• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una ‘roccia’ contenente una splendida agata si rivela un uovo di titanosauro
    Attualità

    Una ‘roccia’ contenente una splendida agata si rivela un uovo di titanosauro

    1 Apr 2023

    L'uovo risale a circa 60 milioni di anni fa. Nel 1883, un minerale di agata fu registrato nella Collezione di Mineralogia del Museo di Storia Naturale di Londra. Di circa 15 centimetri di diametro...

    Leggi tutto
  • Vene di dinosauro scoperte all’interno di un fossile di 80 milioni di anni fa
    Attualità

    Vene di dinosauro scoperte all’interno di un fossile di 80 milioni di anni fa

    8 Mar 2023

    La scoperta è stata fatta in un androsauro del Montana di 80 milioni di anni fa. Le ossa di dinosauro fossilizzate sono sempre una scoperta incredibile, ma è una vera delizia quando gli scienziati...

    Leggi tutto
  • Grossa impronta di dinosauro scoperta in Inghilterra
    Attualità

    Grossa impronta di dinosauro scoperta in Inghilterra

    16 Feb 2023

    Per gli archeologi si tratta della più grande trovata nello Yorkshire. Un'impronta lunga quasi un metro fatta da un gigantesco dinosauro teropode carnivoro del periodo Giurassico rappresenta la p...

    Leggi tutto
  • Cina: scoperto strano fossile con teschio di dinosauro e scheletro di uccello
    Attualità

    Cina: scoperto strano fossile con teschio di dinosauro e scheletro di uccello

    5 Gen 2023

    Una TAC mostra che il cranio di Cratonavis è morfologicamente quasi identico a quello di dinosauri come il Tyrannosaurus rex. Un gruppo di scienziati ha scoperto nel nord-est della Cina una nuova ...

    Leggi tutto
  • Scoperto e identificato un nuovo dinosauro in Transilvania: lo storico annuncio
    Attualità

    Scoperto e identificato un nuovo dinosauro in Transilvania: lo storico annuncio

    30 Dic 2022

    Straordinario quanto scoperto in Transilvania: la testa straordinariamente piatta del rettile era la sua caratteristica distintiva

    Leggi tutto
  • Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri
    Attualità

    Argentina: scoperti resti di una nuova specie di uccello dell’era dei dinosauri

    27 Dic 2022

    Un nuovo genere di uccelli è stato descritto da un osso parzialmente conservato trovato in Patagonia, nel sud dell'Argentina. La specie di uccello appena descritta viveva nella Patagonia argentina...

    Leggi tutto
  • Scoperti i resti di un mammifero mangiato da un dinosauro. È la prima volta
    Ambiente

    Scoperti i resti di un mammifero mangiato da un dinosauro. È la prima volta

    22 Dic 2022

    Il predatore aveva le dimensioni di un corvo, mentre la sua preda aveva la grandezza di un topo. Un gruppo di scienziati ha soperto la prima prova ''fisica'' che i dinosauri mangiassero i mammifer...

    Leggi tutto
  • Nuova specie di ‘dinosauro nano’ scoperto in Romania
    Ambiente

    Nuova specie di ‘dinosauro nano’ scoperto in Romania

    28 Nov 2022

    "Le ossa scoperte di 'Transylvanosaurus' forniscono nuove informazioni sull'evoluzione della fauna europea poco prima dell'estinzione dei dinosauri", ha affermato il gruppo di ricerca. Un gruppo i...

    Leggi tutto
  • Il T-rex forse era del 70% più grande di quanto suggeriscono i fossili, lo dice un nuovo studio
    Ambiente

    Il T-rex forse era del 70% più grande di quanto suggeriscono i fossili, lo dice un nuovo studio

    22 Nov 2022

    Una notizia molto interessante giunge dalla conferenza della Society of Vertebrate Paleontology (SVP) che, il 5 novembre, si è svolta a Toronto: le dimensioni del dinosauro che film cult come Jur...

    Leggi tutto
  • Brasile: scoperti i resti di una nuova specie di rettile del Triassico
    Attualità

    Brasile: scoperti i resti di una nuova specie di rettile del Triassico

    18 Nov 2022

    Una coppia di ricercatori dell'Università Federale di Santa Maria ha identificato una nuova specie di rettile simile ad un coccodrillo dell'era Triassica. I paleontologi hanno lavorato per qualch...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 9

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands