• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Può la marijuana medica avere un ruolo nella cura dell’Alzheimer?
    Salute

    Può la marijuana medica avere un ruolo nella cura dell’Alzheimer?

    29 Lug 2016

    Quella nota con il nome di morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva, nonché la forma di demenza più comune. Si tratta di una patologia per la quale purtroppo, ad oggi, non esist...

    Leggi tutto
  • Alzheiemer, scoperto il modo per bloccare lo sviluppo della malattia
    Salute

    Alzheiemer, scoperto il modo per bloccare lo sviluppo della malattia

    2 Apr 2016

    Gli scienziati hanno scoperto il modo per bloccare lo sviluppo dell'Alzheimer. La perdita delle connessioni neuronali all'interno del cervello è dovuta al mal funzionamento del sistema immunitario. Qu...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, dieta mediterranea un elisir per il cervello
    Salute

    Alzheimer, dieta mediterranea un elisir per il cervello

    22 Feb 2016

    La dieta mediterranea è un'allerta preziosissima contro le malattie che colpiscono il cervello; a confermarlo ci ha pensato un volume di ricette intitolato ”La dieta anti-Alzaheimer”: pubblicato dalle...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, individuato il punto esatto nel cervello dove ha inizio la malattia
    Salute

    Alzheimer, individuato il punto esatto nel cervello dove ha inizio la malattia

    17 Feb 2016

    Proprio nella giornata di ieri, martedì 16 febbraio, un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver individuato il punto esatto, nel cervello, dove di sviluppa l'Alzheimer! Gli esperti riferiscono che...

    Leggi tutto
  • Un farmaco contro il cancro può prevenire l’Alzheimer
    Salute

    Un farmaco contro il cancro può prevenire l’Alzheimer

    13 Feb 2016

    I ricercatori dell'Università di Cambridge (Regno Unito), dell'Università di Lund (Svezia) e dell'Università di Groningen (Paesi Bassi) hanno stabilito che un farmaco approvato per la cura contro il c...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, rischio in aumento con i traumi cranici
    Salute

    Alzheimer, rischio in aumento con i traumi cranici

    5 Feb 2016

    Un gruppo di ricercatori dell'Imperial College di Londra ha pubblicato uno studio in cui mettono in risalto come i traumi cranici possano causare l'insorgerenza dell'Alzheimer anche dopo molti anni. G...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, il pesce alleato contro la malattia
    Salute

    Alzheimer, il pesce alleato contro la malattia

    3 Feb 2016

    Secondo una nuova ricerca recentemente pubblicata su JAMA da alcuni ricercatori della Rush University Medical Center, di Chicago, mangiare un pò di pesce almeno una volta alla settimana aiuta a preven...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, arriva il farmaco che ne rallenta la progressione
    Salute

    Alzheimer, arriva il farmaco che ne rallenta la progressione

    28 Gen 2016

    Un team di neuroscienziati della Columbia University Medical Center ha individuato, dopo alcune ricerche condotte in questi ultimi mesi, un farmaco che aumenterà l'attività nel sistema di smaltimento ...

    Leggi tutto
  • Salute, una tossina ambientale la causa dell’Alzheimer?
    Salute

    Salute, una tossina ambientale la causa dell’Alzheimer?

    26 Gen 2016

    Un team di scienziati ha condotto uno studio che dimostra come la tossina BMAA trovata nelle alghe di stagni, laghi ed estuari dell'Isola di Guam (situata nell'arcipelago delle Marianne) sia legata al...

    Leggi tutto
  • Bere birra aiuta a prevenire l’Alzheimer e il Parkinson
    Salute

    Bere birra aiuta a prevenire l’Alzheimer e il Parkinson

    24 Gen 2016

    Un nuovo, recente studio condotto da un team di scienziati cinesi riferisce che le persone che consumano birra con regolarità possono prevenire la progressione delle malattie neurologiche. La ricerca,...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands