• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Urano più luminoso che mai, l’appuntamento con l’osservazione
    Astronomia

    Urano più luminoso che mai, l’appuntamento con l’osservazione

    14 Ott 2016

    Mancano poche ore all'opposizione di Urano. Una particolare posizione del gigante gassoso che, nei prossimi giorni sarà visibile nel cielo notturno. Grazie all'illuminazione solare, il corpo celeste a...

    Leggi tutto
  • Spazio: la produzione di stelle diminuisce sempre di più
    Astronomia

    Spazio: la produzione di stelle diminuisce sempre di più

    12 Ott 2016

    Una sorta di crisi di produzione caratterizza la fase attuale dello spazio. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California nella quale è stata analizzata, attraverso l'analisi dello spettr...

    Leggi tutto
  • Alfa Centauri nell’incredibile scatto del telescopio Hubble
    Astronomia

    Alfa Centauri nell’incredibile scatto del telescopio Hubble

    5 Set 2016

    Due luci molto simili a due occhi o a due comuni fari di auto. Si tratta dell'ultimo scatto di Hubble che ha ripreso Alfa Centauri, il gruppo di stelle più vicino al nostro Sole. E' di 3.4 anni luce l...

    Leggi tutto
  • Spazio, il gigantesco pianeta orbitante intorno a due stelle
    Astronomia

    Spazio, il gigantesco pianeta orbitante intorno a due stelle

    14 Giu 2016

    Si chiama  Kepler-1647 b e rappresenta un pianeta record. Secondo gli studi è infatti il più grande pianeta extrasolare orbitante intorno a due soli. Il corpo celeste ha una massa ed un diametro pari ...

    Leggi tutto
  • Spazio: l’invecchiamento precoce delle stelle nell’Ammasso M4
    Astronomia

    Spazio: l’invecchiamento precoce delle stelle nell’Ammasso M4

    24 Mag 2016

    Un fenomeno davvero particolare caratterizza alcune stelle nella costellazione dello Scorpione. Una ricerca del Monash University in Australia ha rilevato come un nutrito gruppo di stelle nell'Ammasso...

    Leggi tutto
  • Galassie, stelle e pianeti, ecco l’Universo in un video spettacolare
    Astronomia

    Galassie, stelle e pianeti, ecco l’Universo in un video spettacolare

    21 Apr 2016

    Anche se l'Universo è caratterizzato dalla presenza di miliardi di stelle, galassie e pianeti che rendono impossibile creare un modello praticamente identico che possa corrispondere a quella che è la ...

    Leggi tutto
  • Pianeta gassoso con tre soli: l’incredibile scoperta degli esperti
    Astronomia

    Pianeta gassoso con tre soli: l’incredibile scoperta degli esperti

    2 Apr 2016

    Un inferno torrido con tre soli. Il nuovo pianeta scoperto dagli astronomi rappresenta davvero una sorpresa. Si tratta di un corpo celeste gassoso; un pianeta, cioè, con caratteristiche del tutto simi...

    Leggi tutto
  • Universo, ecco la zona ove si forma la nuova generazione di stelle
    Astronomia

    Universo, ecco la zona ove si forma la nuova generazione di stelle

    31 Mar 2016

    L'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, ha rilasciato alcune dettagliatissime immagini che mostrano la presenza di una zona blu secondo il quale si formerebbe la nuova generazione di stelle. E' stato denom...

    Leggi tutto
  • Spazio, Kepler immortala la morte di due stelle
    Astronomia

    Spazio, Kepler immortala la morte di due stelle

    24 Mar 2016

    Continuano le scoperte spaziali grazie al telescopio Kepler. L'apparecchio "cacciapianeti" della compagnia spaziale americana da sette anni sta osservando attentamente un'area precisa della Via Lattea...

    Leggi tutto
  • Stelle dalle dimensioni spaventose osservate da Hubble
    Astronomia

    Stelle dalle dimensioni spaventose osservate da Hubble

    18 Mar 2016

    Grandezza spaventosa ed incredibile luminosità. Le caratteristiche delle stelle avvistate grazie al telescopio Hubble hanno stupido gli esperti. Le stelle sono localizzate nell'Ammasso R136 all'intern...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6

Tecnologia

  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022
  • Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    13 Giu 2022
  • La Cina realizzerà  la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    La Cina realizzerà la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    8 Giu 2022

Salute

  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022
  • Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    15 Giu 2022
  • La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    15 Giu 2022
  • La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    14 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Nuova sostanza chimica estremamente reattiva scoperta nell’atmosfera

29 Mag 2022

Scoperta fattoria abbandonata 2.100 anni fa. ‘I contadini fuggirono improvvisamente’

2 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Misteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza

1 Giu 2022

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Scoperti enormi depositi di uranio in Cina a profondità considerate impossibili

30 Mag 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Curiosità

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands