Coronavirus: gli anticorpi scompaiono dopo un mese dalla guarigione
I risultati suggeriscono come i soggetti colpiti dalla malattia possono essere esposti ad una seconda infezione. Secondo uno studio pubblicato giovedì sulla rivista PLOS Pathogens, l'attività neut...
Leggi tuttoCoronavirus, qual è il tempo di permanenza sulle superfici in base all’umidità
Temperatura ed umidità variano il tempo di permanenza del coronavirus sulle superfici. Lo studio che fa chiarezza
Leggi tuttoCoronavirus, il Sud Italia protetto da uno scudo genetico? La nuova ipotesi
Secondo un recente studio il coronavirus non avrebbe colpito in egual misura nord e sud Italia anche per via di una sorta di 'protezione' chiamta 'scudo genetico'.
Leggi tuttoCoronavirus, scoperto nuovo meccanismo che fa aggravare la malattia
Un team di scienziati italiani ha condotto uno studio sulla 'cascata del complemento' attivata nei casi di coronavirus gravi
Leggi tuttoSpazio: la vita extraterrestre è possibile anche sui pianeti ‘senza stelle’
Il calore emesso dalla radioattività potrebbe riscaldare abbastanza questi pianeti, tanto da consentirne la presenza dell'acqua liquida. Non troppo vicino, ma non troppo lontano. Questa è stata a...
Leggi tuttoCoronavirus, nuovi studi: la diffusione può avvenire anche attraverso l’aria
Stando a quanto emerso da nuovi studi scientifici la diffusione del coronavirus potrebbe avvenire non solo con il contatto ma anche attraverso l'aria
Leggi tuttoIl coronavirus potrebbe aver circolato per anni nell’uomo: la nuova ipotesi
Da uno studio di un team internazionale è emersa l'ipotesi che il SarsCov2 abbia circolato indisturbato nell'uomo per anni prima di evolversi allo stato attuale
Leggi tuttoPerché molte persone mangiano e non ingrassano? La risposta della scienza
Ecco i meccanismi che sono alla base del minore assorbimento di grasso da parte di alcuni soggetti. Ci sono persone che riescono a restare in forma anche mangiando tanto; ma come fanno? Un quesit...
Leggi tuttoAmbiente: ecco come il Pentagono inquina più della Svezia
Secondo una ricerca del Dipartimento dell'Energia americano l'impatto ambientale del Dipartimento di Difesa americano è maggiore di interi paesi. Una serie di ricerche del Dipartimento dell'Energ...
Leggi tuttoIl passo svelto aumenta l’aspettativa di vita? La ricerca
Chi cammina a passo svelto ha una speranza di vita maggiore. Il risultato di un maxi studio. Il passo svelto allunga la vita. A rivelarlo è una ricerca condotta da un team internazionale di esper...
Leggi tutto