• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Astronomia: identificata la più grande molecola di alcol nello spazio
    Astronomia

    Astronomia: identificata la più grande molecola di alcol nello spazio

    3 Lug 2022

    Secondo gli esperti potrebbe essere essenziale per la formazione delle stelle. I ricercatori pensano di aver scoperto la più grande molecola di alcol nello spazio, sotto forma di propanolo. Le mol...

    Leggi tutto
  • Salute: gli effetti dell’alcool sul cervello sono più devastanti del previsto
    Salute

    Salute: gli effetti dell’alcool sul cervello sono più devastanti del previsto

    8 Mar 2022

    Per lo studio anche un consumo moderato di sostanze alcoliche può provocare una riduzione del cervello. Il consumo di alcool può provocare considerevoli alterazioni nella struttura del cervello. ...

    Leggi tutto
  • La straordinaria capacità dei criceti di ‘reggere’ l’alcol
    Ambiente

    La straordinaria capacità dei criceti di ‘reggere’ l’alcol

    31 Dic 2021

    Per gli esperti possono assumere una quantità equivalente, per l'uomo, di 21 bottiglie di vino al giorno. Tra le tante capacità dei criceti ce n'è una davvero inaspettata: reggere l'alcol. A dimo...

    Leggi tutto
  • Alti livelli di alcol nel sangue senza bere: scoperto caso di Sindrome di Fermentazione Intestinale
    Salute

    Alti livelli di alcol nel sangue senza bere: scoperto caso di Sindrome di Fermentazione Intestinale

    29 Ott 2019

    La sindrome si manifesta con tutti i sintomi dell'ubriachezza. Sembrava uno dei tanti casi di ebrezza alla guida quello scoperto in North Caorlina dai poliziotti in un posto di blocco. Agli agenti...

    Leggi tutto
  • Alcol: cosa accade al corpo senza bere per un mese?
    Salute

    Alcol: cosa accade al corpo senza bere per un mese?

    11 Mar 2019

    I benefici per il corpo della mancanza di alcol, per quattro settimane. L'alcol fa male alla salute, soprattutto se consumato in eccesso e per lungo tempo. Distaccarsi dalla sostanza può essere d...

    Leggi tutto
  • Alcol e cancro: scoperto un pericoloso legame
    Salute

    Alcol e cancro: scoperto un pericoloso legame

    4 Gen 2018

    Alcol e cancro sono direttamente correlati. A renderlo noto è una ricerca del MRC Laboratory of Molecular Biology dell'Università di Cambridge, in Inghilterra che ha analizzato i danni provocati sul D...

    Leggi tutto
  • Alcolismo femminile e ciclo mestruale
    Salute

    Alcolismo femminile e ciclo mestruale

    17 Nov 2017

    Le donne sono soggette agli effetti nocivi dell'alcol, in misura maggiore rispetto all'uomo. Secondo alcuni studi questa differenza sembra essere su base genetica. Infatti l'uomo vanterebbe una maggio...

    Leggi tutto
  • Ictus, boom di casi tra i giovani: l’allarme degli esperti
    Salute

    Ictus, boom di casi tra i giovani: l’allarme degli esperti

    20 Set 2017

    L'ictus cerebrale continua a fare vittime, soprattutto tra i giovani. E' un aumento preoccupante dei nuovi casi registrati nel nostro paese per i soggetti con un'età inferiore ai quarantacinque anni. ...

    Leggi tutto
  • Alcol e cancro: i produttori avrebbero ”nascosto” la correlazione
    Salute

    Alcol e cancro: i produttori avrebbero ”nascosto” la correlazione

    14 Set 2017

    I produttori di alcol avrebbero occultato i danni provocati dai loro prodotti per diversi anni. A renderlo noto è una ricerca pubblicata sulle pagine di Drug and Alcohol Review. Secondo gli esperti ...

    Leggi tutto
  • Bere alcol migliora la memoria: i risultati della ricerca
    Salute

    Bere alcol migliora la memoria: i risultati della ricerca

    7 Ago 2017

    Non solo effetti negativi; bere alcol può avere anche delle ricadute positive sul nostro corpo. A rivelarlo è una ricerca realizzata dall'Università di Exter. Lo studio ha messo in evidenza come i ogg...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands