• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il DNA umano è su tutto il pianeta e gli scienziati sono preoccupati
    Salute

    Il DNA umano è su tutto il pianeta e gli scienziati sono preoccupati

    18 Mag 2023

    Ogni cellula morta di pelle, follicolo pilifero, ciglia e goccia di sudore del tuo corpo contiene istruzioni scritte in un codice chimico, unico. Secondo un nuovo studio, la tecnologia è avanzata ...

    Leggi tutto
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani
    Salute

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@beauty_opera Gli essiccatori di smalto per unghie (UV), che normalmente vengono utilizzati per la manicure in gel sia nei saloni di bellezza sia a casa, secondo un nuovo studio pub...

    Leggi tutto
  • La peste nera del Medioevo ha inciso in modo indelebile il nostro DNA. Lo studio
    Salute

    La peste nera del Medioevo ha inciso in modo indelebile il nostro DNA. Lo studio

    24 Ott 2022

    Un nuovo studio mostra che la peste nera ha alterato l'evoluzione del genoma della popolazione europea. Quando la peste nera o la peste bubbonica invase l'Europa 700 anni fa, uccise letteralmente ...

    Leggi tutto
  • Analisi dei dati sul DNA: individuati oltre diecimila varianti genetiche che influiscono sulla nostra statura
    Salute

    Analisi dei dati sul DNA: individuati oltre diecimila varianti genetiche che influiscono sulla nostra statura

    21 Ott 2022

    Fonte: PArole e SApere Per andare alla scoperta delle diversità genetiche che possono andare ad influenzare la nostra statura, un team di genetisti dell’Università del Qeensland (Australia), della...

    Leggi tutto
  • Antico Dna di un milione di anni fa scoperto in Antartide
    Ambiente

    Antico Dna di un milione di anni fa scoperto in Antartide

    11 Ott 2022

    Gli scienziati hanno dissotterrato frammenti di DNA risalenti a 1 milione di anni fa. Sono stati rinvenuti sotto i fondali del Mare di Scozia, a nord dell'Atlantico

    Leggi tutto
  • Gli esperti affermano che i sosia hanno un DNA simile tra loro
    Salute

    Gli esperti affermano che i sosia hanno un DNA simile tra loro

    7 Ott 2022

    Secondo una nuova ricerca le persone con volti molto simili tra di loro, condividono genotipi comuni. Un team di esperti capeggiato da Dr. Esteller ha deciso di reclutare persone che si assomigli...

    Leggi tutto
  • L’asino è stato addomesticato in Africa più di 7000 anni fa, lo conferma il Dna
    Attualità

    L’asino è stato addomesticato in Africa più di 7000 anni fa, lo conferma il Dna

    15 Set 2022

    Fonte: Twitter/@albertosorge Uno degli animali più simpatici e spesso bistrattati dall'uomo è l'asino; da sempre accanto a noi utilizzato come animale da soma, caricato da pesi, viene definito coc...

    Leggi tutto
  • Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!
    Ambiente

    Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!

    20 Ago 2022

    Il famosissimo, millenario ed affascinante Castagno Dei Cento Cavalli stando ad un nuovissimo studio si è riconfermato come l'Albero più antico e più grande d'Italia, ha infatti ben 2200 anni; un risu...

    Leggi tutto
  • Creata la turbina più piccola ed efficace dell’universo fatta di DNA
    Attualità

    Creata la turbina più piccola ed efficace dell’universo fatta di DNA

    7 Ago 2022

    Questa nanoturbina di DNA è il primo passo verso la costruzione di un motore biocompatibile su scala nanometrica.

    Leggi tutto
  • Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei
    Attualità

    Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei

    27 Mag 2022

    I ricercatori hanno studiato i resti di un uomo che morì nella Casa del Fabbro di Pompei 1.900 anni fa. I ricercatori dell'Università di Copenaghen hanno sequenziato per la prima il genoma di una ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands