• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani
    Salute

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@beauty_opera Gli essiccatori di smalto per unghie (UV), che normalmente vengono utilizzati per la manicure in gel sia nei saloni di bellezza sia a casa, secondo un nuovo studio pub...

    Leggi tutto
  • La peste nera del Medioevo ha inciso in modo indelebile il nostro DNA. Lo studio
    Salute

    La peste nera del Medioevo ha inciso in modo indelebile il nostro DNA. Lo studio

    24 Ott 2022

    Un nuovo studio mostra che la peste nera ha alterato l'evoluzione del genoma della popolazione europea. Quando la peste nera o la peste bubbonica invase l'Europa 700 anni fa, uccise letteralmente ...

    Leggi tutto
  • Analisi dei dati sul DNA: individuati oltre diecimila varianti genetiche che influiscono sulla nostra statura
    Salute

    Analisi dei dati sul DNA: individuati oltre diecimila varianti genetiche che influiscono sulla nostra statura

    21 Ott 2022

    Fonte: PArole e SApere Per andare alla scoperta delle diversità genetiche che possono andare ad influenzare la nostra statura, un team di genetisti dell’Università del Qeensland (Australia), della...

    Leggi tutto
  • Antico Dna di un milione di anni fa scoperto in Antartide
    Ambiente

    Antico Dna di un milione di anni fa scoperto in Antartide

    11 Ott 2022

    Gli scienziati hanno dissotterrato frammenti di DNA risalenti a 1 milione di anni fa. Sono stati rinvenuti sotto i fondali del Mare di Scozia, a nord dell'Atlantico

    Leggi tutto
  • Gli esperti affermano che i sosia hanno un DNA simile tra loro
    Salute

    Gli esperti affermano che i sosia hanno un DNA simile tra loro

    7 Ott 2022

    Secondo una nuova ricerca le persone con volti molto simili tra di loro, condividono genotipi comuni. Un team di esperti capeggiato da Dr. Esteller ha deciso di reclutare persone che si assomigli...

    Leggi tutto
  • L’asino è stato addomesticato in Africa più di 7000 anni fa, lo conferma il Dna
    Attualità

    L’asino è stato addomesticato in Africa più di 7000 anni fa, lo conferma il Dna

    15 Set 2022

    Fonte: Twitter/@albertosorge Uno degli animali più simpatici e spesso bistrattati dall'uomo è l'asino; da sempre accanto a noi utilizzato come animale da soma, caricato da pesi, viene definito coc...

    Leggi tutto
  • Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!
    Ambiente

    Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!

    20 Ago 2022

    Il famosissimo, millenario ed affascinante Castagno Dei Cento Cavalli stando ad un nuovissimo studio si è riconfermato come l'Albero più antico e più grande d'Italia, ha infatti ben 2200 anni; un risu...

    Leggi tutto
  • Creata la turbina più piccola ed efficace dell’universo fatta di DNA
    Attualità

    Creata la turbina più piccola ed efficace dell’universo fatta di DNA

    7 Ago 2022

    Questa nanoturbina di DNA è il primo passo verso la costruzione di un motore biocompatibile su scala nanometrica.

    Leggi tutto
  • Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei
    Attualità

    Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei

    27 Mag 2022

    I ricercatori hanno studiato i resti di un uomo che morì nella Casa del Fabbro di Pompei 1.900 anni fa. I ricercatori dell'Università di Copenaghen hanno sequenziato per la prima il genoma di una ...

    Leggi tutto
  • Meteoriti con DNA, una strabiliante scoperta
    Astronomia

    Meteoriti con DNA, una strabiliante scoperta

    19 Mag 2022

    Una recente scoperta di alcuni meteoriti con al loro interno alcune basi del DNA apre delle affascinanti prospettive per ufficializzare l'esistenza ufficiosa della vita aliena, ci siamo quasi, staremo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands