• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici: nuovo record di CO2, vita sulla Terra in serio rischio
    Ambiente

    Cambiamenti climatici: nuovo record di CO2, vita sulla Terra in serio rischio

    24 Nov 2018

    E' un rapporto da brividi quello presentato dal WMO, il World Meteorological Organization, l'organizzazione mondiale che si occupa del monitoraggio dei cambiamenti climatici in corso. Secondo lo studi...

    Leggi tutto
  • Terremoti a catena: le scosse sono collegate tra loro? lo studio
    Attualità

    Terremoti a catena: le scosse sono collegate tra loro? lo studio

    25 Ago 2018

    I terremoti sono uno degli argomenti maggiormente presi in considerazione dagli esperti ed oggetto di studio negli ultimi anni. Gli studi sulla materia si sprecano, in particolare per capire se sia po...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre sulla Luna? Scoperte le tracce
    Astronomia

    Vita extraterrestre sulla Luna? Scoperte le tracce

    25 Lug 2018

    Forme di vita passate sulla Luna? Un'ipotesi davvero affascinante è stata lanciata da un gruppo di ricercatori dell'Università di Washington in collaborazione con gli studiosi dell'Università di Londr...

    Leggi tutto
  • Clima: crolla la Circolazione Atlantica, ecco gli effetti sul clima
    Ambiente

    Clima: crolla la Circolazione Atlantica, ecco gli effetti sul clima

    21 Lug 2018

    Non si ferma l'emergenza climatica che colpisce il nostro pianeta. A destare preoccupazione, questa volta, è il decisivo rallentamento della Circolazione Atlantica Meridionale. Conosciuto con il nome ...

    Leggi tutto
  • La Sindone è un falso: la rilevazione degli esperti
    Attualità

    La Sindone è un falso: la rilevazione degli esperti

    21 Lug 2018

    Indicata spesso come simbolo della cristianità e dei patimenti di Cristo sulla croce, la sindone di Torino potrebbe essere un falso. A rivelarlo è una ricerca condotta da due studiosi, Matteo Borrini,...

    Leggi tutto
  • L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio
    Astronomia

    L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio

    25 Feb 2018

    L'espansione dell'universo avviene ad una velocità del 10% superiore a quella che fino ad oggi era stata rilevata. La scoperta, pubblicata sull'Astrophysical Journal, mette in evidenza come l'universo...

    Leggi tutto
  • Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché
    Salute

    Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché

    26 Gen 2018

    A chi non è capitato di non ricordare i nomi delle persone, anche se appena presentate? Si tratta di un fenomeno molto comune e del tutto normale. A confermarlo è una ricerca dell’Universita’ di Manch...

    Leggi tutto
  • Social network: basta un’ora per provocare insonnia nei giovani
    Tecnologia

    Social network: basta un’ora per provocare insonnia nei giovani

    24 Gen 2018

    Un team di esperti del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute, pubblicando una ricerca sulla rivista Acta Paediatrica, ha rivelato come l'abitudine a trascorrere un’ora al giorno su...

    Leggi tutto
  • Vincere l’insonnia: scoperto un metodo infallibile
    Salute

    Vincere l’insonnia: scoperto un metodo infallibile

    19 Gen 2018

    Un rimedio efficace contro l'insonnia? Uno dei trucchi più utilizzati per addormentarsi prima è di riportare su un foglio di carta tutto quello che c'è da fare il giorno successivo. A confermarlo è un...

    Leggi tutto
  • Fasi lunari e terremoti: una ricerca sfata di miti
    Astronomia

    Fasi lunari e terremoti: una ricerca sfata di miti

    19 Gen 2018

    Alcuni miti sono duri da sfatare, tra questi il legame tra terremoti e fasi lunari. A smentire questa tesi è stato uno studio condotto dall’ United States Geological Survey (USGS), condotto dalla dott...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 19

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands