Il mistero dei ragni imbuto australiani
Studio rivela tre specie di ragni imbuto in Australia, aprendo nuove prospettive di ricerca sul loro veleno. Nessuna morte dal 1981 grazie all'antidoto. Cruciali per l'ecosistema in declino.
Studio rivela tre specie di ragni imbuto in Australia, aprendo nuove prospettive di ricerca sul loro veleno. Nessuna morte dal 1981 grazie all'antidoto. Cruciali per l'ecosistema in declino.
Scopri il mondo dei polpi predatori velenosi, il loro becco unico, la dieta e il curioso 'noodle' di escrementi. Impara il plurale corretto di 'polpo'.
Le formiche mietitrici, con il loro veleno letale per i topi ma benefico per l'ambiente, sono alleate preziose per la rigenerazione naturale dei territori bruciati.
Il pesce pietra, con le sue spine velenose, è il pesce più tossico del pianeta. Scopri come affrontare il pericolo e l'antidoto disponibile.
I daddy long legs non sono velenosi ma la loro identità è oggetto di confusione. Questo articolo svela la verità dietro il mito del veleno e le diverse specie coinvolte.
Un serpente marino a fasce caccia una murena, rivela il suo veleno potente e svela i suoi adattamenti unici per sopravvivere in mare e sulla terra.
I ragni erranti brasiliani, noti per i loro morsi velenosi e sintomi insoliti, sono creature temibili con potenziale curativo.
Un gruppo di scienziati del centro di ricerca medica americano Scripps Research ha sviluppato un siero antiveleno in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti nei veleni di…
Se siete appassionati di collezione di vecchi libri con tessuto in color verde smeraldo, è opportuno che prestiate attenzione perché è possibile che contengano arsenico, un potente veleno incolore e…
Secondo gli scienziati non è escluso che, in futuro, la saliva degli esseri umani e dei topi potrebbe diventare velenosa. A determinate condizioni ambientali, sia i topi che gli esseri…