• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
Home Salute

Covid, l’immunologo Le Foche: “Ecco fino a quando dovremo indossare la mascherina”

Salute
Daniele R.
10:12 29 Gennaio 2021

Secondo l’immunologo Francesco Le Foche gli italiani dovranno continuare a portare la mascherina per difendersi dal Coronavirus ancora per diversi mesi.

Se nel corso del 2020 si pensava di riuscire a far fronte alla pandemia di Coronavirus, nel 2021 gran parte della popolazione su scala globale ha preso coscienza del fatto che per debellare il virus ci vorrà molto più tempo del previsto. Pertanto anche i dispositivi di protezione individuale, impiegato ormai in quasi ogni parte del mondo unitamente al distanziamento sociale, dovranno inevitabilmente continuare ad essere utilizzati. Ma fino a quando? Una risposta in tal senso ha provato a darla l’immunologo del Policlinico Umberto I di Roma Francesco Le Foche il quale, nel sottolineare che “la fiducia non deve venir meno” e che “le persone anziane devono uscire di casa il meno possibile” dal momento che la vaccinazione è slittata di alcune settimane ed il virus è in circolazione, ha voluto ricordare l’importanza di continuare ad indossare la mascherina. Almeno, ha detto, “fino al prossimo autunno”, anche se “tutto dipenderà dalla percentuale di italiani vaccinati”. Insomma anche l’estate 2021 sarà con molta probabilità anomala ovvero caratterizzata dall’utilizzo delle mascherine.

Le Foche, interpellato dal Corriere della Sera, ha aggiunto che oltre ai vaccini “che speriamo saranno resi disponibili in maniera sempre maggiore, molte aspettative sono riposte negli anticorpi monoclonali, farmaci capaci di fermare la progressione della malattia almeno per due tre mesi se dati precocemente nei primi giorni del contagio alle persone che rischiano le conseguenze più severe dal Covid-19, a partire da anziani affetti da altre patologie. Si è visto – ha aggiunto – che questi anticorpi artificiali riducono in modo significativo i ricoveri in ospedale e la mortalità. Quelli prodotti dall’americana Eli Lilly, in parte in uno stabilimento a Latina, devono essere approvati dall’agenzia europea Ema. Anche l’Italia sta lavorando su un monoclonale molto potente, messo a punto dal gruppo di Rino Rappuoli“.

LEGGI ANCHE >> L’OMS: ecco perché il COVID-19 diventerà endemico

Infine un dettaglio sulle varianti: “La situazione è stata ben spiegata dal direttore della prevenzione, Giovanni Rezza. I vaccini sembrano efficaci contro le varianti inglese e sudafricana che potrebbero aver dato al virus una maggiore trasmissibilità. Restano dubbi sulla versione brasiliana del Sars-CoV-2. Potrebbe darsi, ma è tutto da dimostrare, che l’efficacia del vaccino sia ridotta, non annullata. È necessario avere un sistema di sorveglianza sulla circolazione di questi nuovi ceppi. Le mutazioni fanno parte della storia evolutiva dei virus“.

  • covid-19
  • immunologo
  • mascherine

Condividi

Informazioni autore

author-avatar
Daniele R.
Giornalista pubblicista, laureato in Comunicazione Digitale, collaboro con diverse testate giornalistiche online e offline. Caporedattore, Social Media Manager, coordino i team di lavoro e mi occupo di comunicazione a 360 gradi.

Articoli correlati

  • Coronavirus: le 6 azioni da compiere per evitare una seconda ondata

    Coronavirus: le 6 azioni da compiere per evitare una seconda ondata

  • Vanno a trovare i parenti per Natale ma sono positivi al Covid: costretti a passare due notti in auto

    Vanno a trovare i parenti per Natale ma sono positivi al Covid: costretti a passare due notti in auto

  • Vive tre mesi in aeroporto per paura del Covid: “Avevo il terrore del contagio”

    Vive tre mesi in aeroporto per paura del Covid: “Avevo il terrore del contagio”

  • Cina: si svuotano gli ospedali a Wuhan, nessun ricoverato per Coronavirus

    Cina: si svuotano gli ospedali a Wuhan, nessun ricoverato per Coronavirus

PrecedenteCovid: indossare due mascherine contemporaneamente protegge di più?
Prossimo Freddo record in Scandinavia: si ghiaccia il mare sulle coste

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands