Marte, l’antichissimo lago abitabile nel Noctis Labhyrintus
L'eventualità dell'esistenza, in tempi remotissimi, della vita su Marte è un tema sul quale da anni dibattono i vari esperti. Un aspetto che è stato riproposto dopo le immagini inviate dalla sonda del...
Leggi tuttoScienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione
Sappiamo bene che la superficie della Terra non è sempre stata come la vediamo oggi. Infatti, circa 640 milioni di fa, una parte significativa del nostro Pianeta era per lo più ricoperta da una spessa...
Leggi tuttoElisir di giovinezza, creato il farmaco che allunga la vita
Un gruppo di scienziati americani hanno sviluppato un farmaco che potrebbe realizzare un vecchio sogno dell'umanità: combattere l'invecchiamento. Secondo lo studio, recentemente pubblicato sulla rivis...
Leggi tuttoSalute, l’età dei genitori influenza la speranza di vita dei figli
I figli di padri più anziani, molto spesso, vivono meno rispetto ai loro coetanei. Probabilmente la durata della vita si accorcia date alcune mutazioni del DNA che si verificano dopo la nascita. J.B B...
Leggi tuttoEssere ottimista fa vivere più a lungo
Uno studio recente, dello psicologo Rich Walker, sottolineerebbe come essere ottimista, non solo aiuti nella vita di tutti i giorni, ma inoltre predisponga a vivere più a lungo. Il rapporto tra emozio...
Leggi tuttoPianeta Terra: è veramente il più abitabile?
Secondo uno studio condotto dall’università di Washington, la terra non ricopre il primo posto in una scala di indice di abitabilità. Questa ricerca ha classificato i diversi pianeti del nostro sistem...
Leggi tuttoESA: alla ricerca della vita su Marte
Abbiamo scoperto l'acqua su Marte. Ottimo! Ma adesso passiamo allo step successivo: la vita sul Pianeta Rosso. Si prepara nel 2016 una nuova spedizione pronta ad appodare sul territorio marziano la c...
Leggi tuttoNASA: il mistero delle macchie del pianeta Cerere
Negli ultimi mesi un mistero affligge i ricercatori della Nasa, scienziati da tutto il mondo e curiosi: cosa possono essere le macchie luminose rilevate sul pianeta nano Cerere grazie alle bellissime ...
Leggi tuttoPolvere, non siamo da soli in casa
Oltre che fastidiosa e responsabile di qualche starnuto, la polvere che ogni giorno togliamo dalle nostre case ci appare innocua. E se invece nascondesse più di 9 mila microrganismi? Funghi e batteri ...
Leggi tuttoMarte: trovata presenza di azoto
Curiosity, il piccolo robottino della Nasa che si sta rendendo protagonista di curiose ed importanti scoperte, sta continuando l'esplorazione di Marte e recentemente ha trovato qualcosa in grado di sc...
Leggi tutto