Salute, realizzata la prima spina dorsale bionica
Un gruppo di ricercatori australiani hanno sviluppato un piccolo congegno hi-tech che potrebbe fornire una nuova speranza di tornare a camminare a chi è paralizzato. Si tratta di stentdrode, un…
Un gruppo di ricercatori australiani hanno sviluppato un piccolo congegno hi-tech che potrebbe fornire una nuova speranza di tornare a camminare a chi è paralizzato. Si tratta di stentdrode, un…
Le mutazioni genetiche causate dal virus Zika minacciano di avere effetti permanenti sul DNA umano. Questo quanto riferito da un nuovo, recente studio pubblicato sul Journal of Astrobiology e Outtreach.…
Un team di scienziati dell’Istituto di ricerca Sir John Walsh dell’Università di Otago (Dunedin, Nuova Zelanda) ha pubblicato uno studio sulla rivista Journal of Oral Rehabilitation che rivela come le…
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCLA e di Stanford ha individuato due piccoli ammassi di neuroni presenti nel nostro cervello che molto probabilmente hanno un ruolo chiave nel trasformare…
L’Istituto di di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio Nazionale delle ricerche di Catanzaro e Milano, in collaborazione con l’Associazione Ippocampo di Cosenza, ha sviluppato un nuovo algoritmo in grado…
La sindrome di Capgran è un disturbo mentale molto raro in cui il paziente crede che una persona, di solito un familiare, venga sostituito da un “impostore” perfettamente identico. Tuttavia…
Secondo un nuovo, recente studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Liegi, in Belgio e pubblicato sulla rivista Proceednigns of the National Academy of Sciences, le stagioni influenzerebbero in…
Situazione sempre più drammatica quella dell‘obesità nei bambini italiani. A rivelare un fenomeno che appare sempre più allarmante è Altroconsumo, a margine di uno studio sulle abitudini alimentari dei bambini del…
Un gruppo di scienziati provenienti dal Giappone, dai Paesi Bassi e dagli Stati Uniti ha concluso che la calvizia in età avanzata può essere correlata alla progressiva perdita delle cellule…
Secondo una ricerca del National Human Genome Research Institute ci sono persone che non appena iniziano a correre o vanno in cyclette, scatenano una particolarissima forma allergica che gli scienziati…