• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Natura: torna la vita sull’atollo di Bikini
    Ambiente

    Natura: torna la vita sull’atollo di Bikini

    17 Lug 2017

    Tra gli anni quaranta e cinquanta fu prescelto per una quantità incredibile di esperimenti nucleari, ben la metà del totale dei test atomici realizzati in quel periodo. Ma nonostante tutto, oggi l'ato...

    Leggi tutto
  • Supernova colpì la Terra da 150 anni luce: la conferma
    Astronomia

    Supernova colpì la Terra da 150 anni luce: la conferma

    13 Mag 2017

    Quasi un anno fa un team di esperti aveva prodotto una serie di importanti prove sull'esplosione di una supernova accaduta all'incirca 2,6 milioni di anni fa. Un nuovo recente studio dell'Università d...

    Leggi tutto
  • Costellazione di Orione: registrata una strana esplosione, il video
    Astronomia

    Costellazione di Orione: registrata una strana esplosione, il video

    15 Apr 2017

    Un breve filmato ci mostra un fenomeno avvistato dagli esperti e non ancora del tutto chiaro. Si tratta di una forte luminosità sprigionata dal centro della celebre costellazione di Orione, nel centro...

    Leggi tutto
  • Test nucleari: in rete i video delle esplosioni
    Tecnologia

    Test nucleari: in rete i video delle esplosioni

    20 Mar 2017

    Sono stati pubblicati, in rete, alcuni video dei test nucleari che hanno scosso il mondo dal 1945 al 1962 nello stato americano del Nevada e nelle Isole Marshall. Un lungo lavoro ha visto impegnati gl...

    Leggi tutto
  • SN 1987a: l’evoluzione della supernova negli ultimi tre decenni
    Astronomia

    SN 1987a: l’evoluzione della supernova negli ultimi tre decenni

    25 Feb 2017

    Trentanni fa un'esplosione nello spazio  proiettò verso il nostro pianeta la luce di una stella giunta alla fine dei suoi giorni. Si tratta di SN 1987A, la supernova più vicina al nostro pianeta dai t...

    Leggi tutto
  • Cina: demoliti 19 edifici in 10 secondi, il video dell’esplosione
    Attualità

    Cina: demoliti 19 edifici in 10 secondi, il video dell’esplosione

    24 Gen 2017

    Immagini spettacolari giungono dalla città di Hankou, nella Cina centrale, dove le autorità hanno predisposto l'abbattimento di 19 vecchi edifici per la realizzazione di un nuovo distretto commerciale...

    Leggi tutto
  • Spazio, nel 2022 si scontreranno due stelle: esplosione visibile dalla Terra
    Astronomia

    Spazio, nel 2022 si scontreranno due stelle: esplosione visibile dalla Terra

    9 Gen 2017

    E' una previsione storica quella realizzata dagli esperti del Calvin College e presentata all'American Astronomical Society. Si tratta dell'esplosione di un sistema binario, chiamato KIC 9832227, ovve...

    Leggi tutto
  • Rosetta: l’incredibile esplosione sulla cometa, la foto
    Astronomia

    Rosetta: l’incredibile esplosione sulla cometa, la foto

    26 Ago 2016

    Prima una frana e poi l'esplosione. La serie di immagini catturate dalla sonda Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko mostra nei dettagli un fenomeno spettacolare, ma del tutto normale per la ...

    Leggi tutto
  • Spazio, scoperto il segreto delle esplosioni super luminose
    Astronomia

    Spazio, scoperto il segreto delle esplosioni super luminose

    27 Mar 2016

    Le esplosioni di supernove sono note per essere gli eventi più violenti e luminosi del cosmo con una luce accecante che supera di miliardi di volte quella del nostro Sole. Ma se pensate che questi avv...

    Leggi tutto
  • Spazio: osservata una nana bianca che distrugge un pianeta nano
    Astronomia

    Spazio: osservata una nana bianca che distrugge un pianeta nano

    17 Feb 2016

    Ben 570 anni luce ci separano da WD 1145+017, la nana bianca osservata grazie al telescopio spaziale Kepler. Secondo le ultime osservazioni, sembrerebbe che la stella morente abbia delle variazioni ne...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6

Tecnologia

  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022
  • Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    13 Giu 2022
  • La Cina realizzerà  la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    La Cina realizzerà la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    8 Giu 2022

Salute

  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022
  • Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    15 Giu 2022
  • La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    La FDA approva il primo farmaco che fa ricrescere i capelli alle persone con alopecia

    15 Giu 2022
  • La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    La temperatura del cervello umano può superare i 40 gradi. La scoperta

    14 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Nuova sostanza chimica estremamente reattiva scoperta nell’atmosfera

29 Mag 2022

Scoperta fattoria abbandonata 2.100 anni fa. ‘I contadini fuggirono improvvisamente’

2 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Misteriosi segnali radio emessi ogni 76 secondi: esperti scoprono la loro provenienza

1 Giu 2022

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Scoperti enormi depositi di uranio in Cina a profondità considerate impossibili

30 Mag 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Curiosità

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands