• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio
    Astronomia

    L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio

    25 Feb 2018

    L'espansione dell'universo avviene ad una velocità del 10% superiore a quella che fino ad oggi era stata rilevata. La scoperta, pubblicata sull'Astrophysical Journal, mette in evidenza come l'universo...

    Leggi tutto
  • Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché
    Salute

    Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché

    26 Gen 2018

    A chi non è capitato di non ricordare i nomi delle persone, anche se appena presentate? Si tratta di un fenomeno molto comune e del tutto normale. A confermarlo è una ricerca dell’Universita’ di Manch...

    Leggi tutto
  • Social network: basta un’ora per provocare insonnia nei giovani
    Tecnologia

    Social network: basta un’ora per provocare insonnia nei giovani

    24 Gen 2018

    Un team di esperti del Children’s Hospital of Eastern Ontario Research Institute, pubblicando una ricerca sulla rivista Acta Paediatrica, ha rivelato come l'abitudine a trascorrere un’ora al giorno su...

    Leggi tutto
  • Vincere l’insonnia: scoperto un metodo infallibile
    Salute

    Vincere l’insonnia: scoperto un metodo infallibile

    19 Gen 2018

    Un rimedio efficace contro l'insonnia? Uno dei trucchi più utilizzati per addormentarsi prima è di riportare su un foglio di carta tutto quello che c'è da fare il giorno successivo. A confermarlo è un...

    Leggi tutto
  • Fasi lunari e terremoti: una ricerca sfata di miti
    Astronomia

    Fasi lunari e terremoti: una ricerca sfata di miti

    19 Gen 2018

    Alcuni miti sono duri da sfatare, tra questi il legame tra terremoti e fasi lunari. A smentire questa tesi è stato uno studio condotto dall’ United States Geological Survey (USGS), condotto dalla dott...

    Leggi tutto
  • Stella Tabby e megastruttura aliena: una ricerca chiarisce l’origine
    Astronomia

    Stella Tabby e megastruttura aliena: una ricerca chiarisce l’origine

    4 Gen 2018

    Nuova rivelazione sulla misteriosa KIC 8462852. La celebre Stella di Tabby, diventata celebre per i continui oscuramenti della luminosità, è stata oggetto di un nuovo studio dei ricercatori, questa vo...

    Leggi tutto
  • L’amore a prima vista esiste davvero? Lo studio
    Salute

    L’amore a prima vista esiste davvero? Lo studio

    29 Dic 2017

    L'amore a prima vista in realtà non esiste. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Groningen dal titolo ''What kind of love is love at first sight? An empirical investigation''. Lo studio ...

    Leggi tutto
  • I nostri antenati erano alti 120 centimetri e pesavano 25 chili
    Attualità

    I nostri antenati erano alti 120 centimetri e pesavano 25 chili

    27 Dic 2017

    L'evoluzione dell'uomo è stata più complessa di quanto potessimo immaginarci in passato con cambiamenti radicali anche riguardo l'altezza ed il peso. In un passato risalente ad un milione e mezzo di a...

    Leggi tutto
  • Longevità: perché i nonni del Cilento vivono di più? Lo studio
    Salute

    Longevità: perché i nonni del Cilento vivono di più? Lo studio

    13 Dic 2017

    Quali sono i segreti per vivere a lungo? Secondo una ricerca condotta dall'Università della California e pubblicata sulle pagine della rivista International Psychogeriatrics è l'ottimismo una delle ar...

    Leggi tutto
  • Influenza: ecco perché gli uomini soffrono di più
    Astronomia

    Influenza: ecco perché gli uomini soffrono di più

    12 Dic 2017

    E' confermato, l'influenza nell'uomo ha conseguenze peggiori rispetto alle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università di Terranova, in Canada che ha indagato gli effetti del virus su en...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6 … 19

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands