Metodo OCME: come studiare senza ripetere ottimizzando i risultati
Il nuovo metodo di studio Ocme garantisce, a detta dei fautori, risultati eccellenti in poco tempo. Con la media di 14 esami all'anno due giovani studenti italiani sono riusciti a laurearsi in te...
Leggi tuttoLe specie che vivono di più? Quelle pigre
Uno studio dell'Università del Kansas ha rilevato come un metabolismo più sviluppato, e dunque una richiesta di cibo maggiore, rappresenti la causa dell'estinzione di numerose specie di gasteropodi. ...
Leggi tuttoL’aumento delle temperature sta per risvegliare una ‘minaccia sottomarina’. L’allarme degli esperti
Varie aree degli oceani nascondo significative quantità di gas serra ghiacciati. Lo scioglimento di questi strati potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta. Le conseguenze de...
Leggi tuttoL’acqua del rubinetto provoca i calcoli renali? La risposta degli esperti
La correlazione tra l'acqua del rubinetto e la formazione dei calcoli renali non è provata scientificamente. Ecco i consigli degli esperti per evitare la calcolosi evitando i veri pericoli per i nost...
Leggi tuttoLe giornate si sono allungate nel corso dei millenni?
Nel nostro mondo super impegnato spesso ci si lamenta perchè le ore non bastano mai e ci vorrebbero giornate più lunghe. Questo desiderio potrebbe anche avverarsi. Da uno studio congiunto delle univer...
Leggi tuttoCambiamenti climatici: nuovo record di CO2, vita sulla Terra in serio rischio
E' un rapporto da brividi quello presentato dal WMO, il World Meteorological Organization, l'organizzazione mondiale che si occupa del monitoraggio dei cambiamenti climatici in corso. Secondo lo studi...
Leggi tuttoTerremoti a catena: le scosse sono collegate tra loro? lo studio
I terremoti sono uno degli argomenti maggiormente presi in considerazione dagli esperti ed oggetto di studio negli ultimi anni. Gli studi sulla materia si sprecano, in particolare per capire se sia po...
Leggi tuttoVita extraterrestre sulla Luna? Scoperte le tracce
Forme di vita passate sulla Luna? Un'ipotesi davvero affascinante è stata lanciata da un gruppo di ricercatori dell'Università di Washington in collaborazione con gli studiosi dell'Università di Londr...
Leggi tuttoClima: crolla la Circolazione Atlantica, ecco gli effetti sul clima
Non si ferma l'emergenza climatica che colpisce il nostro pianeta. A destare preoccupazione, questa volta, è il decisivo rallentamento della Circolazione Atlantica Meridionale. Conosciuto con il nome ...
Leggi tuttoLa Sindone è un falso: la rilevazione degli esperti
Indicata spesso come simbolo della cristianità e dei patimenti di Cristo sulla croce, la sindone di Torino potrebbe essere un falso. A rivelarlo è una ricerca condotta da due studiosi, Matteo Borrini,...
Leggi tutto