Tunisia: il mistero del Lago Gafsa, il bacino nato dal nulla
Un fenomeno naturale davvero straordinario ha portato alla formazione, nel luglio del 2014, di un lago, nel Governatorato di Gafsa, nella Tunisia centrale. La formazione del bacino, caratterizzato da ...
Leggi tuttoElezioni USA: cosa ne pensa Trump dell’ambiente?
E' facile perdere, in poco tempo, le fragili conquiste ottenute nella lotta allo stravolgimento dell'ambiente. Lo sanno bene gli ambientalisti di tutto il mondo preoccupati dall'elezione del nuovo pre...
Leggi tuttoAnimali: estinzione di massa più grande dal Cretaceo, l’allarme di WWF
Gli animali stanno scomparendo dal nostro pianeta ad una velocità impressionante. A lanciare l'allarme è un rapporto del WWF e della Zoological Society of London che hanno analizzato la situazione att...
Leggi tuttoLa ‘piscina della disperazione’, scoperta vasca mortale a largo di New Orleans
Un vasto deposito di acqua ad altissima concentrazione di sale e sostanze velenose è stato scoperto a largo di New Orleans nel Golfo del Messico. A realizzare la scoperta è stato un team di subacquei ...
Leggi tuttoMediterraneo: un enorme gigante salino osservato dagli esperti
Un volume di milioni di chilometri ed un'origine non del tutto chiara. L'enorme "gigante salino" che si nasconde al di sotto del Mediterraneo sarà oggetto di studio da parte di un team di esperti euro...
Leggi tuttoParassiti mai così devastanti per l’agricoltura: l’allarme di Coldiretti
Giungono ogni giorno soprattutto dai paese dell'Estremo Oriente annidati nelle piante esotiche ornamentali, sui teloni dei camion o sui souvenir importati. Sono i parassiti che stanno sempre più devas...
Leggi tuttoInvasione di coccinelle, preoccupazione al Nord Italia
E' il caldo eccessivo di questi mesi la probabile causa dell'invasione di coccinelle in alcune aree del nord Italia e del Canton Ticino, in Svizzera. L'area di Vicenza, in particolare, è tra le più co...
Leggi tuttoCina: sostanze cancerogene nell’acqua di 44 città, è allarme
Una situazione davvero grave in Cina dove, una ricerca dell'Università di Tsinghua ha rivelato sostanze altamente cancerogene nell'acqua di ben 44 città. Si chiama N-nitrosodimethylamine o più semplic...
Leggi tuttoGhiaccio artico, dopo il minimo di settembre aumenta estensione
Torna a crescere il ghiaccio al Polo Nord. Dopo un crollo con pochi precedenti nella storia e che ha toccato il culmine il 10 settembre, ora l'estensione della calotta ha intrapreso una nuova fase di ...
Leggi tuttoAmbiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando
Una diminuzione costante della quantità di ossigeno nell'atmosfera è stata registrata dagli esperti a margine di una serie di rilevazioni realizzate sul ghiaccio in Groenlandia e nell'Antartide. Un fe...
Leggi tutto