Lo strano effetto della Gif animata: il 75% sente un suono inesistente
La maggior parte delle persone asserisce di riuscire a sentire un suono osservando una particolare gif animata che mostra un traliccio saltare, come un allegro bambino, su alcuni fili ad alta tensione...
Leggi tuttoLe carezze modificano i geni dei bambini, lo studio
Dedicare tenere attenzioni come baci e carezze ai propri piccoli è molto importante per il loro sviluppo fisico e psicologico, a confermarlo è uno studio della University of British Columbia e del Bri...
Leggi tuttoStudiare allunga l’aspettativa di vita, la ricerca svizzera
Studiare allunga la vita. Secondo gli esperti dell'Ospedale Universitario di Losanna e dell'Istituto di Bioinformatica Svizzero è di un anno l'aumento dell'aspettativa di vita per ogni anno trascorso ...
Leggi tuttoAcqua su Marte? No, flussi di sabbia. Una ricerca smentisce la NASA
Una scoperta davvero clamorosa che ribalta una delle credenze più comuni riguardo la presenza di acqua su Marte. In pratica quelle strisce di colore scuro che da sempre la NASA indicava come prova del...
Leggi tuttoGli alberi in città crescono più velocemente, lo studio
Gli alberi in città crescono più velocemente rispetto a quelli della campagna. E' il risultato di uno studio condotto dalle università di Monaco e Houston che hanno analizzato ben 1.400 alberi in diec...
Leggi tuttoInquinamento: Co2 mai così alta da 800 mila anni
La concentrazione di Co2 nell'atmosfera ha raggiunto un nuovo record nel 2016. A renderlo noto è una ricerca della World Meteorological Organization e ripresa dalla Bbc. L'aumento della presenza di an...
Leggi tuttoFarmaci anti invecchiamento, al via i primi test
I primi farmaci per ''l'eterna giovinezza'' potrebbero essere prodotti molto presto. Proprio in questi giorni, infatti, ha avuto il via la prima fase di sperimentazione di una serie di prodotti con pr...
Leggi tuttoTrappist-1: i pianeti potrebbero essere oceani di magma
Uno studio pubblicato sulla rivista ''Nature Astronomy'' si è soffermato sulle caratteristiche del sistema di Trappist-1 ed in particolare sul campo magnetico che la stella è in grado di generare. I r...
Leggi tuttoLe impronte digitali non sono uniche, la ricerca sconfessa un mito
Da sempre considerate come il metodo ideale per l'individuazione dei colpevoli sulla scena del crimine, le impronte digitali potrebbero non essere così sicure. A rilevare i dubbi sull'utilizzo di ques...
Leggi tuttoIl cervello dei bambini è incapace di ricordare i dettagli fino ai 14 anni
Il cervello non raggiunge la completa capacità di ricordare gran parte dei dettagli fino ai quattordici anni. E' il risultato di una ricerca realizzata dal Max Planck Institute for Human Development e...
Leggi tutto