Oro e Deforestazione: 5 Impatti Ambientali in Amazzonia
L'estrazione dell'oro in Amazzonia causa deforestazione e distruzione delle torbiere, aggravando la crisi climatica. È urgente agire per proteggere l'ambiente.
L'estrazione dell'oro in Amazzonia causa deforestazione e distruzione delle torbiere, aggravando la crisi climatica. È urgente agire per proteggere l'ambiente.
In Nuova Zelanda, la mosca di pietra *Zelandoperla*, un tempo specializzata nell’imitare un insetto tossico per difendersi dai predatori, ha cambiato colore in risposta alla deforestazione. Con la scomparsa della…
Il numero degli orsi andini reali è in declino a causa della deforestazione e dei conflitti con gli esseri umani. Un team di ricercatori si impegna nel Corridoio dell'Orso Andino…
Gli insetti della Nuova Zelanda cambiano colore in risposta alla deforestazione, dimostrando un'evoluzione accelerata in tempi brevi.
Una tribù non contattata attacca taglialegna in Amazzonia peruviana, evidenziando la mancanza di protezione governativa. FENAMAD chiede intervento urgente per garantire sicurezza e prevenire scontri futuri.
La deforestazione in Amazzonia brasiliana ha registrato un calo del 51% grazie a fattori come l'azione politica e la diminuzione della richiesta globale di commodities.
Una nuova specie di gatto tigre, il gatto tigre nuvoloso, è stata scoperta in Brasile. Tutte e tre le specie di gatti tigre sono a rischio di estinzione a causa…
Scoperta una ricca biodiversità unica nel SEAMA, minacciata dalla deforestazione. Urgente protezione e studio necessari per preservare le specie endemiche.
Uno studio avverte che la foresta amazzonica potrebbe raggiungere un punto di svolta entro il 2050 a causa di stress ambientali combinati, con conseguenze globali. La deforestazione e il riscaldamento…
L’Osservatorio sul clima, una Ong che combatte la crisi climatica, ha definito “surreale” il record del territorio devastato in un solo mese. I dati pubblicati dall’Istituto Nazionale per la Ricerca…