• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Patagotitan mayorum: il dinosauro più grande mai scoperto
    Attualità

    Patagotitan mayorum: il dinosauro più grande mai scoperto

    14 Ago 2017

    Per immaginare la grandezza del Patagotitan mayorum dobbiamo considerare, come esempio, un edificio di sette piani, con una lunghezza di quaranta metri ed un peso di settanta tonnellate. Dimensioni ch...

    Leggi tutto
  • Canada: scoperto il fossile di dinosauro meglio conservato di sempre
    Attualità

    Canada: scoperto il fossile di dinosauro meglio conservato di sempre

    4 Ago 2017

    E' il fossile di dinosauro meglio conservato di sempre quello portato alla luce dai Paleontologi del museo Royal Tyrrell del Canada. Si tratta del Borealopelta markmitchelli un genere di nodosauro, un...

    Leggi tutto
  • Dinosauri: scoperta una nuova specie, i ‘piccoli draghi cinesi’
    Ambiente

    Dinosauri: scoperta una nuova specie, i ‘piccoli draghi cinesi’

    15 Mag 2017

    Scoprire una nuova specie di dinosauro grazie al corpo fossilizzato di un cucciolo. E' il risultato delle ricerche di un team di paleontologi di varie nazionalità, slovacchi, canadesi e cinesi, pubbli...

    Leggi tutto
  • Paleontologia: scoperto l’ultimo dinosauro vissuto prima delll’estinzione
    Attualità

    Paleontologia: scoperto l’ultimo dinosauro vissuto prima delll’estinzione

    9 Mag 2017

    Un T-Rex dalle dimensioni ridotte è stato scoperto in Africa da un team di ricercatori del Milner Centre for Evolution dell'Università di Bath. Attraverso dei fossili risalenti a 66 milioni di anni, i...

    Leggi tutto
  • Dinosauro con le piume di uccello scoperto in Cina
    Ambiente

    Dinosauro con le piume di uccello scoperto in Cina

    4 Mag 2017

    Da alcuni anni l'immagine che abbiamo dei dinosauri è cambiata radicalmente: non solo grandi lucertole di Jurassic Park, ma grossi animali spesso ricoperti da penne. Colori molto forti e forme aggrazi...

    Leggi tutto
  • Abruzzo: scoperta enorme impronta di dinosauro
    Attualità

    Abruzzo: scoperta enorme impronta di dinosauro

    14 Mar 2017

    E la più grande impronta di dinosauro mai scoperta in Italia ed è stata individuata pochi giorno fa in Abruzzo. Si tratta di una formazione dalla lunghezza di ben 135 centimetri e risale ad oltre 120 ...

    Leggi tutto
  • Coda piumata di dinosauro: l’incredibile scoperta in una goccia di ambra
    Attualità

    Coda piumata di dinosauro: l’incredibile scoperta in una goccia di ambra

    9 Dic 2016

    Una scoperta davvero clamorosa  e che getta una nuova luce sui dinosauri. Si tratta di una coda di celosauro, completa di vertebre e piume, intrappolata nell'ambra. L'oggetto, venduto su una bancarell...

    Leggi tutto
  • Cina: scoperto dinosauro piumato morto nelle sabbie mobili
    Ambiente

    Cina: scoperto dinosauro piumato morto nelle sabbie mobili

    11 Nov 2016

    Ha tentato in tutti i modi di restare in vita cercando di divincolarsi come meglio poteva dal fango in cui era finito. Ma per il dinosauro piumato non c'è stato nulla da fare: le sabbie mobili lo hann...

    Leggi tutto
  • Psittacosaurus: ricostruito il dinosauro più ‘buffo’ della Preistoria
    Ambiente

    Psittacosaurus: ricostruito il dinosauro più ‘buffo’ della Preistoria

    16 Set 2016

    Una ricostruzione artistica ha permesso di scoprire uno dei dinosauri più "buffi" mai osservati. Si tratta di un Psittacosaurus, un piccolo rettile erbivoro vissuto nella Cina settentrionale in un per...

    Leggi tutto
  • Teschio di Tirannosauro riemerge in Montana: l’incredibile scoperta
    Attualità

    Teschio di Tirannosauro riemerge in Montana: l’incredibile scoperta

    23 Ago 2016

    Ancora una volta il mondo preistorico dei dinosauri ed in particolare del famoso Tirannosauro, riprende vita grazie all’operoso lavoro di paleontologi e scienziati, coinvolgendo ed emozionando milioni...

    Leggi tutto
  • 1 … 6 7 8 9

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands