Urano più luminoso che mai, l’appuntamento con l’osservazione
Mancano poche ore all'opposizione di Urano. Una particolare posizione del gigante gassoso che, nei prossimi giorni sarà visibile nel cielo notturno. Grazie all'illuminazione solare, il corpo celeste a...
Leggi tuttoSpazio: la produzione di stelle diminuisce sempre di più
Una sorta di crisi di produzione caratterizza la fase attuale dello spazio. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California nella quale è stata analizzata, attraverso l'analisi dello spettr...
Leggi tuttoAlfa Centauri nell’incredibile scatto del telescopio Hubble
Due luci molto simili a due occhi o a due comuni fari di auto. Si tratta dell'ultimo scatto di Hubble che ha ripreso Alfa Centauri, il gruppo di stelle più vicino al nostro Sole. E' di 3.4 anni luce l...
Leggi tuttoSpazio, il gigantesco pianeta orbitante intorno a due stelle
Si chiama Kepler-1647 b e rappresenta un pianeta record. Secondo gli studi è infatti il più grande pianeta extrasolare orbitante intorno a due soli. Il corpo celeste ha una massa ed un diametro pari ...
Leggi tuttoSpazio: l’invecchiamento precoce delle stelle nell’Ammasso M4
Un fenomeno davvero particolare caratterizza alcune stelle nella costellazione dello Scorpione. Una ricerca del Monash University in Australia ha rilevato come un nutrito gruppo di stelle nell'Ammasso...
Leggi tuttoGalassie, stelle e pianeti, ecco l’Universo in un video spettacolare
Anche se l'Universo è caratterizzato dalla presenza di miliardi di stelle, galassie e pianeti che rendono impossibile creare un modello praticamente identico che possa corrispondere a quella che è la ...
Leggi tuttoPianeta gassoso con tre soli: l’incredibile scoperta degli esperti
Un inferno torrido con tre soli. Il nuovo pianeta scoperto dagli astronomi rappresenta davvero una sorpresa. Si tratta di un corpo celeste gassoso; un pianeta, cioè, con caratteristiche del tutto simi...
Leggi tuttoUniverso, ecco la zona ove si forma la nuova generazione di stelle
L'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, ha rilasciato alcune dettagliatissime immagini che mostrano la presenza di una zona blu secondo il quale si formerebbe la nuova generazione di stelle. E' stato denom...
Leggi tuttoSpazio, Kepler immortala la morte di due stelle
Continuano le scoperte spaziali grazie al telescopio Kepler. L'apparecchio "cacciapianeti" della compagnia spaziale americana da sette anni sta osservando attentamente un'area precisa della Via Lattea...
Leggi tuttoStelle dalle dimensioni spaventose osservate da Hubble
Grandezza spaventosa ed incredibile luminosità. Le caratteristiche delle stelle avvistate grazie al telescopio Hubble hanno stupido gli esperti. Le stelle sono localizzate nell'Ammasso R136 all'intern...
Leggi tutto