• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Tartaruga sopravvive 34 anni in una soffitta: l’incredibile scoperta in Brasile
    Attualità

    Tartaruga sopravvive 34 anni in una soffitta: l’incredibile scoperta in Brasile

    30 Set 2016

    Smarrita dai proprietari nel 1982 e ritrovata, 34 anni dopo, in perfette condizioni. E' l'incredibile storia di una tartaruga in Brasile. I proprietari, all'epoca della scomparsa, avevano pensato ad u...

    Leggi tutto
  • L’Australia si muove: necessarie correzioni al GPS
    Ambiente

    L’Australia si muove: necessarie correzioni al GPS

    29 Set 2016

    Mezzo metro in pochi anni potrebbe sembrare poco, ma quando si parla di deriva dei continenti è davvero una distanza notevole. Il "movimento" che ha caratterizzato l'Australia, dal 1994 ad oggi, ha co...

    Leggi tutto
  • Fiume rosso in Siberia: scoperta l’origine del fenomeno
    Ambiente

    Fiume rosso in Siberia: scoperta l’origine del fenomeno

    17 Set 2016

    Il misterioso fenomeno del fiume rosso, nella città di Norilsk, è provocato dall'inquinamento della Norilsk Nickel. Una spiegazione che non rappresenta di certo una sorpresa e che era già stata ampiam...

    Leggi tutto
  • Cina: la regione dello Shanxi sprofonda, oltre seicentomila evacuati
    Ambiente

    Cina: la regione dello Shanxi sprofonda, oltre seicentomila evacuati

    15 Set 2016

    L'estrazione del carbone dal sottosuolo, di una vasta area della Cina, sta portando ad una vera e propria catastrofe umanitaria ed ambientale. È la provincia storica dello Shanxi, nel nord del paese, ...

    Leggi tutto
  • Verona: nato il primo esemplare di potamocero in Italia
    Ambiente

    Verona: nato il primo esemplare di potamocero in Italia

    5 Set 2016

    Un animale ancora del tutto sconosciuto, ma che in Africa può contare ancora su un numero discreto di esemplari. Si tratta del potamocero, un animale con caratteristiche simili ad un maiale, ma con sp...

    Leggi tutto
  • Natura: fotografato un rarissimo gatto delle sabbie
    Ambiente

    Natura: fotografato un rarissimo gatto delle sabbie

    22 Ago 2016

    Sono passati ben dieci anni dall'ultima foto che ritraeva un gatto delle sabbie non in cattività. Una specie felina il cui avvistamento è davvero raro mentre le immagini che lo ritraggono sono ancora ...

    Leggi tutto
  • Scie chimiche: i risultati della prima ricerca scientifica
    Ambiente

    Scie chimiche: i risultati della prima ricerca scientifica

    17 Ago 2016

    Una ricerca dell'Università della California con la collaborazione di oltre settanta esperti ha analizzato, per la prima volta, le scie chimiche. Un fenomeno sul quale da tempo "complottisti", i perso...

    Leggi tutto
  • Dieta vegana sostenibile per l’ambiente? La risposta degli esperti
    Ambiente

    Dieta vegana sostenibile per l’ambiente? La risposta degli esperti

    17 Ago 2016

    Il rispetto degli animali e per l'ambiente è senza dubbio uno dei pilastri della dieta vegana. Stare bene con se stessi e con la natura è infatti uno dei cavalli di battaglia per chi ha deciso di segu...

    Leggi tutto
  • Squali di 400 anni scoperti in Groenlandia: una scoperta sensazionale
    Ambiente

    Squali di 400 anni scoperti in Groenlandia: una scoperta sensazionale

    12 Ago 2016

    Alcuni di loro sono nati quando in Italia imperversava la peste descritte da Manzoni o mentre la Francia e la Spagna si fronteggiavano nella Guerra dei Trentanni. Si tratta degli squali avvistati in G...

    Leggi tutto
  • Perù: nuovo spaventoso sversamento di petrolio nel fiume Marañón
    Ambiente

    Perù: nuovo spaventoso sversamento di petrolio nel fiume Marañón

    29 Giu 2016

    Non si fermano i disastri ambientali nella Foresta Amazzonica ed in particolare in Perù. Una nuova rottura dell'oleodotto della compagnia Petroperu è stata registrata nelle ultime ore con migliaia di ...

    Leggi tutto
  • 1 … 23 24 25 26 27 28

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands