• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un armadillo gigante risalente a 5 milioni di anni fa scoperto in Argentina
    Ambiente

    Un armadillo gigante risalente a 5 milioni di anni fa scoperto in Argentina

    5 Mar 2023

    In totale, è stato possibile recuperare una parte della coda, un tubo caudale, vertebre, placche carapace e anelli caudali, che sono uno dei pezzi "più belli" di gliptodonti, secondo gli scienziati. ...

    Leggi tutto
  • La siccità fa emergere un’antica città sommersa in Argentina
    Ambiente

    La siccità fa emergere un’antica città sommersa in Argentina

    24 Feb 2023

    La mancanza d'acqua ha lasciato visibili le strutture che formavano Miramar prima che scomparisse a causa di un'alluvione negli anni 70. Il nuovo paesaggio provoca nostalgia, ma ha anche riportato i ...

    Leggi tutto
  • Un pesce con tre occhi è stato scoperto in un bacino di una centrale nucleare
    Ambiente

    Un pesce con tre occhi è stato scoperto in un bacino di una centrale nucleare

    17 Feb 2023

    Le autorità non hanno mai chiarito la possibile correlazione tra l'inquinamento della centrale con la mutazione del pesce. Fece scalpore la scoperta, in Argentina, di un pesce con tre occhi nel 2...

    Leggi tutto
  • Argentina: identificata nuova specie di titanosauro
    Attualità

    Argentina: identificata nuova specie di titanosauro

    7 Feb 2023

    La specie appena identificata visse in quella che oggi è l'Argentina durante il tardo Cretaceo, tra 95 e 93 milioni di anni fa. Chiamato Chucarosaurus diripienda , era un grande sauropode con arti...

    Leggi tutto
  • Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri
    Attualità

    Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri

    27 Dic 2022

    Un nuovo genere di uccelli è stato descritto da un osso parzialmente conservato trovato in Patagonia, nel sud dell'Argentina. La specie di uccello appena descritta viveva nella Patagonia argentina...

    Leggi tutto
  • Argentina: scoperti i resti di un sottomarino nazista
    Astronomia

    Argentina: scoperti i resti di un sottomarino nazista

    20 Ott 2022

    È stato trovato sulla costa di Necochea, provincia di Buenos Aires. Resti di un presunto sottomarino tedesco sono stati trovati nelle acque argentine da un team di esperti secondo i quali venne pr...

    Leggi tutto
  • Argentina: scoperta insolita sepoltura risalente a mille anni fa
    Attualità

    Argentina: scoperta insolita sepoltura risalente a mille anni fa

    27 Ago 2022

    Ecco il particolare rito funebre dei Mapuche in Patagonia. I resti di una giovane donna sono stati scoperti sepolti in una canoa, o 'wampo' in Argentina. I ricercatori dell'Universidad Católica de...

    Leggi tutto
  • Argentina: paddleboarders circondati da un branco di balene. Il filmato dell’incredibile incontro
    Attualità

    Argentina: paddleboarders circondati da un branco di balene. Il filmato dell’incredibile incontro

    18 Ago 2022

    Lo straordinario filmato di due paddleboarder circondati per un'ora da 12 di balene in Argentina è diventato virale. Lo straordinario filmato mostra due uomini circondati da un branco di balene in...

    Leggi tutto
  • Sud America: scoperti i resti fossili di una nuova e incredibile specie di dinosauro
    Attualità

    Sud America: scoperti i resti fossili di una nuova e incredibile specie di dinosauro

    14 Ago 2022

    I reperti rappresentano un intero lignaggio di dinosauri corazzati precedentemente sconosciuti alla scienza. La specie appena scoperta, Jakapil kaniukura, sembra un parente primitivo dei dinosauri...

    Leggi tutto
  • Argentina: forti piogge a Bariloche; il fango invade un hotel causando diversi danni
    Attualità

    Argentina: forti piogge a Bariloche; il fango invade un hotel causando diversi danni

    7 Giu 2022

    Piogge torrenziali si sono verificate a San Carlos de Bariloche causando un morto e diversi feriti. Il forte maltempo che sta colpendo la Patagonia in queste ore ha causato diversi feriti e un mor...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023
  • La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    10 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

21 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands