• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Vino di seimila anni fa scoperto ad Agrigento
    Attualità

    Vino di seimila anni fa scoperto ad Agrigento

    25 Ago 2017

    Residui di un vino risalente a seimila anni fa sono stati scoperti in Sicilia. Si tratta di una scoperta davvero importante e che mostra come la preziosa bevanda fosse utilizzata anche nella lontana E...

    Leggi tutto
  • Vino: conservarlo in casa non è una buona idea
    Attualità

    Vino: conservarlo in casa non è una buona idea

    15 Mag 2017

    Comprare una bottiglia di vino e lasciarla invecchiare in casa non è una buona idea. A rivelare una notizia, non del tutto sconosciuta agli esperti, è Panagiotis Arapitsas, un ricercatore della fondaz...

    Leggi tutto
  • La bottiglia di vino più antica al mondo è tedesca
    Attualità

    La bottiglia di vino più antica al mondo è tedesca

    12 Mag 2017

    Il vino accompagna la storia umana da migliaia di anni. Tracce della produzione della sostanza, risalenti al 7.000 a.C., sono state scoperte in Iran e in alcune aree del Caucaso. Ma è tedesca la botti...

    Leggi tutto
  • Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca
    Salute

    Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca

    13 Gen 2017

    Gli aperitivi alcolici, consumati prima dei pasti, aumentano effettivamente il senso di fame. Una relazione tra consumo di alcol ed appetito è stata riscontrata, infatti, in una ricerca realizzata dal...

    Leggi tutto
  • Infertilità nelle donne: l’alcol tra le possibili cause
    Salute

    Infertilità nelle donne: l’alcol tra le possibili cause

    2 Set 2016

    Significative quantità di alcol possono inibire la procreazione nelle donne diminuendo la fertilità. Un sospetto già ribadito da alcuni medici negli anni scorsi, ma che viene confermato, scientificame...

    Leggi tutto
  • Vino del 4.300 a.C in villaggio in Grecia. L’incredibile scoperta
    Attualità

    Vino del 4.300 a.C in villaggio in Grecia. L’incredibile scoperta

    1 Giu 2016

    La produzione del vino potrebbe essere molto più antica di quanto si potesse credere. Uno studio realizzato a Dikili Tash, un villaggio di epoca neolitica nel nord della Grecia, ha portato alla scoper...

    Leggi tutto
  • Vino, la pesante influenza dei cambiamenti climatici
    Ambiente

    Vino, la pesante influenza dei cambiamenti climatici

    22 Mar 2016

    Il periodo di raccolta dell'uva, per la produzione del vino, non è più lo stesso degli anni passati. L'aumento termico globale, infatti, sta influenzando in maniera pesante il raccolto dai vigneti che...

    Leggi tutto
  • Vino, arriva il primo Franciacorta vegano
    Salute

    Vino, arriva il primo Franciacorta vegano

    6 Feb 2016

    Non solo il cibo, adesso la qualità vegana si estende anche alle bevande. E' infatti arrivato il primo vino Franciacorta vegano certificato secondo la filosofia e i criteri imposti dalla qualità vegan...

    Leggi tutto
  • Vino, senza vespe e calabroni è impossibile produrlo
    Ambiente

    Vino, senza vespe e calabroni è impossibile produrlo

    23 Gen 2016

    Una nuova, interessantissima ricerca effettuata da un gruppo di studiosi dell'Università di Firenze, mette in risalto il ruolo di primo piano delle vespe e dei calabroni nella produzione del vino. Bis...

    Leggi tutto
  • Vino: qual è la quantità consigliata?
    Salute

    Vino: qual è la quantità consigliata?

    26 Ott 2015

    Si sa che il vino, come tutte le sostanze alcoliche, può arrecare numerosi danni alla nostra salute. Un'assunzione eccessiva può portare, infatti, ad un aumento del rischio di alcuni tumori oltre che ...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands