• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperto nuovo Coronavirus nei roditori europei: può fare il salto di specie all’uomo?
    Salute

    Scoperto nuovo Coronavirus nei roditori europei: può fare il salto di specie all’uomo?

    6 Giu 2022

    Mentre il mondo continua in tutti i modi a contrastare la pandemia di Covid, dalla Svezia è arrivato l'annuncio relativo alla scoperta di un nuovo Coronavirus chiamato Grimsö

    Leggi tutto
  • Regno Unito: paziente positivo al COVID per 505 giorni. È l’infezione più lunga mai registrata
    Astronomia

    Regno Unito: paziente positivo al COVID per 505 giorni. È l’infezione più lunga mai registrata

    23 Apr 2022

    L'uomo, immunodepresso, è morto nonostante le cure. Un team di ricercatori del Regno Unito ha rilevato il caso più lungo conosciuto di infezione da covid-19 finora registrato. Il paziente infetto...

    Leggi tutto
  • Covid: 3 nuovi Coronavirus identificati nei pipistrelli e molto simili a SARS-CoV-2
    Salute

    Covid: 3 nuovi Coronavirus identificati nei pipistrelli e molto simili a SARS-CoV-2

    19 Feb 2022

    Identificati nei pipistrelli 3 nuovi Coronavirus con somiglianze specifiche a SARS-CoV-2.

    Leggi tutto
  • Covid: arriva oggi in Italia molnupiravir, il primo antivirale orale
    Salute

    Covid: arriva oggi in Italia molnupiravir, il primo antivirale orale

    4 Gen 2022

    Da oggi giunge in Italia la prima pillola antivirale contro il Coronavirus.

    Leggi tutto
  • Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus
    Salute

    Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus

    21 Dic 2021

    Secondo il centro Véktor, la particolarità del nuovo ceppo è che il virus si assembla lentamente e, a differenza di altre varianti, non provoca morte cellulare massiccia al sesto giorno di infezione....

    Leggi tutto
  • Variante Omicron in Sudafrica: solo l’1,7% dei contagiati viene ricoverato
    Salute

    Variante Omicron in Sudafrica: solo l’1,7% dei contagiati viene ricoverato

    18 Dic 2021

    Aumentano i contagi in Sudafrica, ma diminuisce la gravità degli effetti della malattia, ma gli scienziati avvertono: ''In altri paesi lo scenario potrebbe essere diverso''. Le autorità sudafr...

    Leggi tutto
  • Variante Omicron: si moltiplica 70 volte più velocemente nei bronchi rispetto alla Delta
    Salute

    Variante Omicron: si moltiplica 70 volte più velocemente nei bronchi rispetto alla Delta

    15 Dic 2021

    Gli ultimi studi sulla variante Omicron hanno rivelato come l'infezione polmonare scatenata dalla Omicron risulti più debole rispetto alla Delta. La variante omicron del covid-19 è molto contagio...

    Leggi tutto
  • Il Covid-19 è la pandemia più mortale nella storia degli USA. I dati
    Salute

    Il Covid-19 è la pandemia più mortale nella storia degli USA. I dati

    21 Set 2021

    Il numero di decessi ha appena superato quello provocato dall'influenza spagnola. Nella giornata di oggi, lunedì 21 settembre, il numero di decessi registrati dalle autorità sanitarie negli Stati ...

    Leggi tutto
  • Un antico coronavirus ha infettato l’Asia per oltre 20mila anni
    Salute

    Un antico coronavirus ha infettato l’Asia per oltre 20mila anni

    23 Apr 2021

    Le tracce di questo antichissimo agente patogeno nel patrimonio genetico della popolazione dell'Asia orientale. Un antico coronavirus potrebbe aver infettato gli antenati degli abitanti dell'odier...

    Leggi tutto
  • Al via la sperimentazione del Molnupiravir: ‘Un farmaco che cura il COVID a casa’
    Salute

    Al via la sperimentazione del Molnupiravir: ‘Un farmaco che cura il COVID a casa’

    20 Mar 2021

    L'annuncio di Matteo Bassetti del San Martino di Genova. Sarà il San Martino di Genova il primo ospedale italiano a testare il Molnupiravir, un nuovo farmaco sperimentale in grado di curare dal C...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 36

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands