• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La comparsa di una “roccia di plastica” preoccupa gli scienziati
    Ambiente

    La comparsa di una “roccia di plastica” preoccupa gli scienziati

    17 Mar 2023

    Il plastiglomerato è stato portato alla luce sulle spiagge dell'isola di Trinidade Sull'isola vulcanica di Trinidade, al largo della costa del Brasile, è stata scoperta l'ennesima prova della semp...

    Leggi tutto
  • Un fulmine colpisce il Cristo Redentore in Brasile
    Ambiente

    Un fulmine colpisce il Cristo Redentore in Brasile

    12 Feb 2023

    Le immagini del fotografo Fernando Braga hanno fatto il giro del web. Un fulmine ha colpito sabato il famoso monumento del Cristo Redentore, situato a Rio de Janeiro. Il momento è stato catturato...

    Leggi tutto
  • Brasile: identificato un mostruoso rettile che visse insieme ai dinosauri
    Attualità

    Brasile: identificato un mostruoso rettile che visse insieme ai dinosauri

    29 Dic 2022

    I paleontologi hanno portato alla luce i resti fossilizzati di una nuova specie di coccodrillo che visse contemporaneamente a titanosauri giganti e dinosauri abelisauridi carnivori. La specie di c...

    Leggi tutto
  • Cos’è? Misterioso ritrovamento su una spiaggia in Brasile. VIDEO
    Attualità

    Cos’è? Misterioso ritrovamento su una spiaggia in Brasile. VIDEO

    25 Nov 2022

    Una coppia ha trovato quella che sembra una gigantesca mano ossuta con lunghe dita in Brasile Leticia Gomes Santiago e il suo ragazzo, Devanir Souza, stavano passeggiando lungo la costa quando si ...

    Leggi tutto
  • Brasile: scoperti i resti di una nuova specie di rettile del Triassico
    Attualità

    Brasile: scoperti i resti di una nuova specie di rettile del Triassico

    18 Nov 2022

    Una coppia di ricercatori dell'Università Federale di Santa Maria ha identificato una nuova specie di rettile simile ad un coccodrillo dell'era Triassica. I paleontologi hanno lavorato per qualch...

    Leggi tutto
  • Migliaia di pesci trovati morti in un lago brasiliano. VIDEO
    Attualità

    Migliaia di pesci trovati morti in un lago brasiliano. VIDEO

    15 Nov 2022

    Immagini e filmati diffusi sul web mostrano migliaia di pesci galleggiare senza vita nelle acque del lago. Migliaia di pesci morti galleggiano nelle acque di un lago nella comunità Paraná Jussará,...

    Leggi tutto
  • Sub si trova faccia a faccia con enorme anaconda. Il video
    Ambiente

    Sub si trova faccia a faccia con enorme anaconda. Il video

    1 Nov 2022

    Viene definito il serpente più grande al mondo. Il sub ne ha scoperto uno di ben sette metri. Una normale immersione si trasforma in un pauroso faccia a faccia con un'anaconda nel fiume Formoso, n...

    Leggi tutto
  • Scoperta nella foresta brasiliana una nuova specie di bradipo
    Attualità

    Scoperta nella foresta brasiliana una nuova specie di bradipo

    2 Ott 2022

    La sua esistenza era già stata ipotizzata in precedenza ma ora abbiamo la conferma. I bradipi dalla criniera vivono in una piccola area della foresta in Brasile e un'analisi ora suggerisce che qu...

    Leggi tutto
  • Brasile: sopravvive al naufragio per 11 giorni in mare aperto in un congelatore. VIDEO
    Attualità

    Brasile: sopravvive al naufragio per 11 giorni in mare aperto in un congelatore. VIDEO

    3 Set 2022

    Un pescatore è miracolosamente sopravvissuto dopo aver galleggiato in un congelatore nell'oceano per 11 giorni senza cibo e acqua. Romualdo Macedo Rodrigues, 44 anni, stava viaggiando su una barca...

    Leggi tutto
  • Uomo sopravvive su isola deserta per 5 giorni mangiando limoni
    Attualità

    Uomo sopravvive su isola deserta per 5 giorni mangiando limoni

    18 Ago 2022

    Nelson Nedy è stato salvato sabato dopo essere rimasto bloccato per cinque giorni sull'isola di Palmas a Rio de Janeiro. Un giardiniere afferma di essere sopravvissuto su un'isola deserta di Rio d...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands