• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Marte, l’antichissimo lago abitabile nel Noctis Labhyrintus
    Astronomia

    Marte, l’antichissimo lago abitabile nel Noctis Labhyrintus

    13 Feb 2016

    L'eventualità dell'esistenza, in tempi remotissimi, della vita su Marte è un tema sul quale da anni dibattono i vari esperti. Un aspetto che è stato riproposto dopo le immagini inviate dalla sonda del...

    Leggi tutto
  • Scienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione
    Ambiente

    Scienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione

    8 Feb 2016

    Sappiamo bene che la superficie della Terra non è sempre stata come la vediamo oggi. Infatti, circa 640 milioni di fa, una parte significativa del nostro Pianeta era per lo più ricoperta da una spessa...

    Leggi tutto
  • Elisir di giovinezza, creato il farmaco che allunga la vita
    Salute

    Elisir di giovinezza, creato il farmaco che allunga la vita

    6 Feb 2016

    Un gruppo di scienziati americani hanno sviluppato un farmaco che potrebbe realizzare un vecchio sogno dell'umanità: combattere l'invecchiamento. Secondo lo studio, recentemente pubblicato sulla rivis...

    Leggi tutto
  • Salute, l’età dei genitori influenza la speranza di vita dei figli
    Salute

    Salute, l’età dei genitori influenza la speranza di vita dei figli

    21 Gen 2016

    I figli di padri più anziani, molto spesso, vivono meno rispetto ai loro coetanei. Probabilmente la durata della vita si accorcia date alcune mutazioni del DNA che si verificano dopo la nascita. J.B B...

    Leggi tutto
  • Essere ottimista fa vivere più a lungo
    Salute

    Essere ottimista fa vivere più a lungo

    10 Nov 2015

    Uno studio recente, dello psicologo Rich Walker, sottolineerebbe come essere ottimista, non solo aiuti nella vita di tutti i giorni, ma inoltre predisponga a vivere più a lungo. Il rapporto tra emozio...

    Leggi tutto
  • Pianeta Terra: è veramente il più abitabile?
    Astronomia

    Pianeta Terra: è veramente il più abitabile?

    23 Ott 2015

    Secondo uno studio condotto dall’università di Washington, la terra non ricopre il primo posto in una scala di indice di abitabilità. Questa ricerca ha classificato i diversi pianeti del nostro sistem...

    Leggi tutto
  • ESA: alla ricerca della vita su Marte
    Astronomia

    ESA: alla ricerca della vita su Marte

    30 Set 2015

    Abbiamo scoperto l'acqua su Marte. Ottimo! Ma adesso passiamo allo step successivo: la vita sul Pianeta Rosso. Si prepara nel 2016 una nuova spedizione pronta ad appodare sul territorio marziano la c...

    Leggi tutto
  • NASA: il mistero delle macchie del pianeta Cerere
    Astronomia

    NASA: il mistero delle macchie del pianeta Cerere

    30 Ago 2015

    Negli ultimi mesi un mistero affligge i ricercatori della Nasa, scienziati da tutto il mondo e curiosi: cosa possono essere le macchie luminose rilevate sul pianeta nano Cerere grazie alle bellissime ...

    Leggi tutto
  • Polvere, non siamo da soli in casa
    Salute

    Polvere, non siamo da soli in casa

    29 Ago 2015

    Oltre che fastidiosa e responsabile di qualche starnuto, la polvere che ogni giorno togliamo dalle nostre case ci appare innocua. E se invece nascondesse più di 9 mila microrganismi? Funghi e batteri ...

    Leggi tutto
  • Marte: trovata presenza di azoto
    Astronomia

    Marte: trovata presenza di azoto

    28 Ago 2015

    Curiosity, il piccolo robottino della Nasa che si sta rendendo protagonista di curiose ed importanti scoperte, sta continuando l'esplorazione di Marte e recentemente ha trovato qualcosa in grado di sc...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5

Tecnologia

  • Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    10 Ago 2022
  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022

Salute

  • Cina, altro allarme: scoperto un nuovo virus mortale all’interno dei suoi confini, già 35 persone infette

    Cina, altro allarme: scoperto un nuovo virus mortale all’interno dei suoi confini, già 35 persone infette

    11 Ago 2022
  • Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    10 Ago 2022
  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands