• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La madre di Leonardo era schiava e straniera. Principessa del Caucaso catturata
    Attualità

    La madre di Leonardo era schiava e straniera. Principessa del Caucaso catturata

    14 Mar 2023

    Un nuovo documento conferma l'origine straniera di Caterina. Scoperta storica nell'Archivio di Stato di Firenze dove è stato rinvenuto l'atto di liberazione dalla schiavitù di Caterina, mamma di ...

    Leggi tutto
  • Decifrato codice segreto dell’imperatore Carlo V, gli esperti: ‘Scoperta storica’
    Attualità

    Decifrato codice segreto dell’imperatore Carlo V, gli esperti: ‘Scoperta storica’

    26 Nov 2022

    Nel documento, scritto con vari simboli, l'imperatore sottolineava la paura di essere ucciso in un complotto ordito dal nemico Francesco I di Francia. Un team di ricercatori ha decifrato un codic...

    Leggi tutto
  • Dito medio: l’antichissima origine del ‘gestaccio’
    Attualità

    Dito medio: l’antichissima origine del ‘gestaccio’

    25 Mar 2019

    Qual è l'origine del dito medio? Ecco il significato e l'evoluzione del ''digitus impudicus'' nel corso del tempi. E' uno dei gesti di insulto più comuni, ma anche uno dei più antichi. Si tratta ...

    Leggi tutto
  • Scoperto manoscritto con discorso di Merlino ai soldati di Re Artù
    Attualità

    Scoperto manoscritto con discorso di Merlino ai soldati di Re Artù

    9 Feb 2019

    Incredibile scoperta nella Biblioteca dell'Università di Bristol in Gran Bretagna. Sette antichi frammenti potrebbero rivelare una storia del tutto diversa di Mago Merlino, della spada Exalibur e...

    Leggi tutto
  • Nave fantasma scoperta nel Po: affondata nel 1944 dai tedeschi
    Attualità

    Nave fantasma scoperta nel Po: affondata nel 1944 dai tedeschi

    31 Ago 2018

    Sono trascorsi ben 76 anni da quando la Regia Nave San Giorgio affondò nel porto del Po, nei pressi di Punta Maestra. Oggi la nave è stata localizzata da un team di ricercatori nelle profondità del fi...

    Leggi tutto
  • Cavallo di Troia? In realtà era una nave, la scoperta italiana
    Attualità

    Cavallo di Troia? In realtà era una nave, la scoperta italiana

    2 Nov 2017

    Un'errore di traduzione all'origine di uno degli eventi storici più celebri della storia: il cavallo di Troia. A rivelarlo è un italiano, Francesco Tiboni, ricercatore dell'Università di Aix-en-Proven...

    Leggi tutto
  • Scoperta l’identità dei ‘Popoli del Mare’, uno dei più grandi misteri della storia
    Attualità

    Scoperta l’identità dei ‘Popoli del Mare’, uno dei più grandi misteri della storia

    14 Ott 2017

    Uno dei più fitti ed inestricabili misteri della storia potrebbe essere stato decifrato grazie a dei geroglifici risalenti a 3.200 anni fa. Si tratta dei ''Popoli del Mare'', una popolazione misterios...

    Leggi tutto
  • Vichinghi: scoperta scritta ”Allah” su corredi funebri
    Attualità

    Vichinghi: scoperta scritta ”Allah” su corredi funebri

    13 Ott 2017

    Da sempre conosciuti come guerrieri pagani ed adoratori di Thor, Odino e altre figure del cosiddetto '''pantheon norreno'', i vichinghi potrebbero aver conosciuto anche divinità di un mondo molto lont...

    Leggi tutto
  • Ecco come suonava l’hydraulis, uno strumento del III secolo a.C
    Attualità

    Ecco come suonava l’hydraulis, uno strumento del III secolo a.C

    10 Ott 2017

    Realizzato da un inventore greco chiamato Ctesibio di Alessandria, nel III secolo a.C. l'hydraulis era un particolare strumento musicale il cui funzionamento può sembrare, oggi, davvero curioso. In pr...

    Leggi tutto
  • Francia: ricostruito il volto di Maria Maddalena?
    Attualità

    Francia: ricostruito il volto di Maria Maddalena?

    14 Set 2017

    Capelli neri, naso sporgente e zigomi alti, le caratteristiche del volto di Maria Maddalena sono state ricostruite da un team di scienziati sulla base di una reliquia custodita nella chiesa Saint-Maxi...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

La verità sul controverso scheletro di Atacama

19 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands