• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperto nuovo Coronavirus nei roditori europei: può fare il salto di specie all’uomo?
    Salute

    Scoperto nuovo Coronavirus nei roditori europei: può fare il salto di specie all’uomo?

    6 Giu 2022

    Mentre il mondo continua in tutti i modi a contrastare la pandemia di Covid, dalla Svezia è arrivato l'annuncio relativo alla scoperta di un nuovo Coronavirus chiamato Grimsö

    Leggi tutto
  • Regno Unito: paziente positivo al COVID per 505 giorni. È l’infezione più lunga mai registrata
    Astronomia

    Regno Unito: paziente positivo al COVID per 505 giorni. È l’infezione più lunga mai registrata

    23 Apr 2022

    L'uomo, immunodepresso, è morto nonostante le cure. Un team di ricercatori del Regno Unito ha rilevato il caso più lungo conosciuto di infezione da covid-19 finora registrato. Il paziente infetto...

    Leggi tutto
  • Covid: 3 nuovi Coronavirus identificati nei pipistrelli e molto simili a SARS-CoV-2
    Salute

    Covid: 3 nuovi Coronavirus identificati nei pipistrelli e molto simili a SARS-CoV-2

    19 Feb 2022

    Identificati nei pipistrelli 3 nuovi Coronavirus con somiglianze specifiche a SARS-CoV-2.

    Leggi tutto
  • Covid: arriva oggi in Italia molnupiravir, il primo antivirale orale
    Salute

    Covid: arriva oggi in Italia molnupiravir, il primo antivirale orale

    4 Gen 2022

    Da oggi giunge in Italia la prima pillola antivirale contro il Coronavirus.

    Leggi tutto
  • Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus
    Salute

    Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus

    21 Dic 2021

    Secondo il centro Véktor, la particolarità del nuovo ceppo è che il virus si assembla lentamente e, a differenza di altre varianti, non provoca morte cellulare massiccia al sesto giorno di infezione....

    Leggi tutto
  • Variante Omicron in Sudafrica: solo l’1,7% dei contagiati viene ricoverato
    Salute

    Variante Omicron in Sudafrica: solo l’1,7% dei contagiati viene ricoverato

    18 Dic 2021

    Aumentano i contagi in Sudafrica, ma diminuisce la gravità degli effetti della malattia, ma gli scienziati avvertono: ''In altri paesi lo scenario potrebbe essere diverso''. Le autorità sudafr...

    Leggi tutto
  • Variante Omicron: si moltiplica 70 volte più velocemente nei bronchi rispetto alla Delta
    Salute

    Variante Omicron: si moltiplica 70 volte più velocemente nei bronchi rispetto alla Delta

    15 Dic 2021

    Gli ultimi studi sulla variante Omicron hanno rivelato come l'infezione polmonare scatenata dalla Omicron risulti più debole rispetto alla Delta. La variante omicron del covid-19 è molto contagio...

    Leggi tutto
  • Il Covid-19 è la pandemia più mortale nella storia degli USA. I dati
    Salute

    Il Covid-19 è la pandemia più mortale nella storia degli USA. I dati

    21 Set 2021

    Il numero di decessi ha appena superato quello provocato dall'influenza spagnola. Nella giornata di oggi, lunedì 21 settembre, il numero di decessi registrati dalle autorità sanitarie negli Stati ...

    Leggi tutto
  • Un antico coronavirus ha infettato l’Asia per oltre 20mila anni
    Salute

    Un antico coronavirus ha infettato l’Asia per oltre 20mila anni

    23 Apr 2021

    Le tracce di questo antichissimo agente patogeno nel patrimonio genetico della popolazione dell'Asia orientale. Un antico coronavirus potrebbe aver infettato gli antenati degli abitanti dell'odier...

    Leggi tutto
  • Al via la sperimentazione del Molnupiravir: ‘Un farmaco che cura il COVID a casa’
    Salute

    Al via la sperimentazione del Molnupiravir: ‘Un farmaco che cura il COVID a casa’

    20 Mar 2021

    L'annuncio di Matteo Bassetti del San Martino di Genova. Sarà il San Martino di Genova il primo ospedale italiano a testare il Molnupiravir, un nuovo farmaco sperimentale in grado di curare dal C...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 36

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands