Quali sono le conseguenze a lungo termine per i bambini nati prematuri? Ecco cosa dicono gli esperti

Quali sono le conseguenze a lungo termine per i bambini nati prematuri?

Una ricerca condotta dal Liggins Institute di Auckland ha esaminato gli effetti a lungo termine sulla salute degli adulti nati pretermine, con particolare attenzione a ipertensione, diabete, dislipidemia e altri disturbi cardiovascolari. Lo studio, intitolato Health Outcomes 50 Years After Preterm Birth in Participants of a Trial of Antenatal Betamethasone, pubblicato sulla rivista Pediatrics, ha seguito soggetti che erano stati originariamente arruolati in uno studio clinico sul betametasone prenatale. I ricercatori hanno esaminato vari parametri clinici, tra cui ipertensione, diabete, prediabete, dislipidemia trattata e eventi cardiovascolari gravi.

I risultati hanno mostrato che, pur presentando una maggiore probabilità di sviluppare ipertensione (34,7% rispetto al 19,8% nei nati a termine), gli adulti nati pretermine hanno avuto tassi più bassi di eventi cardiovascolari gravi (2,8% contro 6,9%). Non sono emerse differenze significative riguardo al diabete, prediabete o dislipidemia trattata tra i due gruppi. Inoltre, gli esiti respiratori e la prevalenza della malattia renale cronica non hanno mostrato differenze rilevanti. Per quanto riguarda la salute mentale, i partecipanti nati pretermine hanno riportato tassi di disturbi inferiori (38,2% contro 52,9%), con una minore incidenza di depressione auto-riferita.

I risultati suggeriscono che non tutti gli individui nati pretermine sviluppano peggioramenti nei disturbi cardiovascolari, in particolare coloro che sono nati a gestazione moderata. Inoltre, lo studio ha osservato che, nonostante le sfide legate all’ipertensione, questi individui hanno mostrato esiti migliori in termini di salute mentale rispetto ai loro coetanei nati a termine. Questi risultati offrono nuove prospettive sugli impatti a lungo termine della nascita pretermine, soprattutto nell’era in cui le cure neonatali, come l’uso di corticosteroidi prenatali, sono notevolmente migliorate.

In conclusione, la ricerca suggerisce che, sebbene gli adulti nati pretermine possano affrontare un rischio maggiore di ipertensione, il rischio complessivo di gravi eventi cardiovascolari è inferiore rispetto ai nati a termine. Gli esiti relativi a diabete, dislipidemia e salute mentale sono generalmente simili o migliori nei pretermine, indicando che gli effetti a lungo termine della nascita pretermine possono variare significativamente tra gli individui. Questi risultati offrono nuove prospettive per la gestione della salute degli adulti nati pretermine, soprattutto nell’era delle moderne cure neonatali.

Fonti e Riferimenti dell'Articolo: