• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Elezioni USA: cosa ne pensa Trump dell’ambiente?
    Attualità

    Elezioni USA: cosa ne pensa Trump dell’ambiente?

    9 Nov 2016

    E' facile perdere, in poco tempo, le fragili conquiste ottenute nella lotta allo stravolgimento dell'ambiente. Lo sanno bene gli ambientalisti di tutto il mondo preoccupati dall'elezione del nuovo pre...

    Leggi tutto
  • Animali: estinzione di massa più grande dal Cretaceo, l’allarme di WWF
    Ambiente

    Animali: estinzione di massa più grande dal Cretaceo, l’allarme di WWF

    9 Nov 2016

    Gli animali stanno scomparendo dal nostro pianeta ad una velocità impressionante. A lanciare l'allarme è un rapporto del WWF e della Zoological Society of London che hanno analizzato la situazione att...

    Leggi tutto
  • La ‘piscina della disperazione’, scoperta vasca mortale a largo di New Orleans
    Ambiente

    La ‘piscina della disperazione’, scoperta vasca mortale a largo di New Orleans

    8 Nov 2016

    Un vasto deposito di acqua ad altissima concentrazione di sale e sostanze velenose è stato scoperto a largo di New Orleans nel Golfo del Messico. A realizzare la scoperta è stato un team di subacquei ...

    Leggi tutto
  • Mediterraneo: un enorme gigante salino osservato dagli esperti
    Ambiente

    Mediterraneo: un enorme gigante salino osservato dagli esperti

    2 Nov 2016

    Un volume di milioni di chilometri ed un'origine non del tutto chiara. L'enorme "gigante salino" che si nasconde al di sotto del Mediterraneo sarà oggetto di studio da parte di un team di esperti euro...

    Leggi tutto
  • Parassiti mai così devastanti per l’agricoltura: l’allarme di Coldiretti
    Ambiente

    Parassiti mai così devastanti per l’agricoltura: l’allarme di Coldiretti

    28 Ott 2016

    Giungono ogni giorno soprattutto dai paese dell'Estremo Oriente annidati nelle piante esotiche ornamentali, sui teloni dei camion o sui souvenir importati. Sono i parassiti che stanno sempre più devas...

    Leggi tutto
  • Invasione di coccinelle, preoccupazione al Nord Italia
    Ambiente

    Invasione di coccinelle, preoccupazione al Nord Italia

    22 Ott 2016

    E' il caldo eccessivo di questi mesi la probabile causa dell'invasione di coccinelle in alcune aree del nord Italia e del Canton Ticino, in Svizzera. L'area di Vicenza, in particolare, è tra le più co...

    Leggi tutto
  • Cina: sostanze cancerogene nell’acqua di 44 città, è allarme
    Ambiente

    Cina: sostanze cancerogene nell’acqua di 44 città, è allarme

    19 Ott 2016

    Una situazione davvero grave in Cina dove, una ricerca dell'Università di Tsinghua ha rivelato sostanze altamente cancerogene nell'acqua di ben 44 città. Si chiama N-nitrosodimethylamine o più semplic...

    Leggi tutto
  • Ghiaccio artico, dopo il minimo di settembre aumenta estensione
    Ambiente

    Ghiaccio artico, dopo il minimo di settembre aumenta estensione

    17 Ott 2016

    Torna a crescere il ghiaccio al Polo Nord. Dopo un crollo con pochi precedenti nella storia e che ha toccato il culmine il 10 settembre, ora l'estensione della calotta ha intrapreso una nuova fase di ...

    Leggi tutto
  • Ambiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando
    Ambiente

    Ambiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando

    5 Ott 2016

    Una diminuzione costante della quantità di ossigeno nell'atmosfera è stata registrata dagli esperti a margine di una serie di rilevazioni realizzate sul ghiaccio in Groenlandia e nell'Antartide. Un fe...

    Leggi tutto
  • Pesce siluro di 90 chili, il record in Toscana
    Ambiente

    Pesce siluro di 90 chili, il record in Toscana

    3 Ott 2016

    Un peso di novanta chili per 240 centimetri di lunghezza. Sono le dimensioni del mostruoso pesce siluro scoperto in Toscana nel punto in cui il fiume Greve confluisce nell'Arno. Un pesce proveniente d...

    Leggi tutto
  • 1 … 22 23 24 25 26 … 28

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Il guscio esterno di Venere sta riaffiorando in superficie. Lo studio

26 Feb 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands