L’impatto degli smartphone sulla salute mentale
Limitare l'uso degli smartphone può migliorare l'attività cerebrale e la salute mentale. Scopri i risultati di uno studio innovativo.
Limitare l'uso degli smartphone può migliorare l'attività cerebrale e la salute mentale. Scopri i risultati di uno studio innovativo.
Uno studio rivela come l'uso preciso degli strumenti di pietra abbia plasmato l'evoluzione umana, evidenziando le differenze cerebrali nelle attività di utilizzo. Le regioni frontoparietali giocano un ruolo chiave nella…
Studio rivela che pazienti con demenza frontotemporale mostrano minore attività cerebrale nell'empatia. La ricerca fornisce informazioni cruciali sulle sfide e le implicazioni sociali della condizione.
Gli scienziati hanno scoperto che è possibili ripristinare l’attività cerebrale fino ad un’ora dopo l’arresto della circolazione, grazia all’inserimento di un fegato sano, l’organo che il corpo usa per purificare…
Studio rivela che le onde acuto-onda si attivano durante pensieri vividi e immaginabili, con implicazioni sul lobo temporale mediale e l'esperienza umana.
Uno studio rivela che i cani attivano rappresentazioni mentali degli oggetti quando sentono i loro nomi, dimostrando una comprensione semantica dei sostantivi.
Uno studio rivela come lo stato di flusso influisce sull'attività cerebrale dei musicisti durante le esibizioni.
Scoperte recenti sull'esperienza della morte e l'attività cerebrale durante il trapasso. Esperienze di luce, ricordi e sensazioni di gioia e pace.
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che le differenze nell'attività cerebrale aperiodica sono correlate alla suscettibilità all'ipnosi. Questo suggerisce che la suscettibilità all'ipnosi potrebbe essere un tratto psicologico innato.
Uno studio rivela che ogni passaggio nasale risponde in modo indipendente agli odori, suggerendo una sottile differenza nella reazione delle due narici.