Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo
L'apertura necessita di tecniche invasive che potrebbero danneggiare la struttura. Uno scritto successivo di un secolo alla morte dell'imperatore, inoltre, descrive trappole mortali all'interno della...
Leggi tuttoL’analisi del DNA svela l’origine degli Etruschi
I dati rivelano una sorprendente condivisione del profilo genetico degli etruschi con le popolazioni vicine, come i latini che vivevano a Roma, nonostante le loro significative differenze linguistich...
Leggi tuttoRoma antica come New York: scoperta incredibile varietà genetica
L'antica capitale dell'Impeto Romano era popolata da gruppi etnici differenti. Un'antica capitale popolata da immigrati, dove le razze si mescolavano componendo un quadro di melting pot che sa ta...
Leggi tuttoRoma: scoperta ‘mini Pompei’, una casa distrutta da un incendio
Nuova scoperta archeologica a Roma, in via dell'Amba Aradam. Gli scavi per la realizzazione della linea metropolitana C, hanno portato alla luce dei reperti unici anche per l'antica capitale dell'Im...
Leggi tuttoEquinozio di Primavera: come i popoli antichi festeggiavano l’evento
L'avvento dell'Equinozio di Primavera è sempre stato di fondamentale importanza per gli uomini del passato. Dall'antichissimo popolo nuragico ai Celti passando per i Greci fino ai Romani; le antiche p...
Leggi tuttoCome mangiavano i Vichinghi? La ricostruzione degli esperti
Anche se gli storici non hanno scoperto delle vere e proprie ricette dei Vichinghi, oggi è possibile risalire alla loro alimentazione analizzando il periodo storico e le varie aree geografiche in cui ...
Leggi tuttoUsa: Chacoani, la civiltà americana guidata dalle donne
In un lontano passato, una vasta area del Nuovo Messico, nel sud ovest degli Usa, era abitata da un popolo in cui le donne avevano un ruolo fondamentale. Si tratta della civiltà dei Chacoani, una popo...
Leggi tuttoArcheologia: scoperta una polenta di 10mila anni fa
E' stata definita la polenta di diecimila anni fa, ma in realtà le tracce di cibo trovate da un team di ricerca italiano nel sud ovest della Libia, mostrano un piatto composto da verdure cotte accompa...
Leggi tuttoArcheologia: riaperta cassa degli attrezzi vichinga
Era sotterrata nei pressi di una fortezza vichinga nell'Isola di Zealand in Danimarca ed è uno dei ritrovamenti più importanti sui Vichinghi. Si tratta di una cassa di legno contenenti arnesi recentem...
Leggi tuttoConsegna in ritardo e prodotto danneggiato. Il reclamo di una cliente nel 1.750 a.C.
Un prodotto acquistato, ma consegnato in ritardo e leggermente danneggiato. Sembrerebbe una normale storia di un reclamo per una consegna difettosa, se non si trattasse di un episodio avvenuto nel 1.7...
Leggi tutto