• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo
    Attualità

    Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

    12 Gen 2023

    L'apertura necessita di tecniche invasive che potrebbero danneggiare la struttura. Uno scritto successivo di un secolo alla morte dell'imperatore, inoltre, descrive trappole mortali all'interno della...

    Leggi tutto
  • L’analisi del DNA svela l’origine degli Etruschi
    Attualità

    L’analisi del DNA svela l’origine degli Etruschi

    27 Set 2021

    I dati rivelano una sorprendente condivisione del profilo genetico degli etruschi con le popolazioni vicine, come i latini che vivevano a Roma, nonostante le loro significative differenze linguistich...

    Leggi tutto
  • Roma antica come  New York: scoperta incredibile varietà genetica
    Attualità

    Roma antica come New York: scoperta incredibile varietà genetica

    12 Nov 2019

    L'antica capitale dell'Impeto Romano era popolata da gruppi etnici differenti. Un'antica capitale popolata da immigrati, dove le razze si mescolavano componendo un quadro di melting pot che sa ta...

    Leggi tutto
  • Roma: scoperta ‘mini Pompei’, una casa distrutta da un incendio
    Attualità

    Roma: scoperta ‘mini Pompei’, una casa distrutta da un incendio

    26 Giu 2017

    Nuova scoperta archeologica a Roma, in via dell'Amba Aradam. Gli scavi per la realizzazione della linea metropolitana C, hanno portato alla luce dei reperti unici anche per l'antica capitale dell'Im...

    Leggi tutto
  • Equinozio di Primavera: come i popoli antichi festeggiavano l’evento
    Attualità

    Equinozio di Primavera: come i popoli antichi festeggiavano l’evento

    20 Mar 2017

    L'avvento dell'Equinozio di Primavera è sempre stato di fondamentale importanza per gli uomini del passato. Dall'antichissimo popolo nuragico ai Celti passando per i Greci fino ai Romani; le antiche p...

    Leggi tutto
  • Come mangiavano i Vichinghi? La ricostruzione degli esperti
    Attualità

    Come mangiavano i Vichinghi? La ricostruzione degli esperti

    1 Mar 2017

    Anche se gli storici non hanno scoperto delle vere e proprie ricette dei Vichinghi, oggi è possibile risalire alla loro alimentazione analizzando il periodo storico e le varie aree geografiche in cui ...

    Leggi tutto
  • Usa: Chacoani, la civiltà americana guidata dalle donne
    Attualità

    Usa: Chacoani, la civiltà americana guidata dalle donne

    22 Feb 2017

    In un lontano passato, una vasta area del Nuovo Messico, nel sud ovest degli Usa, era abitata da un popolo in cui le donne avevano un ruolo fondamentale. Si tratta della civiltà dei Chacoani, una popo...

    Leggi tutto
  • Archeologia: scoperta una polenta di 10mila anni fa
    Attualità

    Archeologia: scoperta una polenta di 10mila anni fa

    20 Dic 2016

    E' stata definita la polenta di diecimila anni fa, ma in realtà le tracce di cibo trovate da un team di ricerca italiano nel sud ovest della Libia, mostrano un piatto composto da verdure cotte accompa...

    Leggi tutto
  • Archeologia: riaperta cassa degli attrezzi vichinga
    Attualità

    Archeologia: riaperta cassa degli attrezzi vichinga

    9 Dic 2016

    Era sotterrata nei pressi di una fortezza vichinga nell'Isola di Zealand in Danimarca ed è uno dei ritrovamenti più importanti sui Vichinghi. Si tratta di una cassa di legno contenenti arnesi recentem...

    Leggi tutto
  • Consegna in ritardo e prodotto danneggiato. Il reclamo di una cliente nel 1.750 a.C.
    Attualità

    Consegna in ritardo e prodotto danneggiato. Il reclamo di una cliente nel 1.750 a.C.

    29 Mar 2016

    Un prodotto acquistato, ma consegnato in ritardo e leggermente danneggiato. Sembrerebbe una normale storia di un reclamo per una consegna difettosa, se non si trattasse di un episodio avvenuto nel 1.7...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023

Salute

  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023
  • Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    30 Mag 2023
  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands