L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio
L'espansione dell'universo avviene ad una velocità del 10% superiore a quella che fino ad oggi era stata rilevata. La scoperta, pubblicata sull'Astrophysical Journal, mette in evidenza come l'universo...
Leggi tuttoNon ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché
A chi non è capitato di non ricordare i nomi delle persone, anche se appena presentate? Si tratta di un fenomeno molto comune e del tutto normale. A confermarlo è una ricerca dell’Universita’ di Manch...
Leggi tuttoSocial network: basta un’ora per provocare insonnia nei giovani
Un team di esperti del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute, pubblicando una ricerca sulla rivista Acta Paediatrica, ha rivelato come l'abitudine a trascorrere un’ora al giorno su...
Leggi tuttoVincere l’insonnia: scoperto un metodo infallibile
Un rimedio efficace contro l'insonnia? Uno dei trucchi più utilizzati per addormentarsi prima è di riportare su un foglio di carta tutto quello che c'è da fare il giorno successivo. A confermarlo è un...
Leggi tuttoFasi lunari e terremoti: una ricerca sfata di miti
Alcuni miti sono duri da sfatare, tra questi il legame tra terremoti e fasi lunari. A smentire questa tesi è stato uno studio condotto dall’ United States Geological Survey (USGS), condotto dalla dott...
Leggi tuttoStella Tabby e megastruttura aliena: una ricerca chiarisce l’origine
Nuova rivelazione sulla misteriosa KIC 8462852. La celebre Stella di Tabby, diventata celebre per i continui oscuramenti della luminosità, è stata oggetto di un nuovo studio dei ricercatori, questa vo...
Leggi tuttoL’amore a prima vista esiste davvero? Lo studio
L'amore a prima vista in realtà non esiste. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Groningen dal titolo ''What kind of love is love at first sight? An empirical investigation''. Lo studio ...
Leggi tuttoI nostri antenati erano alti 120 centimetri e pesavano 25 chili
L'evoluzione dell'uomo è stata più complessa di quanto potessimo immaginarci in passato con cambiamenti radicali anche riguardo l'altezza ed il peso. In un passato risalente ad un milione e mezzo di a...
Leggi tuttoLongevità: perché i nonni del Cilento vivono di più? Lo studio
Quali sono i segreti per vivere a lungo? Secondo una ricerca condotta dall'Università della California e pubblicata sulle pagine della rivista International Psychogeriatrics è l'ottimismo una delle ar...
Leggi tuttoInfluenza: ecco perché gli uomini soffrono di più
E' confermato, l'influenza nell'uomo ha conseguenze peggiori rispetto alle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università di Terranova, in Canada che ha indagato gli effetti del virus su en...
Leggi tutto