Coronavirus, nuovi studi: la diffusione può avvenire anche attraverso l’aria
Stando a quanto emerso da nuovi studi scientifici la diffusione del coronavirus potrebbe avvenire non solo con il contatto ma anche attraverso l'aria
Leggi tuttoIl coronavirus potrebbe aver circolato per anni nell’uomo: la nuova ipotesi
Da uno studio di un team internazionale è emersa l'ipotesi che il SarsCov2 abbia circolato indisturbato nell'uomo per anni prima di evolversi allo stato attuale
Leggi tuttoPerché molte persone mangiano e non ingrassano? La risposta della scienza
Ecco i meccanismi che sono alla base del minore assorbimento di grasso da parte di alcuni soggetti. Ci sono persone che riescono a restare in forma anche mangiando tanto; ma come fanno? Un quesit...
Leggi tuttoAmbiente: ecco come il Pentagono inquina più della Svezia
Secondo una ricerca del Dipartimento dell'Energia americano l'impatto ambientale del Dipartimento di Difesa americano è maggiore di interi paesi. Una serie di ricerche del Dipartimento dell'Energ...
Leggi tuttoIl passo svelto aumenta l’aspettativa di vita? La ricerca
Chi cammina a passo svelto ha una speranza di vita maggiore. Il risultato di un maxi studio. Il passo svelto allunga la vita. A rivelarlo è una ricerca condotta da un team internazionale di esper...
Leggi tuttoMetodo OCME: come studiare senza ripetere ottimizzando i risultati
Il nuovo metodo di studio Ocme garantisce, a detta dei fautori, risultati eccellenti in poco tempo. Con la media di 14 esami all'anno due giovani studenti italiani sono riusciti a laurearsi in te...
Leggi tuttoLe specie che vivono di più? Quelle pigre
Uno studio dell'Università del Kansas ha rilevato come un metabolismo più sviluppato, e dunque una richiesta di cibo maggiore, rappresenti la causa dell'estinzione di numerose specie di gasteropodi. ...
Leggi tuttoL’aumento delle temperature sta per risvegliare una ‘minaccia sottomarina’. L’allarme degli esperti
Varie aree degli oceani nascondo significative quantità di gas serra ghiacciati. Lo scioglimento di questi strati potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta. Le conseguenze de...
Leggi tuttoL’acqua del rubinetto provoca i calcoli renali? La risposta degli esperti
La correlazione tra l'acqua del rubinetto e la formazione dei calcoli renali non è provata scientificamente. Ecco i consigli degli esperti per evitare la calcolosi evitando i veri pericoli per i nost...
Leggi tuttoLe giornate si sono allungate nel corso dei millenni?
Nel nostro mondo super impegnato spesso ci si lamenta perchè le ore non bastano mai e ci vorrebbero giornate più lunghe. Questo desiderio potrebbe anche avverarsi. Da uno studio congiunto delle univer...
Leggi tutto