• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Paleontologia: un nuovo ‘terrificante’ dinosauro scoperto in Argentina
    Curiosità

    Paleontologia: un nuovo ‘terrificante’ dinosauro scoperto in Argentina

    31 Mar 2021

    I resti fossili di Llukalkan che sono stati trovati includono un teschio ben conservato. Una nuova specie di un enorme dinosauro predatore è stato scoperto da un team di paleontologi argentino. I...

    Leggi tutto
  • Elorhynchus carrolli: il nuovo rincosauro scoperto in Argentina
    Attualità

    Elorhynchus carrolli: il nuovo rincosauro scoperto in Argentina

    13 Feb 2021

    Questa nuova specie di rincosauro, la più antica trovata fino ad oggi in Argentina, aveva un'anatomia simile a quella delle lucertole attuali. Un team di paleontologi ha scoperto nel Parco Naziona...

    Leggi tutto
  • Inghilterra: una bambina di 4 anni scopre impronta di dinosauro
    Attualità

    Inghilterra: una bambina di 4 anni scopre impronta di dinosauro

    1 Feb 2021

    Secondo il National Museum of Wales è l'impronta meglio conservata mai scoperta. Una scoperta straordinaria quella di Lily Wilder, una bambina di 4 anni che ha individuato un'impronta di un dinosa...

    Leggi tutto
  • Tanystropheus: risolto il mistero del rettile con il collo lunghissimo
    Ambiente

    Tanystropheus: risolto il mistero del rettile con il collo lunghissimo

    7 Ago 2020

    L'animale popolava il nostro pianeta 230 milioni di anni fa. Un genere di rettile davvero curioso popolava il nostro pianeta milioni di anni fa. Si tratta del Tanystropheus, un animale vissuto du...

    Leggi tutto
  • Dilophosaurus wetherilli: scoperti i resti del dinosauro che sputava veleno
    Ambiente

    Dilophosaurus wetherilli: scoperti i resti del dinosauro che sputava veleno

    13 Lug 2020

    Il piccolo dinosauro che appare in Jurassic Park, era caratterizzato da dimensioni maggiori. Uno dei dinosauri che appare nel film del 1993 "Jurassic Park" è il "Dilophosaurus wetherilli", un ret...

    Leggi tutto
  • Un dinosauro con le ali scoperto in Argentina
    Attualità

    Un dinosauro con le ali scoperto in Argentina

    7 Giu 2020

    L'Overoraptor chimentoi aveva grandi ali che gli consentivano una notevole stabilità nella corsa. Un team di paleontologi argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro risalente a circa 90 ...

    Leggi tutto
  • Il teschio radioattivo di un dinosauro scoperto in Utah
    Astronomia

    Il teschio radioattivo di un dinosauro scoperto in Utah

    28 Gen 2020

    L'esemplare di 155 milioni di anni era senza testa fino a quando, attraverso un un rilevatore di radiazioni, ha localizzato il cranio. I paleontologi hanno scoperto lo scheletro e il cranio radioa...

    Leggi tutto
  • Gigantesco dinosauro a becco d’anatra scoperto in Giappone
    Ambiente

    Gigantesco dinosauro a becco d’anatra scoperto in Giappone

    22 Set 2019

    Il Kamuysaurus japonicus popolava la costa del Giappone durante il Cretaceo. Una nuova specie di dinosauri si aggiunge alla lista. Si tratta del "Kamuysaurus japonicus". Secondo lo studio dello s...

    Leggi tutto
  • Estratto blocco di 600 kg contenente il cranio di un dinosauro
    Attualità

    Estratto blocco di 600 kg contenente il cranio di un dinosauro

    3 Lug 2018

    Scoperta che ha davvero dell'incredibile quella avvenuta a Duino Aurisina, nel villaggio del Pescatore, dove è stato estratto un enorme blocco di roccia contenente il cranio di un dinosauro, ribattezz...

    Leggi tutto
  • Dinosauro arcobaleno, il coloratissimo rettile scoperto in Cina
    Attualità

    Dinosauro arcobaleno, il coloratissimo rettile scoperto in Cina

    18 Gen 2018

    Colori vivaci e un piumaggio elegante caratterizzavano un dinosauro vissuto 161 milioni di anni fa nel Giurassico. Il suo fossile è stato scoperto in Cina da un contadino, nella zona di Hebei. Le succ...

    Leggi tutto
  • 1 … 5 6 7 8 9

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    5 Giu 2023
  • Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    5 Giu 2023
  • Le persone altamente  intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    5 Giu 2023
  • Un team di esperti riesce  far regredire il diabete  nei topi

    Un team di esperti riesce far regredire il diabete nei topi

    4 Giu 2023
  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands