• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il kererū della Nuova Zelanda: un uccello affascinante e ubriacone
    Ambiente

    Il kererū della Nuova Zelanda: un uccello affascinante e ubriacone

    1 Dic 2023

    Il kererū è un uccello della Nuova Zelanda con una passione per la frutta che lo porta a ubriacarsi. Nonostante questo comportamento insolito, è molto amato e svolge un ruolo importante nell'ecosistem...

    Leggi tutto
  • Piume di uccellino trovate nell’ambra di 99 milioni di anni fa
    Attualità

    Piume di uccellino trovate nell’ambra di 99 milioni di anni fa

    14 Lug 2023

    L'esemplare fornisce la prima prova inequivocabile di muta nella documentazione fossile mesozoica. Le rare piume racchiuse nell'ambra descritte in un nuovo studio sono la prima prova fossile defi...

    Leggi tutto
  • Papua Nuova Guinea: turista scopre ben 3 specie di animali credute estinte
    Ambiente

    Papua Nuova Guinea: turista scopre ben 3 specie di animali credute estinte

    10 Mar 2023

    Uno degli animali trovati da Michael Smith viene mangiato dalla gente del posto. Durante un viaggio durato 4 settimane in Papua Nuova Guinea, Michael Smith, un botanico dilettante britannico di 51...

    Leggi tutto
  • Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida
    Ambiente

    Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

    31 Dic 2022

    Un evento davvero incredibile quello accaduto su una spiaggia della Florida, dove un'aquila ha afferrato uno squalo portandoselo via. Il breve video è diventato subito virale in pochi giorni. ...

    Leggi tutto
  • Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri
    Attualità

    Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri

    27 Dic 2022

    Un nuovo genere di uccelli è stato descritto da un osso parzialmente conservato trovato in Patagonia, nel sud dell'Argentina. La specie di uccello appena descritta viveva nella Patagonia argentina...

    Leggi tutto
  • Un uccello vola senza sosta dall’Alaska alla Tasmania
    Ambiente

    Un uccello vola senza sosta dall’Alaska alla Tasmania

    3 Nov 2022

    Una pittima reale ha percorso 13.560 chilometri senza fermarsi in mare perché, non avendo i piedi palmati, è impossibile decollare dalla superficie dell'acqua. Una pittima reale ("Limosa lapponica...

    Leggi tutto
  • Scoperti resti preistorici dell’uccello più grande al mondo
    Attualità

    Scoperti resti preistorici dell’uccello più grande al mondo

    6 Ott 2022

    I resti articolati ritrovati in Australia sono una preziosa scoperta perché danno un'idea molto più precisa delle reali dimensioni di questi animali. Per la prima volta sono state trovate le ossa ...

    Leggi tutto
  • Antica mummia dimenticata in un deposito è in realtà un uccello sacro sacrificato a Thoth
    Attualità

    Antica mummia dimenticata in un deposito è in realtà un uccello sacro sacrificato a Thoth

    10 Mag 2022

    L'uccello veniva spesso sacrificato dagli antichi egizi al dio Thoth. Un'antica mummia di uccello risalente agli antichi egizi, a lungo dimenticata in deposito ed erroneamente etichettata come un ...

    Leggi tutto
  • Nuova Zelanda: pappagallo ‘ruba’ GoPro e spicca il volo. Il video eccezionale
    Ambiente

    Nuova Zelanda: pappagallo ‘ruba’ GoPro e spicca il volo. Il video eccezionale

    7 Feb 2022

    L'esemplare di kea ha ripreso, in volo, il Fiordland National Park. Ha fatto il giro del mondo il video ''girato'' da un pappagallo in Nuova Zelanda. Il pennuto ha rubato una GoPro da Alex Verhue...

    Leggi tutto
  • Australia: un uccello imita perfettamente il pianto di un bambino: ‘È agghiacciante’. Il video
    Ambiente

    Australia: un uccello imita perfettamente il pianto di un bambino: ‘È agghiacciante’. Il video

    6 Set 2021

    Esistono vari uccelli in grado di riprodurre i suoni e perfino le parole pronunciate da noi umani, spesso con una somiglianza ''all'originale'' davvero impressionante. E' ciò che è accaduto al Ta...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    2 Dic 2023
  • Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    2 Dic 2023
  • Data center, la Cina ne sta costruendo uno subacqueo con la potenza di 6 milioni di PC

    Data center, la Cina ne sta costruendo uno subacqueo con la potenza di 6 milioni di PC

    2 Dic 2023
  • Come riconoscere gli specchi a doppia faccia negli alberghi

    Come riconoscere gli specchi a doppia faccia negli alberghi

    2 Dic 2023
  • Un aereo alimentato da carburanti verdi compie un volo storico da Londra a New York

    Un aereo alimentato da carburanti verdi compie un volo storico da Londra a New York

    29 Nov 2023
  • Un aereo alimentato da carburanti verdi compie un volo storico da Londra a New York

    Un aereo alimentato da carburanti verdi compie un volo storico da Londra a New York

    29 Nov 2023

Salute

  • Il microbioma della pelle e i piercing alle orecchie

    Il microbioma della pelle e i piercing alle orecchie

    3 Dic 2023
  • Il miele reale: benefici, rischi e controversie

    Il miele reale: benefici, rischi e controversie

    2 Dic 2023
  • Nuova scoperta: come l’HIV si lega alle cellule T

    Nuova scoperta: come l’HIV si lega alle cellule T

    2 Dic 2023
  • La terapia di privazione sensoriale: benefici e applicazioni

    La terapia di privazione sensoriale: benefici e applicazioni

    1 Dic 2023
  • I benefici e i rischi dei bagni caldi per la salute

    I benefici e i rischi dei bagni caldi per la salute

    1 Dic 2023

Ultimi 7 Giorni

Una scienziata ha bevuto acqua risalente a 1.6 miliardi di anni scoperta in una grotta: ”Ha un sapore particolare”

8 Nov 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

19 Nov 2023

Scoperta l’origine della strada di mattoni gialli nell’Oceano Pacifico

7 Nov 2023

Scoperto l’ingresso di una caverna in cui nessuno è entrato da 16.000 anni

15 Nov 2023

Un’enorme struttura sepolta sotto l’Australia incuriosisce la comunità scientifica

18 Nov 2023

Antiche ”bottiglie delle streghe” si stanno riversando sulle spiagge degli Stati Uniti

25 Nov 2023

Scoperta in Germania una spada di 3000 anni fa in ottime condizioni

10 Nov 2023

L’uccello più pericoloso del mondo è stato avvistato sulle coste dell’Australia

16 Nov 2023

Danimarca: ecco l’ultimo pasto di un uomo vissuto 2.400 anni fa

7 Nov 2023

Esperti di radiologia svelano il mistero dietro la “Sirena delle Fiji”

8 Nov 2023

Curiosità

  • Piante in casa? Ecco perché fanno bene

    Piante in casa? Ecco perché fanno bene

  • Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

    Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

  • Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

    Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

  • È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

    È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

  • Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

    Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

  • Diversi linguaggi di programmazione dietro i giochi per compute

    Diversi linguaggi di programmazione dietro i giochi per compute

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands