• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Pubblicato il primo studio della NASA sugli UFO
    Astronomia

    Pubblicato il primo studio della NASA sugli UFO

    3 Giu 2023

    L'agenzia spaziale statunitense ha reso pubblica la prima indagine del genere dopo un anno di lavoro sulla presenza di oggetti non identificati. Un gruppo della NASA formato lo scorso anno per stu...

    Leggi tutto
  • Uccelli velenosi armati di una delle neurotossine più potenti al mondo
    Ambiente

    Uccelli velenosi armati di una delle neurotossine più potenti al mondo

    4 Apr 2023

    Due specie di uccelli della Nuova Guinea sono i primi uccelli velenosi identificati in oltre 20 anni. Due nuove specie di uccelli velenosi sono state individuato durante una spedizione nella fores...

    Leggi tutto
  • Le piante “urlano” ad alta voce in situazioni di stress o pericolo. Il video
    Ambiente

    Le piante “urlano” ad alta voce in situazioni di stress o pericolo. Il video

    2 Apr 2023

    Se qualcuno ferisce una pianta, lei in un certo senso ''urla'', ma non nello stesso modo in cui lo fanno gli uomini. Si tratta, piuttosto, di rumori scoppiettanti o schiocchi in frequenze ultraso...

    Leggi tutto
  • L’affascinante teoria della “rete forestale”: gli alberi  davvero interagiscono tra loro?
    Ambiente

    L’affascinante teoria della “rete forestale”: gli alberi davvero interagiscono tra loro?

    2 Mar 2023

    I ricercatori dubitano dell'esistenza del "Wood Wide Web", una rete di filamenti fungini che presumibilmente collega gli alberi sottoterra per trasmettere informazioni e sostanze nutritive Un'affa...

    Leggi tutto
  • Una strana abitudine sessuale delle giraffe ha sorpreso gli esperti
    Astronomia

    Una strana abitudine sessuale delle giraffe ha sorpreso gli esperti

    14 Feb 2023

    Una nuova ricerca ha osservato i comportamenti sessuali, e non solo, delle giraffe. Non è solo la lunghezza del collo a rendere le giraffe uniche nel mondo. Sono tante le curiosità che caratteriz...

    Leggi tutto
  • Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata
    Ambiente

    Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata

    3 Dic 2022

    Attualmente questo elemento costituisce circa il 21% dell'atmosfera terrestre; tuttavia, era quasi inesistente circa 2,5 miliardi di anni fa. Uno degli elementi più importanti per lo sviluppo dell...

    Leggi tutto
  • I ratti ballano al ritmo di Michael Jackson e Lady Gaga. Lo studio
    Ambiente

    I ratti ballano al ritmo di Michael Jackson e Lady Gaga. Lo studio

    15 Nov 2022

    I ricercatori dell'Università di Tokyo hanno scoperto che la preferenza per certi ritmi, che porta l'uomo a riconoscere un battito, si riscontra anche in altre specie. Ascolti una canzone per la p...

    Leggi tutto
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca
    Tecnologia

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022

    In futuro anche gli aerei potrebbero usare fonti alternative e non inquinanti. Che gli aerei siamo importanti per il movimento di merci e persone è un dato di fatto. Il carburante che li alimenta,...

    Leggi tutto
  • Dimenticare ciò che si stava dicendo è normale? Lo studio
    Astronomia

    Dimenticare ciò che si stava dicendo è normale? Lo studio

    18 Apr 2022

    Per gli esperti, in occasione di interruzioni è perfettamente normale. Negli altri casi potrebbe trattarsi del sintomo di stanchezza e stress. Ma c'è un modo per ricordare ciò che si stava dicendo. ...

    Leggi tutto
  • Letargo Spaziale per arrivare su Marte, un nuovo studio al riguardo
    Astronomia

    Letargo Spaziale per arrivare su Marte, un nuovo studio al riguardo

    24 Feb 2022

    Un recente Studio dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, ha ipotizzato l'affascinante utilizzo del cosiddetto Letargo Spaziale da utilizzare su degli Astronauti per arrivare sul Pianeta Marte.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 19

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands