Acqua liquida nelle lune di Urano. La scoperta del MIT
Le condizioni dei maggiori satelliti di Urano: Titania, Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda sono favorevoli alla presenza di acqua. Un oceano di acqua liquida, al di sotto di una spessa crosta ghiac...
Leggi tuttoUmbriel: il satellite di Urano con un misterioso anello luminoso
La piccola luna di Urano è la più scura del Sistema Solare; ma un'area ''spicca'' per la sua luminosità. Scoperto il 24 ottobre del 1851 da William Lassell, quasi in contemporanea con Ariel, Umbri...
Leggi tuttoSpazio: che conseguenze avrebbero i venti di Urano e Nettuno sulla Terra?
Secondo gli studi le raffiche su entrambi i giganti di ghiaccio superano di decine di volte i più potenti uragani terrestri. I venti di Urano e Nettuno sono i più potenti del Sistema Solare. E' di...
Leggi tuttoUrano, scoperta l‘origine dell´inclinazione
Una delle caratteristiche di Urano, settimo pianeta del Sistema Solare, è l'estrema inclinazione del piano orbitale che rende il movimento del gigante di gassoso una sorta di rotolamento. In pratica i...
Leggi tuttoUrano puzza di uova marce e flatulenze umane: la ricerca
Urano ha un odore estremamente sgradevole al naso umano. A renderlo noto è una ricerca realizzata da un team di studiosi della National Science Foundation. In pratica gli esperti, attraverso il Telesc...
Leggi tuttoUrano cambia colore: ecco come il Sole modifica la tonalità del pianeta
La formazione delle nuvole sul pianeta Urano è influenzata dall'attività magnetica del Sole con cambiamenti anche del colore del pianeta. E' quanto emerge da una ricerca condotta dalle università ingl...
Leggi tuttoSpazio: le lune di Urano sono destinate a disintegrarsi
Nuovi particolari emergono sulle lune di Urano. Il gigante gassoso, grande 14,5 volte la Terra, è circondato da una serie di anelli composti da materia scura e polverizzata. Uno in particolare, l'anel...
Leggi tuttoUrano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra
Vedere Urano ad occhio nudo sarà presto possibile anche in Italia. L'appuntamento da non perdere è nella notte tra il 19 ed il 20 novembre quando una serie di condizioni renderanno il corpo celeste pa...
Leggi tuttoUrano, il campo magnetico ‘apre le porte’ al vento solare
Urano è uno dei pianeti meno conosciuti e ''visitati'' dalle missioni spaziali tanto che, nonostante siano trascorsi ormai trenta anni, sono ancora le informazioni trasmesse dalla sonda Voyager 2 ad e...
Leggi tuttoUrano e Nettuno: al via le missioni verso i ‘giganti di ghiaccio’
Collocati all'estrema periferia del Sistema Solare, Urano e Nettuno non sono mai stati oggetto di studi approfonditi da parte delle agenzie spaziali che, negli anni, hanno preferito analizzare i pia...
Leggi tutto