gamma degli infrarossi, del James Webb
    Ambiente

    L’immagine più profonda dello spazio, nella gamma degli infrarossi, del James Webb

    9 Lug 2022

    La NASA ha rilasciato le prime immagini dello spazio profondo scattate dal telescopio James Webb, uno strumento così potente da poter scrutare le origini dell'universo. La prossima settimana la NA...

    Leggi tutto
  • Earendel, la stella più lontana finora osservata
    Astronomia

    Earendel, la stella più lontana finora osservata

    8 Apr 2022

    La recente scoperta di Earendel, la stella più lontana finora osservata, dà ancora più meraviglia al'importantissima ricerca spaziale ed invogliare a capire.

    Leggi tutto
  • Astronomia: scoperte stelle con caratteristiche insolite
    Astronomia

    Astronomia: scoperte stelle con caratteristiche insolite

    18 Feb 2022

    Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tubinga, utilizzando il Large Binocular Telescope in Arizona, ha...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 7

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands